| inviato il 26 Novembre 2019 ore 16:49
Gx80 direi che va bene per la street ma la userei con un fisso luminoso come il 20 1.7 |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 16:56
Big, non è il solo che lo riporta. È stato il CEO di Olympus in persona a dirlo durante una conferenza stampa. www.techradar.com/news/olympus-may-consider-selling-its-camera-divisio Poi smentirà e ritratterà ma un CEO non dice mai cose del genere se non vere. Altrimenti sarebbe da fucilare. Tra una colonscopia e l'altra fatti una cul..tura. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 17:21
@Kelly15 Innanzitutto il titolo del secondo giornalettista da te citato riporta testualmente: “ "Olympus may consider selling its camera division after all" che tradotto significa Dopotutto, Olympus potrebbe prendere in considerazione la vendita della sua divisione fotocamera „ e non: “ Olympus ha messo in vendita il settore imaging. „ che in italiano sono due cose diverse... Il fatto poi che un giornalettista riporti la balla precedentemente pubblicata da qualcun altro non la trasforma in una verità.... PS: dimenticavo... anche se qualcuno lo pensa, forse perchè per ragionare usa quello sfintere, cultura non è una parola composta! |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 17:25
Il 20mm sarà il mio regalo di natale assieme al 45-200 e forse anche al 25 |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 17:27
www.flickr.com/groups/4601779@N22/pool/ Se il 28mm della Gr non va a genio si può sempre croppare. Con il crop da 35mm della Gr iii si ottiene un file da 15MP
 |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 17:33
Ti ostini ad offendere il tuo buon senso. Secondo te se un CEO dice così cosa vuole dire? Poi, se permetti, ritengo più credibile quello che scrive il “giornalettista” come lo chiami tu che a chi più di colonscopista non mi pare. Il tempo sarà testimone. PS: mi scuso con l'autore del 3D per l' out of topic semi proctologico da me non voluto. E gli faccio anche notare che di per se il vendere un settore d'impresa non sempre è destinato a sminuirne la rilevanza. A volte ne permette un rilancio. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 17:36
Andyv, ma la Ricoh mi pare non abbia mirino. Come ti trovi? |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 17:42
Se vuoi una compatta ci sono tz200 (600 euro) o tz90 che costa sulle 340 euro ed hanno il mirino. Tanto Divertimento con poca spesa e se ti vergogni ad avvicinarti alle persone hai lo zoom |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 17:53
@Kelly15 invece tu ti ostini a dare credito alla carta straccia! Il fatto è che sembra che il CEO non abbia mai neanche accennato alla vendita del settore imaging, ma che il giornalettista abbia molto "liberamente" interpretato quanto riferito dal CEO per poi arrivare a formulare alcune sue considerazioni personali riferite, probabilmente per fare audience, senza curarsi di chiedere conferma! Cosa che, vista la gravità dell'affermazione, un qualsiasi giornalista serio avrebbe sicuramente fatto e documentato prima di pubblicare. Passo e chiudo! |
user155906 | inviato il 26 Novembre 2019 ore 18:43
Ma anche basta con la diatriba su oly? |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 19:09
Se vuoi un consiglio scatta con ciò che possiedi già, una macchina ingombrante che già conosci e con la quale hai già feeling ti darà sicuramente risultati migliori di una macchina nuova, a prescindere dalle dimensioni. Il difficile della street non dovrebbe essere il non farsi sgamare, ma il mantenere un'attitudine che ti permetta non solo di non porti il problema nel caso in cui tu venga beccato, ma anche di sfruttare l'occasione per avvicinarti al soggetto. E questa è una cosa che si impara indipendentemente dalla macchina fotografica. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 19:10
indubbiamente la ricoh per dimensioni è migliore,oltre che per qualità d'immagine. D'altra parte è meno versatile, non potendo cambiare lente e sopratutto ballano più di 500 euro.. è vero che poi se prendi un fisso per la gx80 quei 500 magari ti volano via, però riesci a diluire la spesa. ci sarebbe la GR II però questa storia della polvere nel sensore non mi va giù.. comunque l'ho presa, se non piace la rimando indietro |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 19:14
secondo me street si può fare anche con una 5D e 24-70 attaccato, è vero chi dice che quel che conta è il carattere e il modo di porsi. il problema nasce dal volere uscire la domenica pomeriggio e portarsi dietro la 5D. è lì che io mi fermo,perchè magari vorrei uscire si per far foto ma anche per farmi un giro in tranquillità, entrare in una libreria, provare un paio di pantaloni se vedo una roba che mi piace, e stare una giornata in giro con una full frame, per me e dico per me, non è vita. Infatti ho paura che anche la panasonic possa essere comunque troppo ingombrante e pesante. vedremo |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 19:31
Per me la gx9 è il limite massimo di pesi ingombri che sono disposto a portarmi dietro dopo la compatta. Quando faranno una ff con pari peso e dimensioni ne riparliamo |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 21:53
Mirko una FF di pari peso e dimensioni non esisterà mai perché ci devi attaccare lenti che coprono un sensore 4 volte più grande. A favore della gx80 posso citare il mirino e lo schermo basculante touch che la grIII non mi sembra abbia. I pancacke grandangolari tipo 14mm f2.5 o 20mm f 1.7 li trovi a 200 euro usati. Poi per carità la gr dicono sia ottima per street, comunque mi atterrei al giudizio di Vincenzo Virus che è un maestro del genere come di può vedere dal suo sito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |