JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il "beato lui" è secondo me opinabile. Oggi un 500 f4 IS (ottica strepitosa) si compra quasi al prezzo di un 100-400, devo aggiungere altro? Ovviamente non il Sony...quello vecchio intendo „
Fai benissimo anche a comprarlo usato, poi bisogna vedere se l'AF è veloce quanto quello di uno zoom da neanche 2000 euro, se il peso non influisce sulle uscite, se l'ingombro non influisce sul trasporto e per quanto tempo ancora sarà supportato dell'assistenza Canon.
“ Fai benissimo anche a comprarlo usato, poi bisogna vedere se l'AF è veloce quanto quello di uno zoom da neanche 2000 euro, se il peso non influisce sulle uscite, se l'ingombro non influisce sul trasporto e per quanto tempo ancora sarà supportato dell'assistenza Canon. „
Ognuno si fa i propri ragionamenti come è giusto che sia.
user14103
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 23:49
Esistono proiettori in 8k? con quel che costerebbero ne fai di stampe..
Si Certo ne faccio migliaia ma un muro preferisco occuparlo diversamente
user14103
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 23:52
Poi parliamo di prezzi, tra A7rIV e 200-600 ballano più di 5000 euro
“ Vabbene l HD grande non vi serve ma per cortesia evitate di sparare fregnacce....La 5DsR ha 5 scatti ,buffer ridicolo, il solo punto centrale con 100 400 e 1.4.....file carente sopra 3200....gamma dinamica infima....tra le due macchine c è in mezzo l emisfero boreale e dopo 6 anni mi sembra anche giusto „
a' Lorè stai rovinando delle famiglie!! l'HD grande solo per capire che non serve la a7r4 per farlo.basta essere vicini e poter togliere il rumore. fine...e come dice Fulvio fra un 7K ed un 3K ci corrono solo seghe mentali. 5 scatti al secondo strabastano anche soggetti in volo,figurati per quelli fermi su posatoio.idem x il buffer. a me non è mai successo che si fermasse.certo io non sono un mitragliatore e preferisco pensare lo scatto. è per questo che per ora non riesco a passare alla mirrorless.oltre al fatto di non sentirne il bisogno non mi piace il mirino.non mi sento nell'ambiente.non ho la sensazione di viverla in diretta.saranno impressioni ma io non sono proprio convinto. tra l'altro mi pare che quello di A9 vada meglio di quello si A7d4...un passo indietro? io non lo capisco... aspetto il tuo cambio corredo che ...sapendo che col piffero avverrà
Goaz posso dire la mia? A mio avviso il vero problema degli zoom sigma è Tamron non è la nitidezza con soggetti vicini... Anzi, per come parametrizzo io un'immagine forse nemmeno su soggetti lontani... Quello che me li ha sempre resi indigesti è in primis la scarsa consistenza dell'af, poi lo sbilanciamento in avanti a 600 e per finire, per il sigma sport, il peso che unito al punto precedente lo rendono molto meno versatile di quanto di pensi (infatti tra tutti i 150-600 il mio preferito è sempre stato il contemporary).... Qui abbiamo un af buono, che può avvalersi anche del real tracking (Sicuramente non siamo ai livelli di una a9, certo)... Abbiamo una lente con zoom interno che pesa poco più di un contemporary e in mezzo giro ti porta da 200 a 600...il tutto abbinato a 61 mpx... Insomma, versatilità massima ma anche prestazioni ottime in tutti i campi.... Nessuno si avvicina a questo, oggi....
“ Si Certo ne faccio migliaia ma un muro preferisco occuparlo diversamente „
Ma è in commercio? Perchè non riesco a trovare il prezzo che immagino sarà quello di un supertele.
“ non mi piace il mirino.non mi sento nell'ambiente.non ho la sensazione di viverla in diretta.saranno impressioni ma io non sono proprio convinto. tra l'altro mi pare che quello di A9 vada meglio di quello si A7d4...un passo indietro? „
Secondo me è per differenziare l'ammiraglia "nata per correre". La A9 non ha nessun oscuramento a mirino (ma questo non è mai stato un problema nemmeno con le reflex) e soprattutto (cosa invece per me fondamentale) non ha una visione a mirino che durante la raffica si ferma per millesimi di secondo...quanto basta per perdere il soggetto e iniziare a parlare in aramaico antico. La mia ultima sessione fotografica con A7rIII si è conclusa quasi col suo lancio in un burrone...per fortuna un mio amico mi ha prestato una "semplice" D500 e mi è tornato il sorriso. A7rIII RIPETO che è stellare come fotocamera ma, per me, inutilizzabile in scene con rapido movimento perchè si perde il soggetto. Ora spero vivamente che la A7rIV sia nettamente migliorata sotto questo punto di vista.
“ Qui abbiamo un af buono, che può avvalersi anche del real tracking (Sicuramente non siamo ai livelli di una a9, certo)... Abbiamo una lente con zoom interno che pesa poco più di un contemporary e in mezzo giro ti porta da 200 a 600...il tutto abbinato a 61 mpx... Insomma, versatilità massima ma anche prestazioni ottime in tutti i campi.... Nessuno si avvicina a questo, oggi.... „
Concordo. Ma come ho appena scritto prima personalmente devo provare il mirino.
“ la tua prova ha suscitato un discreto interesse „
o un discreto malessere
Queste prove, i raw, gli HD 7K eccetera sono un modo per forzare al max la resa corpo-ottica.....è pacifico....la fotografia è un'altra cosa e se a uno basta un 2400X1600 finale può risparmiare bei soldi....addirittura optare per un apsc....ma se dobbiamo fare un confronto nudo e crudo dobbiamo portare al limite le attrezzature e non mantenerle a scartamento ridotto...la stampa è un altro mondo, ma pure i monitor 5K retina lo sono...sono scelte, esigenze personali.
io non ho da dimostrare nulla nè sui files nè sulla post , nè sullo scatto.......non vi piacciono, li trovate mancanti, non sono sufficienti !?!?! evabbè....questo è quello che io sono stato , per ora , in grado di fare con una macchina che non conosco.....c'è di meglio, anche con altre accoppiate !? ma voglio ben sperarlo !!!!
peraltro la mia buona e specchiata fede è dimostrata dal fatto che ho tutto Canon , quindi sarei un pazzo a inventare addirittura un presunto sorpasso da parte di Sony....ho detto quello che visto con serenità e quello che ho visto è che Canon deve svegliarsi dal sogno....Sony c'è , le lenti e i corpi anche Notte
user14103
inviato il 20 Gennaio 2020 ore 0:09
Concordo in toto Lorenzo il piacere personale prima di tutto .. e nel tuo genere di scatti piu ce ne meglio è .. se devi aggiungere delle mancanze e un problema ..ma non e un problema toglierne se ne hai abbastanza .
“ ho detto quello che visto con serenità e quello che ho visto è che Canon deve svegliarsi dal sogno „
Non passa giorno in cui non ripeto la tua identica frase
Karmal non esistono in commercio proiettori 8k se non "finti" 8k a 18000 euro circa. Quindi mi sa che dovrai aspettare un pò prima di proiettare in 8k a casa a cifre umane.
“ io preferisco la carta fine art a sto proiettore „
due esperienze immensamente diverse e ovviamente anche io preferisco la stampa...ma di molto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!