JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'oppo penso che stia sui 1100 all'uscita Hai preso il MiNote semplice? Te possino Juza Il cellulare ti piacerà tantissimo, per quella cifra non potevi prendere meglio, ma la lente del Pro mi aveva convinto di più
Comunque sono sicuro che farai una bella recensione! Se ti serve aiuto con la GCam chiedi pure, ricordati di impostarla in hdr+ e cerca la versione più compatibile mi raccomando il bilanciamento del bianco su OFF.
Click on More Option Open Camera Settings Open BSG MOD settings. Input Model Change -Interface Style – Pixel 2 Back Camera- Pixel 3 XL Front Camera – Nexus 6P(Angler Huwaei) Configurations- PIXEL2018 ZSLR HDR+ Go back – Enable Google Photos Disable Zoom (Preferably) Enable HDR+ Enhanced in Portrait Mode Open Saturation Highlight Saturation -1.8 Shadow Saturation – 2.3 (Do the same for FRONT and REAR)
No non sono corretti. Non bisogna configurare nulla di tutto quello. Limitati ad attivare l'hdr+, e mettere bilanciamento del bianco su OFF (lo passa il produttore via api). Attiva le fotocamere ausiliare se necessario (a volte sono attive di default). Fine, tutto qui. Il resto sono impostazioni di post produzione che ognuno fa come vuole.
Il modello di GCam proverei in primis quella di Urnyx05, l'ultima versione 7.2 uscita (ora stanno alle 7.3 ma sono più incomplete). Se Urnyx funziona, è una GCam molto completa, funzionale, semplicissima, ed ottima anche per i RAW. Offre anche la possibilità di avere gli scatti in JPEG completamente personalizzabili per dettagli, curve dei neri, contrasti etc.
Non avendo il MiNote 10 però non ho provato a vedere se va su quel terminale, potete provare voi
eheh infatti ero nel dubbio proprio per la questione della lente che mi avevi segnalato tu ;-)
alla fine ho preso il Mi Note "base" perchè:
1) già 6GB di RAM e 128GB di memoria per me bastano e avanzano (non ho mai sfruttato appieno neanche i 4/64GB del mio S8+)
2) ho guardato un'infinità di test e alla fine già la qualità del Mi Note con lente a 7 elementi mi pare ottima, sopratutto alla risoluzione che userò più spesso (27MP)
...a questo punto preferisco quindi "tirchiare" ed aspettare 1 o 2 anni per un top di gamma che per allora chissà che caratteristiche pazzesche avrà :-)
Mi arriva lunedì o martedì, sicuramente pubblicherò test dettagliati e farò test con la Gcam!
“ 1) già 6GB di RAM e 128GB di memoria per me bastano e avanzano (non ho mai sfruttato appieno neanche i 4/64GB del mio S8+) „
Verissimo, per me prestazioni superiori sono senza senso.
“ 2) ho guardato un'infinità di test e alla fine già la qualità del Mi Note con lente a 7 elementi mi pare ottima, sopratutto alla risoluzione che userò più spesso (27MP) „
Sulla lente ho delle riserve ma aspetto la tua recensione dettagliata, ed in linea di massima sono d'accordo che la tecnologia va talmente veloce che nel giro di un annetto arriverà il nostro sensore tanto aspettato da 1 pollice
“ Mi arriva lunedì o martedì, sicuramente pubblicherò test dettagliati e farò test con la Gcam! „
Ottimo!!
Per la Gcam metto un paio di info che magari ti tornano utili.
1) HDR+ da attivare subito, è il multi-frame. Senza multiscatto la GCam diventa inutile, quindi se disattivato non si nota nessun miglioramento
2) Bilancimanto del Bianco OFF -> Gli altri bilanciamenti usano il processore per bilanciare tramite algoritmi, il bilanciamento off usa l'api del produttore, quindi quello della camera stock.
3) Sicuramente tra le impostazioni ci sarà la possibilità di decidere il tempo minimo di esposizione. Con l'OIS si riesce a scattare senza problemi ad 1/5s, se metti questa impostazione otterrai foto, soprattutto di notte con ISO non altissimi, e quindi molto migliori. Senza questa impostazione, gli ISO schizzano altissimi.
4) HDR - Si può decidere quanti multiscatti fare. In linea di massima 5 sono il compromesso migliore tra velocità e qualità. Oltre non ha senso.
5) Controlla il feedback colori con bilanciamento OFF. La Urnyx, sugli Xiaomi, ha dei colori praticamente identici alla camera stock, oltre che molto semplice da usare.
6) Astrophoto - Nella modalità notturna è possibile abilitare questa opzione. Se si deve fare una foto con molta luminosità in una scena completamente buia, questa modalità fa veramente miracoli.
7) Non scaricare le ultime versioni 7.3. Sono eppan uscite ed ancora incomplete. Le 7.2 sono più complete della camera stock invece.
Xiaomi ha postato finalmente il video in 4k (compresso) del Mi 10. E' lo stesso video che avevo postato tempo fa,solo che dal canale ufficiale, ed in una qualità più accettabile. E pensare che il bokeh viene dal sensore di un cellulare.
Xiaomi Mi 10 PRO -> GCam RAW + Elaborazione di 10secondi.
La foto è stata compressa e ridotta a 4900pixel, non posso sforare i 5mb
Lo sfocato è ben presente e si vede sui faretti e sul cartello laterale. Con il sensore da 1/1.33 bisogna cominciare a mettere a fuoco, non è più un punta e scatta Il fuoco è sul cofano frontale, indoor.
“ Oppo Find X2 appena uscito, 1199€ la versione PRO.
Purtroppo le foto, siamo ben lontani dal Mi10 PRO, abissale direi.
Queste sono foto prese da DXOMark, metto le foto perchè ci sono anche quelle delle che ci interessano nel thread. „
I miei occhi VEDONO diverso. Sul mio monitor ASUS la foto con i ragazzi scattata esternamente la più bella e quella più definita è quella dell'IPHONE 11, OPPO FIND X 2 PRO, ultimo posto Mi10 PRO Guarda la definizione degli alberi, la definizione del castello
“ I miei occhi VEDONO diverso. Sul mio monitor ASUS la foto con i ragazzi scattata esternamente la più bella e quella più definita è quella dell'IPHONE 11, OPPO FIND X 2 PRO, ultimo posto Mi10 PRO Guarda la definizione degli alberi, la definizione del castello „
I tuoi occhi vedono strano Il castello, come gli alberi, sui sensori da 1/1.33 sono sfocati, è normale che siano meno definiti. Iphone ha un sensore imbarazzante in termini di grandezza, quindi non sfoca nulla, e risulta più nitido in quanto a fuoco. Quello da valutare è il punto di fuoco, bisogna cominciarsi ad abituare al fatto che ormai ci siano i bokeh anche sugli smartphone.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.