RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cinque nuove ottiche Canon in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Cinque nuove ottiche Canon in arrivo





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 19:02

Beh Thinner ... da ogni dove sento ripetere come un mantra che con le ML si può adoperare di tutto allora, credo, si potranno adoperare pure i macro EF no?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 19:06

Ooo non c'è bisogno di un 200/5,6 non L ... esiste - da tempo immemore - l'eccellente 200/4 macro FD ... su una mirrorless si potrà di certo adoperare no?

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 19:14

I report che ho sinora raccolto dagli amici utilizzatori di lenti EF su macchine RF in realtà sono invece tutti confortanti. Non parlo di super tele spinti però.


Confermo, sebbene il mio utilizzo non sia su RF ma su M
E dato che si parla di macro puntualizzo che anche il Sigma 105 OS HSM mount EF va perfettamente adattato su EF-M
E va meglio in AFC che in AFS.
Non ho mai riscontrato differenze di funzionamento tra le lenti native mount M e quelle EF Canon, EF di terze parti ed EF-S Canon adattate.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 21:31

Effettivamente il mio ragionamento potrebbe essere stato molto ottimistico.

Riporto quanto scritto dal buon sito The-Digital-Picture riguardo il 100-400 II:

Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM 100-134mm(f/4.5) 135-311mm(f/5) 312-400mm(f/5.6)

Quindi se l'RF a 500mm è f/7.1, è ipotizzabile che a 400mm riesca ad aprirsi, analogamente a quanto fa il cugino EF, di un terzo di stop e quindi da f/7.1 a f/6.3 e non di due terzi di stop, ovvero non fino a f/5.6.

C'è un però .. trattasi di un'ottica RF e non EF, potrebbe sorprendere. MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 21:40

Se fosse f/5.6 fino a 350-380 andrebbe comunque di lusso eh...

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 23:53

Vediamo se è la volta che esce il 600 f/4 DO.
C'era un brevetto con una lunghezza complessiva della lente analoga al 500 f/4.
www.canonwatch.com/canon-patent-for-400mm-600mm-and-800mm-telephoto-le

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 7:54

Si Fabrizio, è vero, da tempo si parla di questi supertele con tecnologia DO ma a mio avviso non li presenteranno.
Il vantaggio di questa tecnologia consiste essenzialmente nella possibilità di rendere realizzabili supertele più leggeri e compatti
... in pratica quello che recentemente hanno fatto, con il 400/2,8 lll e il 600/4 lll, pur SENZA ricorrervi!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 8:25

La Nikon non ha un 300 con quella tecnologia?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 8:32

Certo ... e va pure alquanto meno bene rispetto al classico AF-s ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 8:48

io spero tanto in un RF 50mm f1.8 o f1.4, sarebbe mio al day one (l'1.2 magari poi lo prenderò anche, ma mi piacerebbe avere un 50 RF leggero)

user172437
avatar
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 8:53

Io ho già risolto con l'RF 35 1.8... ottica sublime per quello che costa!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 8:57

io spero tanto in un RF 50mm f1.8 o f1.4, sarebbe mio al day one (l'1.2 magari poi lo prenderò anche, ma mi piacerebbe avere un 50 RF leggero)


qui mi ripeto ma anche io, è la prima lente che mi serve

Io ho già risolto con l'RF 35 1.8... ottica sublime per quello che costa!


è l'ottica che ho usato di più negli ultimi 2 mesi, ma comincio a necessitare anche di quanto sopra MrGreen
una mezza idea ad un 28 luminoso comincia a palesarsi pure

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 9:02

Io ho già risolto con l'RF 35 1.8... ottica sublime per quello che costa!


Indubbiamente ottima ottica, ma a me serve il 50 MrGreen

user172437
avatar
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 9:08

Per il 50 ho risolto con l'RF 1.2! costa un po' di più del 35 ma li vale tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 9:10

un po' di più del 35
Quelle dù lire in più... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me