| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 21:32
Matty la xt-30 attualmente è un Best Buy per prestazioni in rapporto al prezzo. Inoltre è compatta e leggera e dalle ghiere si comanda tutto! Ecco! Una cosa che adoro di Fuji sono le ghiere diaframma sull'ottica. Di una praticità incredibile! |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 23:17
Ancora meglio la serie xt3... Hai anche la rotellina degli iso... Fuji a parer mio batte tutti per usabilità, Il file è un buon compromesso dell'era digitale, le ottiche sono molto nitide, anche se nervose, l'af purtroppo sulla xt2 e xh1 era carente spesso, ma non in velocità, ma in precisione, sopratutto con ottiche f1.4... se avesse un af come quello della Sony, dato le lenti f1 che stanno uscendo, non la vedrei una esagerazione lasciare un ff per un APSc. |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 23:18
Non per rompere....ma con la xt30 la vedo dura fare degli eventi. Non per l'af, su questo ti troverai bene, ma per il grip. Dopo 30 minuti soffrirai le pene dell'inferno. Almeno attaccaci un grip |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 23:21
Sicuramente le metterò un grip, o magari usarono X-T3 con un grip. Ancora non so, ad oggi uso la 5Div |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 23:37
Io la usavo senza grip e mi trovavo benissimo, anzi ricordo di aver restituito il grip ad amazon, perché non mi piaceva proprio... |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 0:12
La T3 con le ottiche vecchie è perfetta, non un fuori fuoco, la T2 invece un mezzo disastro. Con quelle nuove invece vanno bene entrambe (naturalmente la T3 con una reattività disarmante) |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 0:19
Differenze tra Ferrari e bmw 530d. Non c è neache da chiedersele le differenze. |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 8:10
Ce l'ha un amico che usa per lavoro, anche lui dice che migliore rispetto alla 2, ma i problemi con il 56 li ha lo stesso... |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 8:12
Il 56 è il problema, infatti io l'ho ridato subito indietro e preso il 90 |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 8:29
Il 56 1.2 è notoriamente lento, al livello del 35 1.4. |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 8:49
Il 56 1.2 sulla xt3 non è così esageratamente lento come dite e ne ho avuti due , il 35 1.4 che ho provato io invece era più lento e rumoroso. Certo non sono lenti da foto sportive |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 8:56
Guardate che il 56 è peggio del 35... Col 35 ci ho scattato sport a TA |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 9:04
Oddio si fa tutto, tocca vedere la percentuale di scatti persi,per dire ho scattato uccelli in volo col 500pf Nikon che è manual focus, non è che mi sentirei di consigliarlo nello specifico utilizzo. Sarò stato sfortunato io con il 35 provato, preferendogli la versione f2 alla fine. Per i ritratti il 56 1.2 va più che bene su xt3 (non su t2 e H1) , unica pecca è la non tropicalizzazione, secondo me. |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 9:13
Strana domanda in questo 3d, due categorie diverse, a prezzi decisamente diversi e per target completamente diversi. XT-3 / XT-30 vanno confrontate con le sony aps-c; la a6400 è data per superiore in termini di AF. |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 9:25
quando sono passato a mirrorless anche io sulla bilancia avevo la t3 che poi ho preso e dall'altra parte la a7III ... le a6xxx nemmeno le ho considerate, il fattore FF , AFC e alti ISO da una parte e dall'altra tutto il resto, ma proprio tutto il resto ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |