RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze reali nei files prodotti da fissi e zoom entro i 70 mm di focale.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Differenze reali nei files prodotti da fissi e zoom entro i 70 mm di focale.





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:55

Nella mia modesta esperienza ho provato molte ottiche, tutte NON professionali (quello che posso permettermi), e le differenze che ho riscontrato tra un zoom, per capirci, di livello 7/10 e un fisso di pari livello (quindi nessuna delle due di livello 9 o 10/10) si vedono principalmente su questi aspetti:
1) resa del colore e dei contrasti, generalmente a vantaggio dei fissi
2) controllo del flare e resa dei colori e dei contrasti nei controluce (i fissi vanno molto meglio degli zoom)
3) resa ai bordi e a tutta apertura, con grande vantaggio dei fissi
4) caratteristiche secondarie come distorsione e aberrazione cromatica (qui gli zoom variano molto in base alla focale impostata).
La nitidezza ai diaframmi intermedi e al centro invece è molto simile, se la fascia di livello delle ottiche è la stessa.
Le ottiche fisse in definitiva, a parità di livello, danno un risultato migliore come cromatismi e pulizia dell'immagine che è facile notare anche in stampe di piccole dimensioni, ed evitano impazzimenti per improbabili recuperi in postproduzione; inoltre spesso caratteristiche secondarie come distorsione e aberrazione cromatica possono essere determinanti in alcuni tipi di fotografia.


Direi che ci sono motivi sufficienti per preferire un fisso.

Se aggiungiamo che anche al centro ed a diaframmi chiusi il fisso avrà comunque un piccolo vantaggio e che avrà probabilmente meno curvatura di campo......

Se poi il fisso è anche a fuoco manuale e quindi sarà agevolato in una messa a fuoco che tenga conto della PDC e della curvatura di campo, allora si capisce perché i fissi grandangolari MF siano così usati in ambito paesaggistico.


avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 23:19

A proposito di zoom tamron e nikon e fissi sigma, cosa ne pensate dei colori che tirano fuori i Sigma Art? Io li trovo piacevolmente saturi e ho difficoltà a ricrearli in post produzione partendo da un'altra ottica (ma io sono scarso al computer)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me