| inviato il 28 Novembre 2019 ore 12:40
Grazie per i consigli .. Io cercherò I tenermi sulla parte bassa dei 120-160 ..visto che non devo far gare |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 13:40
Daniele, non è pratico da spiegare nel forum, ma basta parlare con qualcuno che lo usa o leggere su internet, è molto semplice e tutto relativo a età, peso, forma fisica, e obbiettivi che ci si pone. Correre a 120 e correre a 160 e per quanto tempo, serve a fare lavori diversi ed ottenere risultati diversi. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 14:13
Devo chiedere al mio istruttore che aveva una tabella in base all'età e alle frequenze Grazie |
user944 | inviato il 28 Novembre 2019 ore 14:24
Natural Running. Per iniziare con qualche consiglio... www.correrenaturale.com/ |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 14:27
Grazie |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 14:30
E' utile avere uno strumento di riferimento e misura,pero' oltre i battiti cardiaci che sono registrati, sentire la stanchezza durante la corsa ,non avviene in modo altrettanto meccanico.Il cardiofrequenzimetro dovrebbe suonare o avvisare quando si supera un valore di soglia considerato massimale per la corsa,oppure anche se l'intensità dello sforzo è troppo bassa,per l'allenamento.Alla misurazione dei battiti si è aggiunta la misura della distanza percorsa durante la corsa con il gps e la velocità.All'incirca si sottrae a 220 l'età,per il massimale della frequenza e poi tenendosi durante l'attività ulteriormente al 20-30% in meno per la corsa di lunga durata e resistenza. Nelle corse lunghe in teoria mantenersi sotto una certa soglia,consente di gestire meglio le energie e lo sforzo,pero' ci si puo' sentire affaticati con dei valori perfetti,come ancora in forze con valori piu' alti. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 15:15
Qualcuno di voi si porta dietro la macchina fotografica durante le corse? Magari nei trail per i paesaggi. Se sì, in che modo? |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 15:36
Trab Sinceramente ho preso dei pantaloni scalda muscoli al Decathlon che hanno il taschino laterale per lo smartphone fatto in modo che non sbatta mentre corri .. ma ho solo provato con l'iPhone. Ci vorrebbe una compatta proprio piccola in tal caso ... Io nemmeno ci ho pensato perché non mi fermo mentre corro per far foto. Interromperei l'allenamento. Forse per chi fa camminate più che altro. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 15:39
Ieri ho fatto per la prima volta 18km !! Percorso misto .. salita e discesa e qualche pianura. Nessun problema muscolare solo la solita caviglia che oggi sento un po' indolenzita. Non è stato troppo faticoso .. sono partito al mattino digiuno per bruciare i grassi, poi ho fatto uno spuntino con un succo e un biscotto a metà percorso per evitare la crisi di fame ovvero evitare che il corpo dopo aver cercato di bruciare i grassi nella prima parte poi entrasse in crisi sui muscoli. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 15:40
“ Io nemmeno ci ho pensato perché non mi fermo mentre corro per far foto. Interromperei l'allenamento . „ Grazie, mi sento meno solo. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 15:42
Verità! |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 15:46
Daniele, non stento a crederti. Già mi girano quando devo fermarmi a bere. Comunque da quel punto di vista ho fatto qualche progresso. Adesso non guardo più i parziali. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 15:49
È vero, di solito non mi fermo nemmeno io a guardare il paesaggio ma solo perché la vista mi si annebbia... |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 15:55
Nel caso in cui portassi con me la mia GX80 che è abbastanza compatta, rischierei di danneggiarla con le continue vibrazioni dovute alla corsa? |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 16:19
“ È vero, di solito non mi fermo nemmeno io a guardare il paesaggio ma solo perché la vista mi si annebbia... „ Per ovviare, se mi fermo, mi guardo le scarpe. “ Nel caso in cui portassi con me la mia GX80 che è abbastanza compatta, rischierei di danneggiarla con le continue vibrazioni dovute alla corsa? „ Secondo me no. Io ho rovinato due Nokia C5-00, ma per averli contaminati con il sudore. Le vibrazioni date dalla corsa fanno più male a noi che alle apparecchiature. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |