RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior Fotocamera a alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior Fotocamera a alti ISO





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 7:45

Zanzibar quindi se hai provato di persona sia la a7iii xhe la panasonic (oltre alla z6) puoi postare i test che hai fatto? Grazie

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2019 ore 7:45

Perbo ed Otto72 personalmente tantissimi anni fa mi insegnarono che le cose bisogna provarle sul campo di persona non x sentito dire e non basandosi su test di laboratorio. Se avessi ascoltato ad esempio i pareri che girano su qs forum la Z6 non l'avrei mai presa in considerazione. X quanto concerne poi i test ad esempio che conduce dpreview basta andare a guardare come gli stessi vengono effettuati x capire che lasciano, almeno x me, il tempo che trovano e vi faccio una domanda.


E' vero Zanzibar, anche io tendo a fidarmi, più di tutti, delle mie esperienze. Se non posso fare un confronto diretto, mi affido a chi mi porta delle prove, come nel caso di dpreview con i suoi test, o di altri utenti che parimenti portano esempi.
Poi, per ultimi e sinceramente abbastanza superficialmente, considero quelli che mi dicono "fidati, è così".

user120016
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:04

Zanzibar, in effetti mi riferivo all'autore del post che sta scegliendo la nuova fotocamera e sta facendo le sue valutazioni.
Per carità, sono esigenze lecite come lo è la scelta della luce naturale.
Ma quando la luce naturale è scarsa, non puoi usare uno stativo e la foto DEVI farla, Sai meglio di me che le soluzioni sono solo quelle: alzi gli ISO sperando che basti o che l'immagine non ne risenta troppo oppure usi un flash (attenzione, ho scritto BUON uso...) che sicuramente altera l'atmosfera ma produce immagini nitide e consente tempi veloci. Non esiste una soluzione che sia buona per tutti i casi e sta al fotografo capire quando sia opportuna l'una o l'altra. Il problema su cui volevo porre l"attenzione è che spesso la soluzione "flash" non viene nemmeno considerata. E dunque con il tempo si è ''disimparato" l'uso del lampeggiatore. E per un fotografo a mio avviso è una grossa pecca.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:10

Quoto Domenico.
Quest'anno ho voluto cambiare la mia 20D e l'esigenza primaria era proprio avere ISO più spendibili. So che tra la mia vecchia macchina e la 5D4 che ho ora passano tanti anni e non sono confrontabili, però la differenza mi ha fatto piacere.
Il flash non l'avevo quasi mai usato, avevo solo il pop up della 20d che o non sapevo usare o aveva dei limiti: ho imparato ad usare amatorialmente il flash cobra (ora ne ho quattro) e mi si è aperto un mondo, anche complesso se vogliamo.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:14

Ma sono l'unico che scatta anche a 12800 è più iso, spesso e volentieri???
Qualcuno qualche pagina fa diceva che non sono attendibili i Sample di dpreview, io posso dire il contrario, nel senso che facendo le stesse prove, non con la stessa lavagna ovviamente, ho riscontrato stesse performance del sito...
Poi per carità è ovvio che se nel tempo ci sono stat8 miglioramenti sul file, li non saranno riscontrabili, ma questo vale per tutti...
Comunque rispondendo a chi dice che usano inquadrature diverse, se li vedete diverse di grandezza non è perché hanno fatto foto amcazzum, ma solo perché hanno più mega pixel e quindi l'immagine è più grande... stesso discorso delle lettere sfocate, sono ingrandite più del 100% quindi 24 mplx si spappola, sia che sia fuji, sia che sia Sony.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:16

Domenico ti quoto in pieno e ti riporto di 1 mia esperienza personale. Quando si scatta ad 1 evento e ti vietano l'uso del flash non hai altra scelta che alzare gli iso. Detto qs x mia personale esperienza posso dirti che l'uso del flash é "snobbato" da molti perché il suo utilizzo non é di facile comprensione. Io ad esempio ho faticato e non poco a capire quando e come utilizzarlo ma di certo non mi considero 1 esperto anzi tuttaltro

user120016
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:16

Moreno, per fortuna che non hai usato il pop up! Quella è la negazione del flash e continuo a non capire perché li montino ancora...
Ora, tu usi 4 fonti di luce ed ovviamente ottieni immagini impensabili prima. Ma siamo su un altro livello e ci vuole molta pratica. Già imparare a gestire due fonti di luce, una primaria ed una secondaria di riempimento sarebbe un grosso passo e basterebbe per la maggior parte delle situazioni ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:18

Pit.78 se ti può consolare ho nel mio archivio scatti ad iso 16000MrGreen

user120016
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:20

Zanzibar, è verissimo che è snobbato. Ma in parte perché alla parola flash molti associano ombre dure e bilanciamenti del bianco terrificanti, stile foto segnaletica. Ed in parte perché per alzare gli ISO basta una rotellina, e per usare un flash invece bisogna studiare. Oltre al fatto che il flash bisogna anche comperarlo e quelli buoni non sono economici...
Poi è anche vero che non sempre è possibile usarli.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:28

Verissimo...dopi vari flash acquistati solo quando ho preso il nikon sb910 ho trovato la pace dei sensiMrGreen ed imparato un pochino ad usarlo

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:39

Non per alzare polveroni, ma già paragonare ISO REI (Recommended Exposure Index) fra Case diverse non assicura di niente (cioè che la scala ISO sia identica). Nel caso Panasonic ISO non è REI, è SOS (Standard Output Sensitivity). Fa bella figura ad alti ISO perché potrebbe avere quasi uno stop di differenza, cioè ISO 12800 potrebbe essere più vicino a ISO 6400.
DxO complica ancora di più le cose, perché applica ISO ai raw. Non è contemplato dalle regole ISO, tanto per essere chiari. Il riferimento è www.rawdigger.com

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:44

che brutto mondo MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 9:23

Torno a dire che questi esempi non sono la verità assoluta, come al solito le inquadrature non sono uguali. Lenti? Che lenti hanno usato?

Per quanto ne so Dpreview usa la stessa lunghezza focale per tutte le fotocamere. Poi ovviamente se il sensore è di diversa densità anche il dettaglio ne risente e abbiamo la sensazione che sia diversa l'inquadratura, ma questo dipende proprio dal sensore che più è denso e maggiore sarà l'ingrandimento.

Esempio:
La Sony A7s II è una fotocamera con sensore FF (1.0x) da 12.2 megapixels quindi l'immagine su dpreview sarà più piccola di quella della Fujifilm X-T2 che è una fotocamera con sensore APS-C (1.5x) da 24.3 megapixels

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 9:27

La 5D old

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 9:31

p30 pro !!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me