| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:30
nella mark 3 il recupero delle ombre è piu difficoltoso mi pare di capire! |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:34
a bassi ISO c'è ancora banding anche se inferiore rispetto alla 5d markII e comunque le ombre recuperate sono sempre abbastanza rumorose. Detto questo la 5d markIII è un'ottima reflex. |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:45
“ Detto questo la 5d markIII è un'ottima reflex. „ ce ki la usa per avifauna.... chi per motocross credo abbia un buon af se settato a dovere!!! |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:53
Ma una nikon d3s usata no??? |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 18:05
Il modulo af che oggi offre canon è veramente stato una rivoluzione in positivo rispetto al passato e mentre prima era certamente inferiore al corrispettivo Nikon secondo me ad oggi le parti si sono invertite anche se il modulo Nikon non è che improvvisamente sia diventato un cesso...è e rimane un ottimo modulo af che permette di fare veramente tutto. Certo nei nuovi modelli pro mi aspetto che Nikon cambi qualcosina anche se sono contento lo stesso |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 20:50
“ a bassi ISO c'è ancora banding „ continuo ad oppormi a questa cosa! Il banding c'è a qualunque iso, e non poco sulle ombre molto chiuse. So che molti non sono d'accordo...ma allora...fuori i raw |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 21:50
Il modulo af che oggi offre canon è veramente stato una rivoluzione in positivo rispetto al passato!! Però il sensore Nikon è insuperabile per ora,basta guardare le ultime foto postate dagli ultimi utenti,anche se qui si fa finta di niente e guardano solo il lato negativo di qualche esemplare fallato Nikon!! |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 22:10
Skender io ho la D800 e sono contento del suo modulo af. Però Canon ha appunto stravolto il suo rinnovandolo completamente e facendone uno nuovo (magari perchè ne aveva più bisogno???? Forse)...Nikon ha migliorato uno già esistente e comunque abbastanza buono. Però qualche punto a croce in più lontani dal centro li avrei iniziati a mettere ad esempio, per il resto va bene così com'è |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 22:27
Si Antonio,hai perfettamente ragione,io quando scatto le foto delle stelle non ho bisogno dell'af quindi non mi serve, ma anche sulle foto diurne la mia d7000 non mi ha mai tradito e ha un af come un fulmine e altre d50 d90 sono stato contentissimo e mai avuto nessun problema!! |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 22:38
“ Il modulo af che oggi offre canon è veramente stato una rivoluzione in positivo rispetto al passato e mentre prima era certamente inferiore al corrispettivo Nikon secondo me ad oggi le parti si sono invertite anche se il modulo Nikon non è che improvvisamente sia diventato un cesso. „ Mahhh... Vorrei tanto sapere come arrivate a certe conclusioni. |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 22:46
Najo a te non ne va bene una ma si può sapere cosa pensi? Se si dice che Nikon è meglio di Canon ti lamenti, se si dice il contrario ti lamenti pure. Ma cosa cavolo pensi realmente? Non aspettare i commenti dei tuoi amici per poi quotare per una volta prenditi la responsabilità di esprimere una tua originale opinione. Mi vuoi dire che l'af della 5d markII era vagamente paragonabile al corrispettivo Nikon??? |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 22:47
Joker mi spiace tanto, forse e' stata anche colpa mia, ma questo post si e' trasformato nella solita stupida discussione da bar di cosa e' SUPERIORE. Il mio intento era darti un mio personale punto di vista in relazione a quanto da te chiesto, e per i tuoi scopi, spero ti sia arrivato. Probabilmente hai abbastanza esperienza da saperlo gia', ma valuta sempre in base a tutte le variabili CHE PER TE FANNO LA DIFFERENZA PER IL TUO LAVORO, questo e' l'unico consiglio sempre valido. Per lo sport un file piu' snello e una velocita' superiore sono generalmente piu' importanti di quanto discusso, OFF TOPIC, in tutta la confusione che c'e' in questo post. In tal senso una 5D Mark 3 ti offre un ottimo numero di MP, 6fps senza dover comprare un battery grip, in FF, e con un ottimo AF. Se non puoi arrivare alla 1DX, la sorellina e' l'unica macchina che mi sentirei di consigliarti, dovendo investire soldi in un corpo di nuova generazione. A presto! G. |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 23:05
Io personalmente escluderei la d700,anche perché appartiene al passato,rimane la d800 e la canon 5d3 che sono due belle macchine e non riesco dare un consiglio molto dipende anche dal corredo che uno possiede! Najo,stai calmo perché ogni uno di noi deve esprimere il proprio pensiero e certo che io non chiedo certo ate a quello che debbo scrivere!! |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 23:20
Quando uscì la 5d (la 5d2 è nata dopo sullo stesso progetto) non esisteva nemmeno un corrispettivo nikon!!! Era stata progettata per usi specifici e non necessitava nemmeno di AF sofisticato, nonostante il centrale fosse ed è tutt'ora un cecchino. Parliamo poi di: 40d-50d inferiori a quali apsc nikon per AF? 1d2-1d3-1d4 inferiori a quale AF nikon? (non esistono corrispettivi) 1ds2-1ds3 inferiori a quale AF nikon? Per skender buci.... Guarda che quello agitato sei tu, io sono calmissimo... Pensa che non avevo nemmeno capito il tuo intervento: pensavo avessi quotato. |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 23:31
Najo parlavamo di 5d markIII o D800 ora se non vuoi arrivare ad Adamo ed Eva cerca di essere almeno obiettivo. La precedente 5d markII aveva un af ottimo sul centrale e ridicolo negli altri punti e non lo dico io ma la stragrande maggioranza degli utilizzatori (così ti metti l'anima in pace). Il modulo af della D800 è invece un derivato adesso anche milgiorato anche se non stravolto di un modulo che era una spanna sopra a quello della 5d. Ma proprio perchè Canon si ostinò a non cambiarlo nonostante i tempi fossero maturi. Oggi la 5d markIII che poi è quella che interessa all'autore del topic ha un modulo af totalmente nuovo e rivoluzionato rispetto a quello precedente e secondo me se dovessi fare un paragone diretto solo tra i due moduli af preferisco quello Canon...per il resto non cambierei nulla alla D800 (per la verità nemmeno il modulo af che va benissimo...ma se si può avere di meglio perchè no???). Ma non mi venire a dire che le foto che fai con la 5d markIII non le puoi fare con la D800 perchè mi ci vorrebbe un esorcista per quanto riderei |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |