| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:19
Magyar l'inverter non lo so ma potrei informarmi, di sicuro il gruppo elettrogeno, ma non mi pare salutare fare andare il generatore per caricare le batterie! |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:26
Per questioni di peso, da oltre 1 anno giro con questo, in carbonio, che si trasforma in monopiede, sfilando una sezione, e puoi comunque inserire la testa che vuoi. Testato con una d850 e nikkor 70-200 e ha piedini da trekking per inserirlo nel terreno se servisse....ecco magari questi nel bagaglio da stiva.... Diversamente da come indicato pesa appena 1,5 kg con la testa https://www.amazon.it/gp/product/B075D6SKT7/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:30
Mar75 lo tenevo d'occhio, ma più o meno pesa come il mio, e se posso ti chiedo come ti trovi con tutte quelle sessioni , anche come tipologia se mi dici qualcosa ti ringrazio, io ho la chiusura a leva |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:32
Guarda che l'inverter non ha il motore a scoppio, lo alimenti con 12 V (batteria) non produca alcun rumore e' una scatoletta di 5 cm per circa 10 di larghezza per 4-5 cm di altezza. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:34
Guarda ho diversi Manfrotto, alcuni molto stabili ma anche mooooolto pesanti, ora se scatti con forti raffiche di vento non é il massimo, ma se consideri il peso appena 1 kg, l'estensione, le gambe che si avvitano, che si possono aprire n angolazioni diverse in modo indipendente, la chiusura a scomparsa della testa, che é anche un monopiede....bé i difetti sono pochi per il genere. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:37
Mar 75 scusa amazon me lo da a 1.600 |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:38
Scusa vero correggo |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:39
Magyar Si certo so cos'è un inverter in camper ne ho diversi! Io dicevo che nel camper a noleggio ho il gruppo.... ma questa è un'altra storia! |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:42
Questo l'ho portato nell'ultimo tour ibb.co/prqNP4S
 |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:43
Mar75 Io miravo ad una cosa come il tuo ma speravo di stare tra il kg max 1.3 , ho del tempo per guardarci se poi trovo qualcosa approfitto della tua gentilezza per un parere! Buonanotte e grazie! |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:45
Mar75 Che meraviglioso viaggio! Domani se ci sono vorrei vedere le tue foto |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 8:48
“ Catand, ha detto che viaggerà in camper, se fosse in un'abitazione il problema inverter non si porrebbe, sono d'accordo con te, il camper ha disponibile solamente i 12 V della batteria (o delle batterie) se consideriamo anche quella dei servizi. „ Ah. Io di camper non so nulla, quindi è meglio se da retta a te (anche se a vedere i camper che girano da quelle parti direi che sono molto di più di una abitazione ). |
user177356 | inviato il 29 Gennaio 2020 ore 10:22
Cruise America, uno dei maggiori noleggiatori di camper (o meglio, di RV) dice che in tutti i suoi veicoli ci sono prese da 120v. Immagino sia lo standard. Eventualmente, controlla con il noleggiatore che avete scelto. |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:56
TheRealB si esatto abbiamo scelto Cruise America grazie mille |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |