RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1DX mark 3 gran miglioramento nella gamma dinamica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1DX mark 3 gran miglioramento nella gamma dinamica





avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:58

niente di scientifico, mi riferivo a chi dice che una gd di mezzo o uno stop inferiore non fa differenza.
la differenza è che se hai bisogno di "tirare" il file per qualche motivo questo risulterà più rumoroso.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:01

Si, ma prima di giudicare se 1 stop è molto o poco bisogna avere una buona conoscenza di cosa questo singolo stop significhi sul web e in stampa... E quando e perché sia utile...

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:02

Comunque differenze di mezzo stop, su 14 (non su 5) si potranno apprezzare solo in un numero residuale di situazioni.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:05

Angus, ho avuto fianco a fianco canon 6d e Sony a7, le ho viste bene le differenze sulla gd.
il file sony era molto più pulito.
Per me uno stop è meglio averlo in più che in meno.
Poi per quantificare esattamente bisognerebbe fare delle prove e/o qualche calcolo.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:13

Ma se non serviva Canon perché sta spingendo per eguagliarla? Il problema è di chi parla senza neanche aver idea di cosa significa sfruttarla la GD.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:24

Tanta roba ! era ora Canon. Non capisco i canonisti che rifiutano questo miglioramento. Bho

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:45

Tanta roba ! era ora Canon. Non capisco i canonisti che rifiutano questo miglioramento. Bho


è semplice, "tanto è acerba" ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:53

Già. Però qualcosa non mi quadra in quel sito. Tipo la A7 la danno una cagata, quando ha più GD della A7II. La 1DX3 dovrebbe essere 1 pelo meglio della A7II, quindi 13.8. Ottimo risultato fosse cosi, però non ancora al pari delle top di Sony, Nikon e Panasonic

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:57

boh, io in tutti questi anni (tanti) ho imparato che con Canon è meglio aspettare, prima di esultare.

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 22:59

Adesso la GD diventerà indispensabile anche per gli utenti Canon ... Come l'eye af! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 23:00

infatti Perbo, conviene aspettare DXO. Perché ci sono troppe incongruenze su quella pagina

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 23:01

Già. Però qualcosa non mi quadra in quel sito. Tipo la A7 la danno una cagata, quando ha più GD della A7II. La 1DX3 dovrebbe essere 1 pelo meglio della A7II, quindi 13.8. Ottimo risultato fosse cosi, però non ancora al pari delle top di Sony, Nikon e Panasonic


Si ma le ammiraglie non sono "mai" le migliori in termini di gamma dinamica alle basse sensibilità. Questa sarebbe la migliore ammiraglia tra tutte sotto questo punto di vista. E tutto questo in casa Canon rispetto alla concorrenza negli ultimi 10 anni sarebbe una svolta epocaleMrGreenMrGreenMrGreen.
La A9/II è la peggiore tra le Sony come gamma dinamica alle basse sensibilità anzi forse in generale è il peggior sensore di Sony (dove per peggiore si intende comunque ottimo ovviamente).
Cioè se tutto fosse realmente confermato sarebbe una bella svolta FINALMENTE in casa Canon. E' come se qualcuno avesse letto in questi anni questo forum e ne avesse preso spunto. Troppo bello per essere vero ma stavolta voglio nuovamente essere fiducioso. Ma se non vedo non credoCool

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 23:05

Il problema Anto è che non mi quadrano tante cose. Ad esempio la A7II l'hanno data con molta più GD rispetto la versione liscia, quando su DXO si legge il contrario. E questa 1DX3 la danno praticamente quanto la A7II, ma con un GD superiore ad altri corpi che invece su DXO risultano superiore alla A7II. Bho

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 23:07

Antonio sulla a9II hanno migliorato di mezzo stop (circa), poi paga sicuramente l'elevata velocità di lettura. E nemmeno troppo, in fondo.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 23:13

Il problema Anto è che non mi quadrano tante cose. Ad esempio la A7II l'hanno data con molta più GD rispetto la versione liscia, quando su DXO si legge il contrario. E questa 1DX3 la danno praticamente quanto la A7II, ma con un GD superiore ad altri corpi che invece su DXO risultano superiore alla A7II. Bho


Si capirà solo quando uscirà e inizieranno a girare i raw. Ognuno di noi si farà la propria idea riguardo al "miglioramento" di questo sensore.

Antonio sulla a9II hanno migliorato di mezzo stop (circa), poi paga sicuramente l'elevata velocità di lettura. E nemmeno troppo, in fondo.


Si ok ma le A9 non sono "famose" per avere i migliori sensori in commercio bensì per il tipo di sensore montato che permette una velocità di lettura fenomenale e ad oggi ancora "unica". Solo le altre fotocamere ad aver puntato più sul sensore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me