RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confusione totale. quale tra questi 2 sistemi ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confusione totale. quale tra questi 2 sistemi ?





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 17:29

Esce brutta anche col ff e col 6x6 e con la 13x18 a banco ottico. SE è brutta è brutta

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 17:32

E inutile vestire a festa la figlia di Fantozzi !MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 17:40

Fuji senza dubbi.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 17:47

Fuji senza dubbi.

Mi sembri mooolto convinto MrGreen. Le hai provate entrambe ?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 17:49

Quindi se ho scoperto l' acqua calda...di cosa state parlando?
Leggevo di differenze ISO stratosferiche,magari ho capito male eh

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 17:51

non di foto fatte male o da scartare !

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 17:59

Di mio aspetterei informazioni più precise sul 16-80 fuji che sembra soffrire di qualche magagnetta, in quanto ottica appena nata. Il 12-40 Oly è una roccia, oltre ad esser veramente valido.
Se fai paesaggio considera che il file Fuji dà il meglio di sè con C1 più che LR, inoltre la versione express di C1 dedicata a Fuji è gratuita, cosa non da poco.
E provare il 16-55 fuji?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 18:08

Ciao Gianluca. L'interessato non sono io, ma bensì un mio amico,il quale la dovrebbe comprare a breve visto che è in partenza per un viaggio qui in Marocco.
Io ho fuji, e al suo posto non avrei dubbi su cosa prendere, ma è lui l'indeciso.
Sul mio pc non riesco ad installare C1 express, non so quale sia il problema, ma lavoro con Raw File Converter ( sempre di fuji ) Però sul pc di un mio amico, che anche lui ha fuji e C1, non noto differenze sulla lavorazione dei RAF. Non io almeno, magari uno bravo sì.
Anche io gli ho suggerito il 16-55 f/2.8, ma per lui è un po troppo grosso.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 18:26

Il 12-40 come ottica tuttofare è corto.
Se vuole adottare l'approccio un corpo - un obiettivo, nel m43 la scelta si chiama 12-100, che peraltro come ottica da viaggio non ha rivali.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 18:33

Il 12-40 come ottica tuttofare è corto.

Grazie del consiglio, ma, come ben saprai, equivale ad un 24-80, e a lui va benissimo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 18:40

Amo poco gli zoom. Ancora meno i tuttofare.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 18:42

il 12-100 è semplicemente ottimo a livello ottico e ha una gran resa.
costa ma copre tutte o quasi le focali utili in viaggio, è tropicalizzato e assieme ad una em1 mk2 permette tempi di scatto assurdi...non è un tuttofare mediocre.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 18:45

Credo che tutti o almeno in molti amino poco gli zoom, ma nella realtà dei fatti, se non fossero comodi, nessuno li comprerebbe.
Tra il girare con lo zoom o cambiare spesso l'ottica, sinceramente, preferisco il primo sistema, considerando che non devo fare foto a livello professionale. Anche se ovviamente mi rendo conto della differenza di QI.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 18:47

non è un tuttofare mediocre.

Non lo metto in dubbio, anzi ne sono fermamente convinto !

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 19:03

Puma per me sono convinto, ho una ff nikon, una olympus 10II e la xt2. Per i paesaggi e altri generi l'm4/3 perde su tutti i fonti, poi se si vuole un sistema piccolo e leggero é un'altro discorso. le foto si fanno lo stesso, la xt3 è uscita qualche anno dopo della em1 II.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me