RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paesaggisti, consigliatemi sul grandangolo - Canon EF 16-35 f4 IS + Sigma 20 1.4 Art = Canon EF 16-35 2.8 iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Paesaggisti, consigliatemi sul grandangolo - Canon EF 16-35 f4 IS + Sigma 20 1.4 Art = Canon EF 16-35 2.8 iii?





avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 12:04

certo che se lo avessero fatto IS il 16-35 2.8 III..... tagliavamo la testa al toro...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 12:05

Hanno fatto l'RF

Mica scemiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 12:10

Hanno fatto l'RF
Mica scemi!


Quando Canon ti vuole perculare o vuol castrare un prodotto non la batti, non la batti ..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 13:58

Non ti credere che Fuji sia meglio

10-24 è stabilizzato ma è F4
14 è 2.8 ma non è stabilizzato, stessa cosa 8-16 ma pesa come un macigno

Quindi li devi comprare TUTTI, TUTTI, TUTTI MrGreen

Sui corpi macchina serve la H1 che stabilizza 14 e 8-16, però è grossa, quindi ti serve anche una T3 che usi bene con le ottiche piccole e ha un AF migliore per sport, poi, dato che ci sei, non la vuoi una X-Pro con mirino ottico ibrido?MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 14:03

ho letto il titolo e posto subito senza bisogno di leggere altro.

Non so se sai come adoro il mio 24 70 2.8ii?
ho usato il 16 35 2.8iii e penso sia il fratello gemello , capolavoro di Canon per l'utilizzo professionale.. una lente che corre con il batis 18.. un. mostro.

Unico difetto la vignettatura a ta a 16mm.. sconsigliabile usarla a quella focale per notturne.

confrontato col 16 35 F4 vedi la differenza col microcontrasto assolutamente di altro livello e se usi un corpo con più di 30mpx la differenza diventa impressionante.

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 14:23

“ confrontato col 16 35 F4 vedi la differenza col microcontrasto assolutamente di altro livello e se usi un corpo con più di 30mpx la differenza diventa impressionante“

Grazie mille Uly, opinione pesante la tua.
Pensa io sono favorevolmente impressionato dal 16-35 f4 IS sulla 6d, quindi non immagino cosa aspettarmi dal 16-35 2.8 III sui 30,4 MPX della 5d4!
Mi hai davvero confortato con questa tua opinione, d'altronde so quanto ami il 24-70 2.8 II.
Quindi secondo te il salto e' da fare ed e' notevole.
Bene!!


avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 14:32

""
in questo caso andrei, ma senza dubbio, di superluminosi (35 1.4, 50 1.2 e 85 1.2) a TA"" tralasciando il 50 1.2 che non amo TROPPO farei la stessa cosa ma non posso perché non posseggo nessuna delle 3 lenti da te citate MrGreen
" "è su questo che vorrei ragionare di più sai? Cioè, meglio a mano libera in interni un f4 IS o un 2.8?" "
Ottimo andiamo di esempio pratico.
Sei in una chiesa sei 1/16 a iso1600 a f4 e sei sotto di uno stop per aggiustare l'esposizione con l'f4 mantieni gli iso stabili e scendi ad 1/8 col l'f2.8 scendi a 2.8 e lasci il resto invariato, ma se a 1/16 f4 iso 1600 sei sotto di 2 stop??
Con l'f4 scatti a 1/4 con i parametri invariati con l'f2. 8 scatti a f2. 8 ma iso raddoppiati quindi 3200.
Se sei sotto di 3 stop?
Puoi scattare magari poggiandoti o mettendoti su un ginocchio a mezzo secondo con l'f4(cosa personalmente provata con ottimi risultati) con l'f2.8 scatterai a 1/16 f2.8 iso 6400.
Quindi da questo esempio vediamo che con l'f2m8 sei in questi casi più spesso costretto ad alzare gli iso con annesso degrado dell'immagine.
Per questo la mia opinione è che il 16 35 f4 é la lente più adatta alle tue esigenze.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 14:42

Axl, sicuramente il 16-35 F2,8III è un grandissimo zoom... e credo che sia la scelta giusta per te.

A livello ottico però, non lasciamoci trascinare da entusiasmi incontrollati, non vedrai differenza dal giorno alla notte.

Questa è la differenza tra il fratellone ed il fratellino

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Dagli tu un aggettivo, il mio è "differenza modesta" in termini assoluti, se si vuole la massima QI no compromise, sicuramente vale la pena, se invece si deve fare i conti con gli ingombri da viaggio..... ci penso.....

Per te invece sarebbe cmq un vantaggio perchè andresti in giro più leggero sacrificando due ottiche al posto di una.




avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 14:42

Natural History Museum.

Ne ho fatte a valanga foto... con 5d4.. 6d..a7r3..5ds..50d.

Il mostro assurdo è il 18 2.8 batis.. sapete l'unico vetro che se non vado al 100% sta attaccato e mette la freccia se chiudo da F10 in su?

il 16 35 2.8iii.

Per capirci.. col 16 35 F4 lavorerei almeno a f8.. col 2.8 se vai ad F4 hai già un frame perfetto e con oltre 30mpx di fatto la diffrazione è contenuta.
Con l is.. 1/8 a f8 ( sotto speri nella fortuna e se non va bene bestemmi a casa )
col 2.8 1/20 a f4....

ecco la differenza fra i due vetri.. la cosa unica che me lo farebbe comprare è che se mentre scatto interni a 16mm, vedo un tizio con dredd e capelli colorati con barba lunga mezzo metro.. giro la leva e a 35 2.8 gli faccio uno scatto al volo che sobgià sarà perfetto.. nitido e con un minimo di stacco e con microcontrasto da vendere che se voglio croppo e non spalmo dettagli.

Scena accaduta e avevo il mostro batis.. ergo niente foto.Confuso

Per quanto se ne possa dire.. vetri come quello, come il 24 70 o come il 100 400 / 70 300 / 70 200 sono vetri che li compri e se li vendi sei un folle se rimani su ff.


ah dimenticavo.. son due re delle stellate? da F4 il 2.8iii spara già stellate spaventose! ( ahimé il batis le prende anche da questo. )

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 14:49

Unico punto a vantaggio di ciò che hai è lo stabilizzatore del f/4: se no lo usi fai il cambio e vivi leggero e felice

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 15:03

16-35 f2.8 III consigliatissimo, difficile per me staccarlo dalla 5d4/R.
Avevo anch'io i tuoi dubbi, ma non mi sono mai pentito della scelta, preferisco uno stop in più di luminosità che lo stab....che sui soggetti con un minimo di movimento non serve a nulla

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 15:05

preferisco uno stop in più di luminosità che lo stab....che sui soggetti con un minimo di movimento non serve a nulla


Su questo sono d'accordissimo.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 15:20

nitido e con un minimo di stacco e con microcontrasto da vendere che se voglio croppo e non spalmo dettagli.

+1

da F4 il 2.8iii spara già stellate spaventose


+1

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 15:55

“ preferisco uno stop in più di luminosità che lo stab....che sui soggetti con un minimo di movimento non serve a nulla ?
Hai ragione ma, per quello che mi sembra di aver capito, Axl lo usa principalmente in architettura... Per cui soggetti senza movimento

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 16:06

Non vivo lo zoom F4 come limitante nelle stellate.


eeehhhh dipende, quando cominci a parlare di 20/30 secondi con i quali noti un minimo di movimento delle stelle anche con un 14mm, uno stop è salute per i tempi e per gli iso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me