| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:28
Il sacchetto di fagioli devi usare come tripod |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:29
Quelli me li magno a colazione! (in vero hanno qualche side effect anzi retro-effect ma vabbè… ) |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:30
“ (il leo è il top del top dei treppiedi che ho) „   Comunque tornando al topic, per me il prezzo di questa Oly andava troppo a scontrarsi con titani di un formato superiore. Oly secondo me dovrebbe continuare sulla strada del i corpi piccoli e da viaggio |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:33
Lo ha già fatto. E-M1X, ottiche fisse pro f1.2, 150-400 nuovo che esce a breve, sono tutti completamenti del catalogo già completo! Comunque Antonio, dillo che non ti fidi dello scatto a mano libera per secondi di questa Oly! |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:48
“ tempo fa mi ha donato una cofana di batterie dopo la permuta delle E-M1ii... MrGreen per passare a Sony Confuso)Triste „ l'importante è che non dai la colpa a me anche di questo.... io gli ho solo girato qualche raw. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:49
“ Comunque tornando al topic, per me il prezzo di questa Oly andava troppo a scontrarsi con titani di un formato superiore. Oly secondo me dovrebbe continuare sulla strada del i corpi piccoli e da viaggio „ santo subito! Aggiungo: se vogliono uscire con la super sportiva devono proporre una super sportiva con prestazioni tali... invece sulla 1x hanno solo aggiunto le ruote gemellate! |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:14
Per una supersportiva ci sarebbero voluti almeno: Evf top (serve per inquadrare e seguire bene il soggetto), AF Top (e invece...) Lenti supertele già disponibili al day One per fare leva sul fattore di crop del micro. Invece hanno proposto tutta roba vecchia e niente lenti. Il micro è per andare via leggeri con una QI più che dignitosa. Ben venga una Pen f mk2, una Pen f magari monocromatica (o qualcosa del genere pen elegante e leggera col sensore monocromo). Una compatta ad ottica fissa superluminosa tipo fuji x100, magari anche questa in versione monochrome. Invece un obbrobrio come la em1x anche no. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:15
“ Comunque tornando al topic, per me il prezzo di questa Oly andava troppo a scontrarsi con titani di un formato superiore. Oly secondo me dovrebbe continuare sulla strada del i corpi piccoli e da viaggio ? „ bravo, calassero i prezzi anche dei panaleica così non passo a FF, per ora, e mi faccio un minicorredino top da viaggio con due spicci |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:36
Il Micro dovrebbe avere anche corpi grossi e completi oltre che piccoli...solo così copri tutte le esigenze. Con grossi intendo roba che sia grande MASSIMO quanto una G9 o G90, no roba di certo come la M1X. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:40
“ Il micro è per andare via leggeri con una QI più che dignitosa. Ben venga una Pen f mk2, una Pen f magari monocromatica (o qualcosa del genere pen elegante e leggera col sensore monocromo). Una compatta ad ottica fissa superluminosa tipo fuji x100, magari anche questa in versione monochrome. Invece un obbrobrio come la em1x anche no. „ non dimentichiamo una bridge per il master |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 12:46
L'unico limite invalicabile della em-x1 sta "semplicemente" nel prezzo (come tutti i prodotti PRO di Olympus del resto): a 1500€ potrebbe essere appetibile per una nicchia ristretta di estimatori del m43, per collezionisti più che altro, ma al suo prezzo di vendita attuale è semplicemente senza senso. Un flop annunciato, infatti. CVD p.s.: il 150-400 è un'altro disastro di marketing. Annunciato 32 anni fa...se aspettano ancora un po', finisce che lo vendono con i fondi di magazzino a seguito della chiusura fallimentare. Che disastro! p.s.s.: #masterofbridge |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 13:39
Eh no il maestro usa Panasonic anche per le bridge, non si sporca le mani con le cugine sfortunate. (Si fa per scherzare ) |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 13:41
Comunque mi sembra Panasonic stia lavorando bene collocando il micro in competizione con le apsc e proponendo buoni prodotti a prezzi corretti. Chissà che non tiri fuori qualcosa di nuovo con la G10 prossima ventura. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 13:45
.....però non sta facendo uscire nuovi obbiettivi, specie gli zoom tuttofare |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 13:48
“ Comunque mi sembra Panasonic stia lavorando bene „ Ni, hanno affossato le gm, l'essenza del m43 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |