| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 19:21
Ai prezzi di listino Fuji UK ti ripara qualsiasi cosa nei limiti del ragionevole - per dire se gli mandi la macchina in quattro buste diverse perché ti è caduta in mare da una scogliera, probabilmente ti diranno che è “beyond economical repair”. Ma per ammaccature, crepe, schede bruciate, controlli rotti e infiltrazioni d'acqua non estreme il prezzo è sempre quello. |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 19:25
Ahhhh, ma noto solo ora una cosa mooooolto interessante... se apro il link che ho postato dal cellulare mi appaiono i prezzi in euro, gonfiatissimi rispetto a quelli in sterline che vedo guardando il listino dal pc a lavoro te credo che anche a voi non tornava! Appena arrivo a casa provo a fare uno screenshot dal Mac e/o a ripostare il link. Edit: sul cellulare mi apre il listino prezzi per il Belgio, a quanto pare. Misteri. |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 20:01
oooook.. se avrò problemi quindi prendo un volo a/r per londra.. |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 21:24
“ Scusa ma quanto costava la fotocamera? „ 900 euro a listino |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 1:34
Puma2...quindi secondo te a cosa poteva essere dovuto il malfunzionamento? Seconda cosa...nell'altro tuo mex le cose sono piuttosto chiare...non volevi gabbare nessuno? Benissimo. Ti credo e ne sono contento, ma magari se fossi stato in te avrei mandato perentoriamente a quel paese (per non dire in mona..?) chi mi avesse proposto un tal comportamento. A Maze chiedo di spiegare bene la questione prezzi. Cioè...se io devo farmi sostituire una calotta o un fondello perché crepato e in più una scheda perché non va più...pago lo stesso che far cambiare...che so...la slitta syncro del flash perché non va? o un pulsante? O il rivestimento in gomma? Non riesco a capire... |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 7:40
“ Puma2...quindi secondo te a cosa poteva essere dovuto il malfunzionamento? „ Come mi ha detto il centro assistenza via mail, un problema hardware. Tra l'altro, come ripeto, ha funzionato perfettamente per diversi giorni dopo la caduta, quindi, secondo me, è possibilissimo pensare che la causa non sia quella. “ Seconda cosa...nell'altro tuo mex le cose sono piuttosto chiare...non volevi gabbare nessuno? Benissimo. Ti credo e ne sono contento, ma magari se fossi stato in te avrei mandato perentoriamente a quel paese (per non dire in mona..?) chi mi avesse proposto un tal comportamento. „ Non ritengo tutt'ora mandare a quel paese nessuno, anche perche, se ricordo bene, mi è stato semplicemente detto di spedirla in assistenza senza specificare il problema. Non di dichiarare il falso, che ovviamente non avrei fatto ! |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 7:54
Comunque al di là della cifra credo che a livello di U.E dovrebbero normare affinché i produttori espongano dei listini ufficiali delle manutenzioni con prezzi e tempi massimi e che in base al prodotto siano disponibili riparazioni per un tot di anni (4-5 per l'elettronica sarebbero anche abbondanti). La sola garanzia è ormai limitante se sopravviene la necessità di riparare e si entra in una giungla di preventivi. Poi a livello italiano servirebbe una valutazione dell'Antitrust sui centri di riparazione collegati all'importatore che negano riparazioni ai prodotti comprati in UE in quanto mi sembra al limite della regolarità. |
user192226 | inviato il 01 Novembre 2019 ore 7:56
Beh, se ti è caduta e si è scassata e adesso necessità di riparazione, tu sei uno di quelli che paga le ore lavoro utilizzate dai tecnici per le riparazioni gratuite in assistenza. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 8:22
“ Beh, se ti è caduta e si è scassata e adesso necessità di riparazione, tu sei uno di quelli che paga le ore lavoro utilizzate dai tecnici per le riparazioni gratuite in assistenza. „ Sicuramente ! |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 8:31
A quel prezzo non la manderei in riparazione. Una bella xt2 usata e passa tutto (il corpo è più robusto) e i file sfornati uguali. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 8:39
Adesso non esageriamo.. non mi pare che l'autore abbia mai preteso una riparazione gratuita, ha solo espresso (forse troppo?) sconcerto per un preventivo elevato. Comunicare o meno la caduta lo trovo abbastanza indifferente, visto che 1. L'ammaccatura credo sia ben visibile, 2. La macchina non è in garanzia (manca lo scontrino), avrebbe dovuto pagare in ogni caso. L'unica perplessità che mi rimane è definirla “impazzita”: io non so quale sia l'entità del danno, se mamma canon (per dirne una) ripara lo stesso danno a meno, o se tutte le case produttrici hanno prezzi troppo gonfiati per quello che effettivamente fanno. |
user192226 | inviato il 01 Novembre 2019 ore 9:15
Io non la riparerei. Con poco più del doppio di quella cifra, ci si prende una XH1 con Battery Grip, tutto nuovo nuovo. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 9:20
“ ... dò per scontato quello che mi sembra ovviamente scontato. Non sta a te decidere se una cosa "" per me "" lo è o meno. „ convinto tu.... è un dato di fatto che non si capisce mai niente di quello che scrivi e questo post è un dato di fatto che avvalora questa tesi |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 10:36
OK, risolto in parte il mistero dei prezzi - ossia e' chiaro, avendo spulciato un po' per il sito, che Fuji applica listini diversi a seconda del paese. Qui sotto il listino UK, finalmente. repairs.fujifilm.eu/en/pricing/ Come potete vedere i prezzi, anche al netto del cambio sterlina-euro, sono molto piu' bassi di quelli degli altri listini europei o dei preventivi fatti a Puma e ad altri. Ora se tutti mandano i pezzi al centro UK, ci starebbe anche un po' di ricarico sulle sedi locali per le spese di spedizione, ma qui direi che la differenza e' molto piu' elevata - £130 per una X-T20, mettiamo pure 150 euro col cambio, come ci sono arrivati a 270? |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 10:46
Man scusa, visto che lavori in fuji, il cambio delle gomme della xt1 è sempre in garanzia? Perché le mie si sono spostate e scollate. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |