JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uhmm...sì in effetti nello scatto a 6.400ISO sono leggermente migliori...qualche frazione di stop...ma le luci?? Quanto sono distanti?
Alessandro, lascia perdere...non è roba per te...devi STUDIARE te l'ho detto!!
Ma quindi, qual'è la coppia tempo diaframma giusta per quella scena, nel secondo range di amplificazione della r4? Che iso dovrei usare per ritrarla al meglio? i 400, i 3.200 o i 6.400? Ricordate...per ogni coppia t/d diversa arriva al sensore più o meno luce...non dimenticatelo mai!
Rispondi, rispondi...mica puoi fuggire con la palla! Devi arrivare fino in fondo, mio giovane padawan...la Forza allora ti si mostrerà...non cedere al Lato Oscuro!!
Ma avete qualche criterio per esporre? Perchè con questi discorsi ne dubito. Esterrefatto . Non bruciare le luci sarebbe l' ABC. SAREBBE EH. Si darebbe per scontato, ma ad alcuni sfugge Ed occorre sottolinearlo
Oh ma t'ho fatto una domanda, c'hai gli scatti a 400, 3.200 e 6.400. T'ho chiesto così, a spanne, la coppia tempo/diaframma. A 3.200ISO, dai. So' due numerelli, dai. Non fare il timido.
“ Non bruciare le luci sarebbe l' ABC. „
Ma a te frega un caxxo di bruciare le luci in una scena così? Poi, bruciare quanto? Si fa presto a dire bruciare!!