RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto paesaggi







avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2020 ore 20:58

Molti mi hanno consigliato anche la xt2 della fujifilm... come corpo macchina spederei un po meno e potrei investire in ottiche più prestanti... ho guardato un po la sony serie alpha 7 e le escluderei perche poi le ottiche costano di piu... e non essendo il mio lavoro ma un hobby preferisco puntare su xt2 o xh1


Bravo, hai seguito il consiglio che ti davo sul guardare il sistema oltre al semplice corpo.

Per quanto riguarda la X-T2, a livello di sensore/elettronica è come la X-H1: ha in meno "solo" lo stabilizzatore, che però in paesaggistica serve a quasi nulla... quindi il consiglio che ti hanno dato non è certo malvagio, anzi...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 20:03

www.andrealivieriphoto.com/landscape-photography/fujifilm-x-t2-fotogra

Un paio di precisazioni, senza voler nulla togliere alla Fuji, come ho gia scritto se non si tira in ballo la a7r, x-t2/x-h1 credo siano da preferire alla a7ii.

Da 24 a 36mpx non è che i file siano poi tanto diversi, parliamo di una camera di 6 anni, ora elaborano le foto con l'ipad.
Il mercato usato Sony è parecchio più ampio di quello Fuji ed è di sole lenti recenti.
Tutte le lenti ff che ho provato risolvono meglio l'apsc delle lenti per apsc (che ho provato), parlando di sony (forse perché la a7r è stata la prima ff).
Tamron e sigma hanno parecchie lenti per Sony, senza contare samyang e i nuovi tokina, AF.
Esistono tanti anelli adattatori Sony - Canon per mantenere l'af, ma ormai non li vedo più convenienti.
Dimensione lenti del ff, ho appena preferito una lente ff ad una m43 perché più bilanciata, leggera e prestante della controparte, ingombri simili a favore della Sony che è pure stabilizzata.
Tutti corpi A7xx hanno 4 ghiere (+ quella dei modi), credo come le Fuji citate.
...se si dovesse scegliere un sistema il ff Sony è più flessibile di Fuji.

Se parliamo di raw poi il Sony è rinomato per essere il più flessibile e Fuji per avere uno dei migliori jpeg, dato che Enrico non ha mai citato di voler fare pp, solo questo vale la scelta per fuji, ma consiglio di valutare i prezzi se si pensa di risparmiare con una apsc, il prezzo minimo su trovaprezzi (import) corrisponde ai prezzi usato indicativamente.

Altro fattore è se Fuji ha un importatore Italia che non ti ripara l'import, oppure con l'usato si deve stare attenti e i costi lievitano (tipo canon, sigma ecc), non so.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 20:51

Bisogna poi vedere le differenze alle lunge distanze quando usavo la Nikon D810 con Zeiss 15 e 21 mm oggetti lontani penso impossibile raggiungere livelli cosi alti con una Abs-c Paesaggi.


mi sembra sia normaleMrGreen
se la vedi per intero o la stampi fino a certe grandezze non le noti le differenze;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me