| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:02
“ 1) la novità per Canon, finalmente, di un corpo risoluto ma con prestazioni velocistiche molto accentuate, al punto che al momento, sulla carta, sarebbe globalmente il più prestante del panorama 2) l'ipotesi di un possibile un utilizzo avanzato di questo corpo con ottiche ef, dunque adattate „ Se il buongiorno si vede dal mattino questa R5 potrebbe essere finalmente una ML di altissimo livello. Occorrerà aspettare qualche prova sul campo soprattutto lato IQ e AF, vedremo. Una cosa è certa, le caratteristiche di questa nuova ML, se confermate, sono ben altra cosa rispetto a quelle anacronistiche della R e della RP, raffica non all'altezza della concorrenza, no doppio slot, no IBIS, video croppato, su tutte. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:17
Lato file mi aspetto una qualità molto alta. La risoluzione la considero veramente perfetta, attualmente a questo livello penso abbiano potuto fare un gran lavoro, dopo l'esperienza con le 5ds, 5d4, 90d etc. 45 mp del 2020 potrebbero essere un limite entro il quale racchiudere alte prestazioni anche ad alti iso, insieme a prestazioni velocistiche di rilievo |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:20
Ma cosa che mi turba è vedere che nessuno parla di BSI. E parte delle aspettative che riponi passano attraverso questa tecnologia. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:49
Qualcuno sa se avrà il display articolato come nella R? |
user36220 | inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:50
Almeno che sia senza filtro AA... |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 15:58
“ Ma cosa che mi turba è vedere che nessuno parla di BSI. „ BSI ed assenza di filtro AA farebbero veramente la differenza in termini di efficienza quantica e resa sul dettaglio fine. In fondo queste due caratteristiche sono il punto di forza dei sensori Sony. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:00
Spero che l'antiflickering funzioni anche con scatto silenzioso, altrimenti mi tengo la R, per chi fotografa a teatro lo scatto silenzioso è inusabile senza antiflickering e quindi viene meno l'utilità della ml |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:02
“ Ma cosa che mi turba è vedere che nessuno parla di BSI. E parte delle aspettative che riponi passano attraverso questa tecnologia. „ Certamente Peppe, che dire, vediamo, potrebbero essersi inventati qualcos'altro o aver seguito la stessa strada. Nel 2020 comunque 45 mp, af rapido a 12 o giù di lì fs sono il minimo se vogliono contrastare la concorrenza |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:03
“ Spero che l'antiflickering funzioni anche con scatto silenzioso, altrimenti mi tengo la R, per chi fotografa a teatro lo scatto silenzioso è inusabile senza antiflickering e quindi viene meno l'utilità della ml „ e non solo a teatro |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:20
Spero che la r5 sia un pò più grande della r, abbia antiflickering con scatto silenzioso, migliore ergonomia, non abbia rollingshuttering..... mi faccia il caffè quando nel capanno si gela. La R si comporta molto bene coi supertele da appostamento sia in SS che SC, invece per caccia al volo per esempio con 800mm, AF a parte, il corpo è troppo piccolo per garantire un sufficiente controllo e bilanciamento. |
user59759 | inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:54
Airone, ma sei a posto? Hai appena detto una eresia: una R con un supertele si comporta bene !? |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 16:59
Nove, non cominciare coi tuoi soliti lazzi fuori luogo, a parte che è inutile prendere per buono tutto quello che ci piace o porta acqua al mulino, ha detto "da appostamento", se capisci la differenza bene, se invece non hai la benchè minima idea o esperienza della questione, evita pure tranquillamente |
user59759 | inviato il 02 Febbraio 2020 ore 17:35
Leone, allora parliamo in modo chiaro una volta per tutte. I supertele su R non danno le stesse prestazioni in termini di velocità come si può riscontrare sulla 5d4 o sulla 1dx2. Punto. Qui si continua a diffondere la notizia della incompatibilità di TUTTE le EF sul sistema Eos R. I miei lazzi, come li chiami tu, sono in risposta a tutte le sciocchezze che si leggono a riguardo alla attrezzatura che ho e che uso, come tantissimi altri. Che cosa dovrei rispondere ad uno che ritiene possano parlare solo quelli che hanno speso tanti soldi in un brand? Ti sembrano affermazioni degne di essere accolte? |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 17:40
Tanto per essere precisi, anche con lo scatto elettronico si può tranquillamente scattare a teatro, pur senza antiflicker. Serve solo una velocità di lettura del sensore adeguata. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 17:45
“ Otto: Tanto per essere precisi, anche con lo scatto elettronico si può tranquillamente scattare a teatro, pur senza antiflicker. Serve solo una velocità di lettura del sensore adeguata. „ Con la R non mi sembra possibile, con le prossime speriamo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |