RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Annunciaziò!..Annunciaziò! (cit Lello Arena): - LA fotografia - topic in subappalto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Annunciaziò!..Annunciaziò! (cit Lello Arena): - LA fotografia - topic in subappalto





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:42

Ma se poi il messaggio non arriva, la colpa è del fotografo che non è riuscito a metterlo dentro l'immagine...o di chi la guarda, che non lo coglie? Cool

Una fotografia, per essere capita, necessita di un contorno fatto di parole e spiegazioni, oppure “arriva” da sola?
Perché io, davanti a una tela strappata, se qualcuno non mi racconta cosa avesse in testa l'autore, non ci arrivo...ma a ognuno i suoi limiti.

In ogni caso trovo il discorso di Settimio molto vero da una parte, ma molto limitante dall'altra.
Si esclude tutto ciò che è fotografia documentaristica...in quel caso (architettura, avifauna, paesaggio) non si cerca un “messaggio”...si documenta, ovviamente attraverso una inevitabile interpretazione.

user19933
avatar
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:47

Con riferimento al post di Benedusi io mi limito ad osservare che togliere la fotografia dal piedistallo dell'Arte per porla sul piedistallo della Cultura è semplicemente una sostituzione di piedistallo. Uno può, allora, legittimamente porla sul piedistallo del Passatempo no-profit o della Psicologia Cognitiva (mero piacere estetico, ecc...). Non penso che "discutendo" dei piedistalli si parli di fotografia (peggio ancora: di vera fotografia), come non è parlando di cavalletti che si parla di macchine fotografiche.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:49

Boh, senza offesa, ma mi sembra sempre la solita tirata.
Condivisibile, sentita, credibile.

Resta l'idea che chi la fotografia la fa per piacere personale e non per sbarcare il lunario ha il diritto di scegliere il suo sentiero, il suo viaggio fatto delle tappe che lui sceglie.
Che magari lo portano a gattini, tramonto rosso fuoco e albe intirizzite.

La fotografia (oh, minuscola eh?) è personale, non deve solo dire agli altri, ma a se stessi si.

Continuerò a fare i miei tramonto e albe, a usarla come un modo per vedere posti nuovi (per me), a usarla come mezzo per socializzare con persone che altrimenti non avrei mai conosciuto.

Insomma, sono contento che sia un viaggio che abbia portato molte persone alla meta.
Per me lo scopo resta il piacere del viaggio, non il raggiungere la meta.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:51

Ciao Maurizio, non mi sto assolutamente riferendo a te. Sento il bisogno di leggerezza, di parlare meno. Cominciano a starmi sulle pentole gli chef che di cucina parlano....parlano....e quelli che ammantano di contenuti qualsiasi manifestazione ludica. Perché, ed è sicuramente un problema mio, ho bisogno di sdrammatizzare. Di impegnarmi , per carità, perché un hobby va preso con impegno e dedizione, ma voglio uscirne arricchito, non appesantito da mille discorsi. Voglio fotografare tramonti, riflessi e anche gattini, se mi gira, a modo mio e senza sentirmi in difetto !;-)
È non essendo un professionista, posso permettermelo.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:54

Mi sono addormentato all'ottava riga....

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:58

Me lo son anche letto e riletto ma ho sempre un po' la stessa sensazione che avrei vedendo Povia che pretende di insegnare cos'è la musica ad un ragazzino appassionato di schitarrate alla Yngwie Malmsteen ...

Ciò detto, mi preparo per la mia prossima levataccia per il deprecabile landscape dai colori “wow” MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:10

Voglio fotografare tramonti, riflessi e anche gattini, se mi gira,


... e le tipe nude nella fabbrica abbandonata...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:17

Evviva lo sc@zzo sublimato!
Hasta Victoria siempre!

Sono il primo a sdrammatizzare e buttarla anche sul faceto : in fondo io sono e siamo amatori.
Sempre meglio questo topic rispetto alle guerre ff/ml o obiettivi per ritratto...
Almeno qualcosa si è capito: che non ce ne frega una mazza di quello che pensa Benedusi! Buon per lui che vive bene e buon per noi con i nostri gatti al tramonto che evocano sentimenti artistici con gli spiccioli al bar. Evviva il manicomio (quanto mi manca...)... MrGreen e adesso vado a letto che la caposala ha spento già le luci e ci ha dato le goccioline. A domani.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:20

Com' è la caposala ?!MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:26

Riaprendo stasera la lettura non posso che confermare che i fotografi sono decisamente permalosi, ma... gli artisti ancora di più.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:48

Non capisco perché uno debba intervenire su di un forum per interposta persona, non poteva il sig. Benedusi scrivere in prima persona? Chi glielo proibisce? Forse perché è più comodo pubblicare un manifesto senza sostenere poi un contraddittorio?

Tutte le affermazioni fatte sono ampiamente discutibili, a partire da questa:
".. Anche perché, lo ribadisco, la Fotografia NON è arte. Ok?"
e chi lo dice? Ne discutiamo da secoli e ora arriva la sentenza inappellabile?

Ma la cosa su cui non sono per niente d'accordo, anche se proviene da uno che si sente titolato a parlare di fotografia perché la pratica da 45 anni per mestiere, è la seguente:

"Sapete perché i tramonti, i gattini, il mare con il 24mm e la posa da due minuti, le tipe nude nella fabbrica abbandonata e le maschere veneziane non sono buone fotografie? Semplicemente perché non hanno alcun racconto. Nessuno! Non hanno al loro interno alcuna progettualità (che non vuol dire svegliarsi alle 5 del mattino per andare in location!)."

E tu, caro Settimio, cosa ne sai che dietro questi scatti non c'è una progettualità, un racconto? Conosci personalmente ogni autore per affermarlo? Lo giudichi da un singolo scatto?

Infine, la fotocamera non è un cavallo, non è dotata di volontà propria, dietro c'è sempre un essere umano e di conseguenza una progettualità, bella o brutta che sia. Non è solo una tua prerogativa credimi.

"Ho scritto tutta questa pappardella perché io amo la Fotografia, è la mia vita: non posso vederla strapazzata come se fosse il peggiore degli escrementi. La Fotografia è una cosa importante!"

Da cosa nasce la tua convinzione che la fotografia sia così strapazzata? Apri la gallerie di Juza, ci troverai un sacco di belle foto, anche frutto di progetti. Se non lo sono, sempre belle foto restano!

Infine:

" Ma soprattutto ho terrore che il 20enne che compra la macchina fotografica e viene qui e legge una serie infinita di follie dettate dall'infinita ignoranza sarà ucciso sul nascere, ogni vaga possibilità che possa diventare un buon fotografo morirà."

Affermazione alquanto spocchiosa, se ritieni il Juza forum un luogo così folle e popolato da ignoranti perché vieni qui a diffondere il verbo e lo fai oltretutto per interposta persona?

Ho sempre avuto il terrore delle persone che hanno in tasca la verità, tanto più se granitica, sono un uomo pieno di dubbi, anche ora che sono vicino alle 60 primavere, però una piccola certezza l'ho anche io, ed è che il talento, quello vero o c'è l'hai per nascita oppure lo puoi pure coltivare all'infinito, ma non sboccerà mai..
Pertanto non bastano 45 anni di mestiere per sentirsi un vate della fotografia, il talento vero, il genio, l'incanto, emergerà naturalmente anche a vent'anni, indipendentemente dai social o forum frequentati,dai buoni o dai cattivi maestri.


No: non è per voi
far sbocciare il germoglio.
Scuotetelo, colpitelo:
non potete farlo sbocciare.
Il vostro tocco lo macchia,
gli strappate i petali a pezzi
e li spargete nella polvere.
Ma i colori non spuntano,
non ne emana il profumo.
Ah, non è per voi
schiudere in fiore il germoglio.
Colui che sa farlo sbocciare
lo fa così, semplicemente.
Gli dà un'occhiata, e la linfa vitale
freme per le sue vene.
Al suo alito il fiore distende
le sue ali e si libra nel vento.
I colori spuntano improvvisi
come vivi desideri,
il profumo tradisce un dolce segreto.
Colui che sa farlo sbocciare
lo fa così, semplicemente



avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:48

Mah, più o meno sono le cose che anche un mio anziano (MrGreen spero non mi legga) amico fotografo mi dice sempre, che la fotografia deve raccontare qualcosa e di non fermarmi alla singola fotografia e bla bla bla... però poi vedo tutti questi bei tramonti queste foto di natura (animali, paesaggi, insetti), il magico sfocato e le post apocalittiche.....
Insomma a me colpiscono quelle, e come me tanti qua dentro (e fuori), i racconti li fanno tutti, giornalmente, scattando foto con telefoni e pubblicando su facebook. Quelle sono storie racconti, ingenui e banali ok ma quella è la vita vera, la storia. Quindi continuo e provo a migliorarmi per riuscire a fare tramonti spettacolari e macro fantastiche.....poi un giorno magari capirò sta cosa del raccontoSorriso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:57

Non capisco perché uno debba intervenire su di un forum per interposta persona, non poteva il sig. Benedusi scrivere in prima persona? Chi glielo proibisce? Forse perché è più comodo pubblicare un manifesto senza sostenere poi un contraddittorio?


Evidentemente, e lo scrivo per informazione tua e di coloro che ne sono all'oscuro, il precedente che risale a 4 anni fa... ha sancito drastici epiloghi, e per la quale questa è la sola forma praticabile. ;-)

Non so, ma probabile che mi giri qualche risposta per qualcuno.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 0:10

Il bello del fotografare per passione è proprio quello di poter seguire il proprio percorso senza interferenze esterne. Si fotografa per il piacere di fotografare senza condizionamenti. Diverso il discorso di chi lo fa per professione dove sicuramente ci vuole una progettazione come del resto in ogni professione che si rispetti. Io quando facevo l'ingegnere e vivevo con quello progettavo eccome se progettavo. Adesso che ho più tempo libero mi dedico alla fotografia come momento e piacere personale. In realtà qualche progetto fotografico c'è l'ho in testa ma non mi vincola Cool

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 0:12

Apprezzo molto le persone che dicono ciò che pensano senza mezzi termini, mi evitano di sforzarmi di capire dove vogliono andare a parare lasciandomi concentrare sul messaggio che stanno comunicando. Ma non dimentico che poi sta a me decidere se assimilare o rigettare ciò che apprendo.

Benedusi ci mette tutto se stesso in ciò che dice, e sottolineo "dice" perchè più che scrivere, sembra una conversazione tra due persone appese in uno stesso tram. Ci mette del trasporto e in più lo rende pubblico (come il tram): come si fa a parlare di livelle, di 180.000 utenti contro uno? Lui dice la sua e in modo anche molto colloquiale, esattamente come chi qui e pubblicamente sostiene le proprie idee in merito a qualsivoglia argomento.

Credo che bisogna prendere ciò che scrive come spunto, non come dogma. Certo, si pone molto nettamente sulle proprie posizioni, ma solo perchè ci crede fermamente, perchè con tali convinzioni ha tracciato la propria rotta di viaggiatore nel mondo della fotografia.

Io sono un fotografo da tramonti infuocati, la fotografia mi è servita per avvicinarmi ai paesaggi naturali della mia zona. Adesso sento che ho bisogno di avvicinarmi non ai luoghi, ma alle persone e perciò sto cambiando riferimenti. Prendo Benedusi come spunto, non come Verità. E sono sicuro che a lui va benissimo così.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me