| inviato il 20 Novembre 2019 ore 15:49
Ottimo, 500€ su Amazon è già un buon prezzo. Comprarlo su Amazon.it o de è la stessa cosa se la spedizione è compresa (a volte si altre no) |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 15:57
Ragazzi qualcuno lo ha preso poi? L'ho appena avuto in mano per qualche minuto, giusto il tempo per vedere le funzioni base. Devo dire che mi e piaciuto, solo che 600€ son troppi, vediamo Amazon quanto lo metterà (il link ad Amazon tedesco la versione bianca viene 525 più spese di spedizione) siam lì più o meno.. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 12:03
@madeinitaly Cosa ne pensate di questo mi note 10 a confronto foto con Huawei mate 30 pro e con realme x2 pro? Penso che lo stesso sensore del mi note 10 arriverà sul nuovo Xiaomi a febbraio marzo...e anche su s11. Benvenuti 108mpx |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 13:07
Sono propenso ad accontentarmi dei 64mpx del realme.* Dal punto di vista hardware, tutto altro telefono. Tanto la gcam ci va uguale, ma preferisco l'855 con 12 GB di ram. *così non scontento l'a7r4... |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 14:53
E fai bene. Provato velocemente in una catena di elettronica e, purtroppo, confermo che il lato hardware pecca un pò. La fotocamera hai dei lag fastidiosi, il salvataggio delle foto è abbastanza lento (non ho provato la modalità notturna) senza che si possa fare altro mentre sta salvando. Anche il passaggio tra una camera e l'altra non è proprio fulmineo. Intendiamoci, niente di drammatico. E' comunque un buon telefono che ha il merito di essere il primo con questo sensore ma, onestamente, avrei barattato 2 camere in meno come (sembra) avrà il prossimo MI10 per un hardware migliore. Felice di essere smentito se altri l'hanno provato meglio e per più tempo. P.S. Le colorazioni (nero escluso) sono molto belle. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:06
Io l'ho visto bianco e devo dire che è veramente bello! Ci ho smanettato solo qualche minuto, quindi difficile valutare la velocità operativa, aspetterò un po' e vedrò che uscirà nel prossimo step. Bello questo realme.. interessante! Raffaele |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 15:57
“ @madeinitaly Cosa ne pensate di questo mi note 10 a confronto foto con Huawei mate 30 pro e con realme x2 pro? Penso che lo stesso sensore del mi note 10 arriverà sul nuovo Xiaomi a febbraio marzo...e anche su s11. Benvenuti 108mpx „ Il Realme non ha lo stabilizzatore, significa 3/4 stop di ISO in meno da utilizzare sul Note. Il Mate 30 pro ha lo stabilizzatore ma pessime lenti con vignettature oscene (nei RAW, vengono corrette sui jpeg, ma si tratta di recupero software). E' talmente pesante la vignettatura che mette dominanti che rendono impossibile anche la calibrazione. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 16:04
“ La fotocamera hai dei lag fastidiosi, il salvataggio delle foto è abbastanza lento (non ho provato la modalità notturna) senza che si possa fare altro mentre sta salvando. Anche il passaggio tra una camera e l'altra non è proprio fulmineo. „ Io ho avuto il OnePlus 5t con 835. Mi9T Pro con 855. Conosco bene quindi la reattività dei terminali citati, ed onestamente con il 730 (versione liscia, più lenta di quella del Mi Note 10) mi sono trovato benissimo come velocità. Non saprei veramente cosa chiedere di più lato operatività, così come lo era 835 e 855. Si è vero, 855 per switchare camera è un pelo più veloce (me ne sono accorto subito), ma stiamo parlando nell'ordine del decimo di secondo, cioè è una cosa impercepibile da una persona normale Sono molto contento che abbiano cominciato ad usare la serie 7, riduce molto i costi, con una operatività e reattività che io ho reputato uguale/simile ad un 835. Tra l'altro stavo vedendo che il 730 (non me ne ero mai accorto) è Wifi 6. Ho comprato un router Wifi 6 con chiavetta per PC (ho una 1000/1000). Il 730 si connette con Wifi 6, scoperto per caso. Un solo consiglio. Ridurre le animazioni a 0.5x, spesso è quello che fa pensare che un cellulare va più lento o veloce di un altro. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 16:10
Intanto, per non farsi mancare nulla, il 10 presenteranno il Redmi K30 con il nuovo sensore Sony IMX686, il 5G, lo slocco con l'impronta sul lato e Android 10 e...rullo di tamburi, il 730G Checcazz....ma una roba sola, massimo due, all'anno ma fatta bene, no? |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 16:13
IMX 686 sicuramente sarà un 64mpx probabilmente, la grandezza ancora non si sa. Penso 1/1.7", però non mi attrae. 5g frega niente, sblocco nulla A me basta che sia grandicello il sensore, volevo comprare un vecchio Lumia per tornare ai vecchi sensori ma ormai.. non sono più supportati Il 730g per me è anche più potente dei reali bisogni quotidiani, mai una impuntatura. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 16:31
Il Realme non ha lo stabilizzatore, Quanto conta lo stabilizzatore quindi? significa 3/4 stop di ISO in meno da utilizzare sul Note 10 Quindi il realme x2 pro è molto sotto a note 10 come produzione foto anche mettendo su gcam o qualità prezzo può esserci un pensiero? |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 16:39
Dipende dal tipo di fotografia. Se scatti di notte, sicuramente il Note10 andrà molto meglio. Partire da una base di 3/4 stop di ISO in meno fa tanto, anzi, tantissimo. E' un pò come scattare a 800 ISO o 6400 ISO. Io ad esempio con lo stabilizzatore riesco a scattare anche 1s senza tripod, senza stabilizzatore mi fermo ad 1/8s. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 17:45
@madeinitaly Ho un oneplus 6 con gcam mjl minikon, ha gli xml che si installano da sé e sono molto buoni , è una 6.1 Marcello. Ho letto che hai un mi 9t pro, consigli un passaggio da op a Xiaomi mi9t o mi9t pro oppure realme 5 pro o x2 oppure meglio aspettare pochi mesi e vedere quali sensori escono? Per Asus Zenfone 6 su Telegram avevo trovato apk di arnova che andavano su 48mpx e gestivano anche le altre camere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |