| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:30
@Riobasco Beh, io il 35-135 non lo prenderei... Ho un 35-105 che non uso quasi mai, non perché sia corto ma perché non è abbastanza largo. Spesso, quando lo uso, mi capita di rimpiangere di non avere almeno i 28mm di grandangolo. È una cosa un po' soggettiva, ma per la stessa cifra (più o meno) dovresti trovare il 28-135... Perché limitarsi? |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:33
AxL, vedessi allora i prezzi delle Minolta Dynax... Tra i miei "record" annovero una Nikon F801s a 24 euro... |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:35
“ AxL, vedessi allora i prezzi delle Minolta Dynax... Tra i miei "record" annovero una Nikon F801s a 24 euro... „ Incredibile..... davvero sono prodotti oggi invendibili, ma quante soddisfazioni che mi hanno regalato! |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:59
C'è un certo ritorno o voglia di usare la pellicola ma le quotazioni si sono alzate per le macchine manual focus (vai a vedere quanto chiedono per una Nikon FM o una Canon A1, tanto per dirne due...) Le Autofocus motorizzate hanno sempre quotazioni più basse (a meno che non si vada in fascia alta... La Nikon F100 o la EOS 1 costano sempre piuttosto care) Eppure prima o poi una Nikon F4 me la prendo... |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:21
E sinceramente non capisco perché.... misteri della mente umana..... Tanto quello che conta è la pellicola Paghi 70/80 euro una eos 5 che ha "Tutto" e oltre 100 per carabattole manuali..... Boh |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 16:45
Però la eos5 te la devi portare con gli appunti Ha gia tante memorizzazioni ma il display di tre caratteri.... Quindi le opzioni sono tipo a01 b c d e numero... Anche la memorizzazione dell'occhio prevede un tot di preset ma devi ricordarti quale è la tua... Da questo punto l'uso saltuario è difficoltoso soprattutto se son state impostate preferenze di funzionamento specifiche per due situazioni tipo.. La 620 questi problemi non li ha, devi solo ricordarti che la profondità di campo è a sx e sotti c'è il tasto m per attivare la modalità diaframmi sulla ghiera anteriore... Ah beh ci sono i tastini sul dorso dietro lo sportellino ma ora non ricordo se seevono spesso |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 18:03
Si è vero...per le opzioni devi avere il libretto ma non è che le usi spesso.... C'è l'ho sullo SPhone insieme a quello della eos 7 Comunque a ste macchine ci piazzi su uno zoom come il 24-105mm f4 L.... è ti scordi quasi che dentro hai un rullino..... |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 18:28
“ Ah beh ci sono i tastini sul dorso dietro lo sportellino ma ora non ricordo se seevono spesso „ Impostazione manuale sensibilità ISO, tipo di AF, riavvolgimento pellicola, controllo stato dellabatteria, scatto singolo o continuo o autoscatto, bracketing... Semplice, no? |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 22:09
Una macchina davvero ottima che viene quotata poco, inspiegabilmente, è la Nikon 801. Mirino gigante, tutte le modalità esposimetriche, AF, motore, display sul dorso e nel mirino illuminato, alimentata a pile a stilo AA (reperibili ovunque), solida come un mattone (era usata dai professionisti), con un parco ottiche, manuali ed autofocus, sterminato. Questa storica macchina la si può trovare anche a 30 Euro! Mentre invece, per una FM2n, una manual focus con automatismo a priorità dei tempi e manuale, e...basta, possono chiedere anche 350 Euro. La FM2 l'ho usata per 10 anni, era ben costruita, ma la 801 era un'altro universo. Non avrei mai creduto ad un ribaltamento dei valori di questo tipo. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 22:12
L'ho sempre detto... tutto quello che serve per far felice un fotografo (facendogli spendere poco) : F801 + 50/1.8 |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 23:14
F801 con dorso data MF21 |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 23:48
Senz'altro, 801s, con migliorie esposimetriche e affinamenti costruttivi, però l'ho pagata di più, 50€. Lo stesso F90X, evoluzione con af improved, raffica maggiore. Trovata nuova 100€ |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:46
“ L'ho sempre detto... tutto quello che serve per far felice un fotografo (facendogli spendere poco) : F801 + 50/1.8 „ Io voto Canon Eos 5 + EF 40 mm. 2,8 STM |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |