| inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:13
Ah! Ora ho capito! Praticamente, ho omesso (meglio, l'ho data per scontata) la possibilità dell'entità di replicarsi, generando altre entità capaci a loro volta di replicarsi. Sai, mi sta venendo la curiosità di sapere che lavoro fai... |
| inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:18
@Marameo dire che la memoria non è vita è un po' audace, giaccè molti studi genici hanno rilevato che il genoma non è del tutto invariabile durante la vita, ma può subire variazioni trasmissibili a causa di esperienze. Si lo so, sembra un po' strano, ma la genetica in parte ha un pochino riabilitato Lamarck. cercati Plasmidi. quando ho saputo che un batterio di un'altra specie può "donare" un pezzo di cod. genetico addirittura ad una specie diversa da sè stesso ho dovuto riflettere due giorni per capire che non era un'azione anti-darwiniana. |
| inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:20
“ Ah! Ora ho capito! Praticamente, ho omesso (meglio, l'ho data per scontata) la possibilità dell'entità di replicarsi, generando altre entità capaci a loro volta di replicarsi. „ esatto. “ Sai, mi sta venendo la curiosità di sapere che lavoro fai... „ prevalentemente perditempo. |
user15476 | inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:25
“ ne discende che non saprai se sei vivo [...] „ Il pensiero è una cosa morta che cerca di catturare qualcosa che è vivo, che respira. Ma non è capace di farlo. D'altra parte, se veramente si avvicinasse alla vita, verrebbe distrutto. Come toccare un filo sotto tensione. Però, per dimostrare che gli interessa, si mette i guanti e non si stanca di parlarne. |
| inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:26
ne discende che non saprai se sei vivo [...] finchè non muori. però un conto è parlare di pensiero, un altro di memoria. ormai parlando di memoria si sottointende anche la struttura fisica (memoria ram, memoria genica). in questo caso stai parlando di "pensiero" come entità assolutamente immateriale... davvero oggi c'è qualcuno che è disposto ad identificare il pensiero come un nulla che è qualcosa? ne dubito. Ormai quasi tutti alla memoria affidano una struttura fisica che non è solo supporto ma è espressione di memoria stessa. Semmai sono solo i meri dati che di volta in volta cambiano. Riguardo al pensiero è difficile da credere che possa esistere fuori casa, cioè senza un supporto materiale. |
| inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:33
La vita è un programma automatico e autonomo che può interrompersi. Cosa distingue noi da un computer dotato di un sistema operativo? L'impossibilità di riprodursi?... mhh superabile. La vita potrebbe essere solo un gigantesco programma in uno scenario olografico. |
user198779 | inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:34
Un atomo é vivo ? |
user15476 | inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:35
“ finchè non muori „ In natura la morte non esiste; c'è solo un rimescolamento di atomi. Nulla finirà, salvo quel qualcosa ("colui che vede") che non vuole assolutamente finire. Questo qualcosa fa di tutto per continuare, per andare anche oltre la morte. Ma non ha alcuna possibilità di successo. Questo non è uno scherzo; è un fatto. |
| inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:37
“ La vita è un programma automatico e autonomo che può interrompersi. Cosa distingue noi da un computer dotato di un sistema operativo? L'impossibilità di riprodursi?... mhh superabile. La vita potrebbe essere solo un gigantesco programma in uno scenario olografico. „ quanto hai detto non credo possa essere confutato. ma non può essere dimostrato. è l'infalsificabilità (Karl Popper per chi è ineressato) it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_falsificabilit%C3%A0 |
user15476 | inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:37
“ in questo caso stai parlando di "pensiero" come entità assolutamente immateriale... „ Il pensiero è materia, la vita è energia. |
| inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:39
“ Un atomo é vivo ? „ per come definisco vita no. “ Il pensiero è una cosa morta che cerca di catturare qualcosa che è vivo „ “ Il pensiero è materia, la vita è energia. „ a ok, adesso credo che mi è più chiaro. condivido, ma io facevo rigerimento alla vita organica. forse sarebbe stato meglio specificarlo all'inizio del topic. |
user198779 | inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:39
Noi siamo vivi perché siamo in grado di replicarci ? Secondo il nostro punto di vista logico parrebbe di si . La nostra di logica però... |
| inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:43
sappiamo tutti cosa voglia dire essere vivi : falso liberazione di energia in processi chimici : ho già detto che una fiat 1 non è viva. i viventi, crescita, sviluppo, diventano più grandi con il passar del tempo : neanche i vulcani ed il debito pubblico sono vivi. i viventi si possono riprodurre : anche i bicchieri di plastica si possono riprodurre ma non sono vivi. definizione di quel libro assolutamente bocciata. |
| inviato il 11 Febbraio 2020 ore 22:50
Ooo. le singole cellule che ci compongono sono vive? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |