| inviato il 24 Settembre 2019 ore 17:35
Anche io a casa ho sempre usato il telefonino in hotspot per via del poco uso che ne facevo, da quando però ho preso una smart tv e sky mi ha regalato lo Sky Q Black avevo bisogno di qualcosa di sempre fisso dentro casa e una maggior quantità di giga, visto che sul tel ne ho solo 20 e mi servono quando sono fuori casa. Così da un pò ho preso una scheda Iliad con 50 Gb e un modem/router fisso 4G https://www.amazon.it/Huawei-B525s-23a-Wireless-Antenne-Integrate/dp/B e riesco a collegarci tutto senza problemi. Per il mio uso attuale attualmente va più che bene, in futuro se aumenteranno i pacchetti dati inclusi vedremo. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 23:22
cmq per alcuni disservizi di qualunque operatore fate sempre la tara del device che usate.. ho un altro operatore che alla fine ho scelto perchè per le mie esigenze prendeva meglio... ma da quando ho cambiato cell se vado in 3g è molto difficile che navighi... rete nuovo cell? boh..prima navigavo fino al vecchio gprs col precedente ancora anche gsm... ma nn so da chi dipende |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 11:46
uno speedtest con Iliad di qualche giorno fa, a Modena... velocità pazzesca Sono ormai due anni che uso questo operatore e ne sono davvero soddisfatto.
 |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:01
sei sicuro? |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:17
ti riferisci al mio post o ai messaggi precedenti? ;-) sicuro di cosa? |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:22
che non ci sia un errore? mi sembra molto alto il valore |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:24
io su iliad vado a 26 Mbits 9,2 un up e 60 ms tdr Che e' gia' buono considerato che sei su mobile. Su operatore Svizzero, ora che hanno aperto i rubinetti per covid da mobile arrivo fino a 65 Mbs Stranamente pero' in upload faccio quasi 70 Mbs.. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:32
Io uso router 4g con sim tim da 55g, e pago 8 euro al mese. Viaggio veloce, uso molto netflix e in un anno mezzo solo 2 volte ho finito i giga. Comunque di emergenza ho i dato del telefono. Per la velocità, nella mia zona ( non ho provato tutti, ma solo tim, iliad, 3, very) il top é tim con 36m in download |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:32
anche io a roma uso iliad a casa, prima del covid ne ero molto soddisfatto, ma negli ultimi mesi è peggiorata moltissimo, a tratti inutilizzabile |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:35
Eh... Se è quando fanno sovraccarico di linee su una cella o su un ripetitore, succede. Ma con tutti gli operatori, quando mettono troppa gente su un armadio fibra o ADSL è lo stesso. Come sempre, in Italia, bisogna sperare di essere gli unici ad aspirare ad un certo tipo di servizio in una data zona... *sigh* |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 13:00
“ che non ci sia un errore? mi sembra molto alto il valore „ su questo sono sicuro, ho fatto lo speedtest proprio perchè navigando avevo notato una velocità eccezionale, poi confermata anche dalla misurazione. ovviamente in questo caso penso di aver trovato una posizione molto favorevole, ero all'aperto e probabilmente vicino a un'antenna. A casa in genere va a circa 30-35 Mbps, raggiungendo i 70-80 Mbps fuori dalle mura di casa, ma sempre nel mio paesino. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 13:34
io dopo mesi di tentennamenti ho abbandonato la mia vecchia ADSL Vodafone (32 euretti/mese) e sono passato a una SIM HO: 6 euro al mese per 70 giga, per me più che sufficienti. Come spesso accade, l'unica cosa che mi viene da dire è "PERCHE' NON l'HO FATTO PRIMA???" |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:23
[IMG] anch'io con uno Xiaomi Mi8 sono 6 mesi che ho disdetto ADSL di Wind.... mi è diventato più veloce perfino il vecchio notebook che prima era quasi inutilizzabile..... per chi non guarda film, o scarica da Torrent e balle varie, è una scelta stra-consigliata 6G 6G [/IMG] questo avevo scritto il 20 Set. 19. Sich...... sono 4 mesi che è cambiato tutto: 4G ora me lo sogno . prende discretamente 3G ma con il cell. che fa da hotspot ora è diventato tutto molto, molto lento. UpLoad impossibile. Era troppo bello con 7 € mese sfanculare il caro, veccho, detestato, doppino di rame. Sono per questo molto deluso. Dovrò cominciare a guardare altro. Iliad prima promosso ora detestabile-
 |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 15:00
Confermo la bontà di Iliad nell'uso domestico. Router Huawei + 2 sim iliad per 50 GB totali, velocità media 30 Mbps. Unica pecca, i 100 GB non consentono la visione del 4K...ma va bene così, in fin dei conti spendo 16 euro/mese. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 23:27
Io preferisco spenderne 30 per Tim fibra 100mega senza limito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |