JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Luve mi hai appena citato un progetto..."i delta europei"..PErfetto!
ribadisco che io non discrimino....Solo creod che oggi, nell'era dello scatto "facile", dei grandi viaggi alla potata di molti, dei social che diffondono immagini a raffica da tutte le parti del mondo l'unico modo per differenziarsi è basare i propri lavori sulla progettualità...E' il mio modo di vedere le cose...Non pretendo che tutti lo condividano....
Ma certo che è così; un progetto può assumere poi aspetti diversi. Non è un progetto ad esempio andare all' isola di Hokkaido a fotografare le scimmie nella pozza calda e l'aquila di mare di Steller risparmiandosi per quest'ultima le difficoltà che si incontrerebbero in Siberia orientale.
Francesco non ne faccio nemmeno un discorso di difficoltà, ma più di idea... La difficoltà nella ricerca e avvicinamento del soggetto (e il successivo eventuale successo) servono più per una gratificazione personale, importantissima, certo, ma non garanzia della qualità di un lavoro.... Certamente poi è possibile e legittimo che un fotografo i senta sufficientemente realizzato nello scovare, avvicinare e fotografare un determinato soggetto....La cosa ci sta alla grande, nessuna obiezione!
Ciao, vorrei riesumare questa discussione perché é passato un anno e non mi sono ancora deciso. Mi sono dedicato più alle escursioni in montagna con una compatta zoom 30x. Nel frattempo mi sto ancora guardando in giro per la scelta. Sicuramente dovrei cambiare il corpo macchina e stavo valutando se vale davvero la pena una Canon 90d o potrei restare su una 80d. Entrambe le potrei prendere usate. Per quanto riguarda l'obiettivo, starei su un Canon 400 5.6 L, naturalmente usato. Oppure rimango col dubbio iniziale Tamron / Sigma
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.