| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 15:49
Nel mio caso, che sia reflex o mirrorless, in caso di scenari ad elevato contrasto ho elaborato una strategia, per gestire l'esposizione a destra con le fotocamere Canon. La cosa si applica solo alle fotocamere in cui è disponibile la conversione da raw a jpeg dal menu. 1) attivare l'avviso sovraesposizione 2) esporre il più possibile a destra, basandosi sull'istogramma, anche se iniziano a lampeggiare le tonalità chiare. 3) attivare la conversione da raw a jpeg, e ridurre il valore dell'esposizione: se entro 2/3 di stop le tonalità chiare smettono di lampeggiare, allora il raw dovrebbe contenere tutte le informazioni utili. Se anche con uno stop di sottoesposizione (il massimo) le tonalità chiare lampeggiano, allora molto probabilmente la foto è eccessivamente sovraesposta, ed è meglio correggere le impostazioni di scatto. |
user58495 | inviato il 28 Ottobre 2019 ore 15:56
Dare via una 6D è sempre un grosso errore... Di quelli madornali e che costringono quasi sempre a riacquistarla... |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:08
Da possessore di canon 6d old è RP molto meglio la RP maf eccezionale con la messa fuoco nell'occhio non canna più una foto Co le ottiche luminose tipo canon 85 1,2 e sigma 1,4 art mentre con la 6d era un disastro, anche come esposizione è perfetta, per me la RP è una grande macchina non dare retta alle cavolate che mettono su questo sito |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:25
Va bene ragazzi. Mi sono fatto un'idea definitiva (ma non ve la dico). Per me si può chiudere. Grazie a tutti per i vivaci, spassionati e disinteressati consigli e/o opinioni. Ciao.... |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:32
L'ideale sarebbe provare la fotocamera, come avevo già scritto nel primo messaggio: è del tutto normale che vi siano opinioni contrastanti, dato che ognuno ha esigenze differenti ed è più o meno critico sotto determinati aspetti. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 18:42
Come fate a sbagliare esposizione con una ML??? Ma siete seri? Passi HBD che è un muro, combatte le sue crociate tipo monologo / disco rotto dicendo sempre le stesse cose che condivide solo con se stesso, però dai, non esageriamo! Con una ML sbagliare esposizione vuol dire che devi cambiare hobby e la RP rispetto alla 6D è un grande passo in avanti a un piccolo prezzo, non ammettere questo è tornare alla santa inquisizione e alla caccia alle streghe. Mirino ottico? Si, è più naturale, bello da vedere... Ma ha metà delle informazioni, se vuoi fare il balzo in avanti... Aiutano pure quelle! Sapete cos'è l'intelligenza? "Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di adattarsi all'ambiente." È per questo che non siamo dei macachi che si spulciano sull'albero ed abbiamo sofisticati oggetti elettronici in mano, abbiamo superato deserti ed ere glaciali e adesso il problema insormontabile è un EVF. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 18:56
Cesare Callisto hai perfettamente ragione al 100 % molto meglio la Ml che la 6d un altro pianeta per dirlo uno che ha 63 anni sempre avuto reflex comperato da 3 mesi la Ml canon RP non ci tornerei indietro |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 19:04
“Dare via una 6D è sempre un grosso errore” why? |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 19:12
“ Arconudo, se vuoi usare un semplice 85 1.8 sulla 6D prendi un 80% di fuorigioco lieve e/o marcato, te ne rendi conto di quando usi l'ottica sulla RP e sembra di aver su un altro obiettivo a livello di definizione... Per non parlare dell'esposimetro ballerino. La 6D aprendo le ombre tirava fuori un sacco di Palini rossi, la RP mai! Inoltre sia io che un altro utente del forum abbiamo usato anche la 6DII e la RP e secondo noi la RP gestisce meglio le zone in ombra, il sensore tra le due è simile ma non è identico (sicuramente cambiano microlenti e sensori di fase). A me della RP non è piaciuto che per spostare la MAF velocemente fosse necessario il touch, io voglio i comandi fisici, per il resto non mi sono mai potuto lamentare di niente. Ti posto qualche foto in HD, non sono un gran fotografo ma sicuramente con la 6D avrei avuto più noie/tentativi per beccare la MAF e nella brutale apertura di ombre del paesaggio più artefatti.... „ discorsi senza senso, ma significa che il marketing funziona. |
user176990 | inviato il 28 Ottobre 2019 ore 19:32
Continuo a non capire perchè c'è chi continua a screditare la rp..... e gettarle m.... addosso.... Nel 2019 c'è ancora il dilemma 6d o RP.... boh. Poi una cosa che mi fa ridere è scegliere la 6d per l'autonomia.... per la batteria.... è un ragionamento che posso capire per chi fa video, ma con 6d non credo proprio.... è tanto scocciante portarsi una batteria di scorta?! |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 19:49
@il tigre: ma tu ce l'hai? Hai avuto la 6d? Non è questione di tirare m... addosso alla RP ... la questione è di spendere 1200€ per una macchina che va peggio di un'altra uscita 10 anni prima... ora che con una, Canon, abbia avuto una svista ed abbia fatto uscire come entry level una macchina con un sensore che era un gioiellino ci può stare, ma con la Rp, a mio avviso, avrebbe dovuto/potuto fare di più. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 19:54
Per me il dilemma non esiste. Preferisco continuare a fotografare nell ambiente che più mi è congeniale. Questi mirini elettronici non sono sufficientemente evoluti per i miei gusti. Continuerò così, con la 6D. Ho 64 anni, ho sempre usato reflex, mi trovo bene così. Sto scoprendo i display ad alta risoluzione dei cellulari....quelli si che funzionano. |
user58495 | inviato il 28 Ottobre 2019 ore 23:47
Perchè quello della 6D è complessivamente uno dei migliori sensori che Canon,chissà come,ha azzeccato per davvero.E' in grado di produrre magie quasi al pari di quello della Nikon Df,forse uno dei migliori sensori mai prodotti in assoluto.Quello che c'è intorno ha i suoi limti,naturalmente,in primis l'AF,ma difficilmente condiziona troppo il risultato finale,specie in mani esperte.Questo è detto in favore della 6D,non a sfavore delle R/Rp.Ma col sistema R canon ha cambiato rotta,non necessariamente in senso peggiorativi,ma sicuramente differente.Il nuovo corso non mi fa impazzire;meno magia e più occhio alla perfezione tecnica,non sempre un bonus... |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 0:19
Adesso, parlare di magia su un sensore sempre bistrattato... |
user176990 | inviato il 29 Ottobre 2019 ore 3:33
E comunque si la 6d x circa 150mila scatti fino a un anno e mezzo fa, e anche solo x l autofocus dual pixel contro il punto centrale della 6d che tanto solo quello potevi usare..... basta e avanza x scegliere la rp insieme al evf, davvero buono, quest ultima no nn la ho ma mai dire mai, di usate nn ce ne sono ancora praticamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |