| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 13:51
“ Io penso che chi opera a certi livelli deve comunque fare un "uso sapiente del marketing", nessuno escluso „ vero, ma se qualche volte vinciamo la pigrizia e magari cerchiamo di scoprire qualche perla nascosta di autori meno pubblicizzati male non fa.... |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 13:58
Volenti o nolenti, la capacità di "vendersi" è essenziale per il successo. Chissà quanti validi fotografi ci sono in giro per il mondo, magari veramente geniali, che però nessuno conosce per il semplice fatto che non si sanno vendere. Alcuni hanno entrambe le qualità, altri solo una... Il passato è pieno di esempi di questo tipo. Poi ci sono quelli "troppo avanti" che nessuno apprezza, e che vengono scoperti solo dopo molto tempo, e quelli che si presentano sul mercato come innovativi e anticonformisti, ma che di sostanza non ne hanno proprio. Vengono apprezzati sul momento, poi spariscono nel nulla. |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:08
@stile70 “ vero, ma se qualche volte vinciamo la pigrizia e magari cerchiamo di scoprire qualche perla nascosta di autori meno pubblicizzati male non fa....;-) „ Chiunque può proporre discussioni in questo forum. Magari potresti tu iniziare a vincere la pigrizia |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:11
Quello che fa cattelan non é arte e lui non é un artista. Indipendentemente dal fatto che lui si definisca tale. Altrimenti entriamo nel relativismo assoluto e tutti siamo artisti e qualsiasi cosa facciamo possiamo spacciarla per arte |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:14
“ Chiunque può proporre discussioni in questo forum. Magari potresti tu iniziare a vincere la pigrizia ;-) „ sarebbe bello... ma questo è un forum fortemente orientato sull' attrezzatura e sulla tecnica lungi da me snaturarne la natura... |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:17
Nel precedente Intervento mi sono dimenticato di aggiungere che il marketing è fondamentale al giorno d'oggi (lo era anche nel Rinascimento, con gli allievi che frequentavano questa o quella bottega più in vista, o che si associavano a mecenati più o meno potenti) e che se tanti (mio pensiero) oggi non amano McCurry è anche perché ogni tre per due ci viene proposta una sua mostra, un suo libro. A vedere le sue foto c'è sempre la fila, è quindi più sicuro fare una mostra con foto sue piuttosto che rischiare con autori meno conosciuti. Questo lo sto notando con Vivian Maier. Da quando il suo archivio è stato scoperto mi sembra che ci sia una grande corsa a monetizzare (la proprietà delle immagini credo sia di un certo Maloof che ha trovato i negativi) con mostre e libri. È un male? No, se ci aiuta ad apprezzare la sua fotografia, ma il rischio di 'sovraesposizione' a mio parere c'è... Carlo |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:20
“ È un male? No, se ci aiuta ad apprezzare la sua fotografia, ma il rischio di 'sovraesposizione' a mio parere c'è.. „ è quello che penso anch'io |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:23
“ Quello che fa cattelan non é arte e lui non é un artista. Indipendentemente dal fatto che lui si definisca tale. Altrimenti entriamo nel relativismo assoluto e tutti siamo artisti e qualsiasi cosa facciamo possiamo spacciarla per arte „ Prima cosa non ci si definisce artisti, ma si viene considerati tali in base alla propria produzione da altri. Secondo non so perchè viene tirata in ballo l'arte in un topic che parla di McCurry che è un bravo fotografo, ma appunto non è un artista |
user155906 | inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:23
“ Quello che fa cattelan non é arte e lui non é un artista. Indipendentemente dal fatto che lui si definisca tale. Altrimenti entriamo nel relativismo assoluto e tutti siamo artisti e qualsiasi cosa facciamo possiamo spacciarla per arte „ libero di provarci se pensi di raggiungere i suoi livelli |
user175879 | inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:35
Riguardo mc Curry devo dire che non lo conosco, nel senso che non ne conosco nè la biografia nè le opere, se non fosse per quel maledetto ritratto che ho iniziato a odiare dalla centesima volta che me lo sono trovato spiattellato davanti agli occhi a tradimento. Ma da quel poco che ho potuto vedere su internet mi sembra un john denver della fotografia, non potevano che osannarlo |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:40
@stile70 “ “ Chiunque può proporre discussioni in questo forum. Magari potresti tu iniziare a vincere la pigrizia ;-) ? sarebbe bello... ma questo è un forum fortemente orientato sull' attrezzatura e sulla tecnica lungi da me snaturarne la natura...;-)MrGreen „ Alle volte succede che qualcuno proponga discussioni di tipo culturali piuttosto che tecniche. E mi sembra che abbiano comunque seguito. Anche se poi generalmente si finisce sempre in caciara... A riguardo della discussione su questo o quell'autore, fotografo, pittore o altro che sia, sia un artista o meno, generalmente è la storia che stabilisce chi ha portato la sua creatività ad un livello talmente elevato da chiamarsi artista |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:40
“ libero di provarci se pensi di raggiungere i suoi livelli „ Quindi valuti in base al successo? Qualsiasi cosa abbia successo é arte? Fa provocazioni o cmq comunicazione intelligente e spesso originale ed ha successo in questo ma non é che il successo trasformi in arte tutto. Allora anche....che so...barbara d'urso é un'artista |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 14:42
“ Prima cosa non ci si definisce artisti, ma si viene considerati tali in base alla propria produzione da altri. Secondo non so perchè viene tirata in ballo l'arte in un topic che parla di McCurry che è un bravo fotografo, ma appunto non è un artista „ Sono stupito quanto te che sia stato tirato in ballo (non da me) |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 15:20
“ Quindi valuti in base al successo? Qualsiasi cosa abbia successo é arte? Fa provocazioni o cmq comunicazione intelligente e spesso originale ed ha successo in questo ma non é che il successo trasformi in arte tutto. Allora anche....che so...barbara d'urso é un'artista „ Scusa N_i_c_o senza alcuna polemica, ma non è la fama di Cattelan che lo definisce artista o che una certa opera è tale, certi riconoscimenti li ha avuti cosa che barbara d'urso ovviamente non ha. Le manone fuori dalla biennale sono state riprese da un sacco di selfie, ma non è che l'autore ha grandi riconoscimenti, è stato furbo a riuscire a piazzarsi lì come se facesse parte della biennale |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 15:32
“ Quindi valuti in base al successo? „ Eh già , magari meglio valutarli in base alla macchina fotografica che usano ...... Qualsiasi artista mostra le sue creazioni sicuro che non piaceranno a tutti e 7 miliardi di uomini sulla terra, ma se ad una bella fetta di questi piacciono ci sarà un motivo no ? Magari a questi non piacciono quelle suggerite da altri artisti concorrenti che quì si osannano a santi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |