RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mala Tempora Currunt!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mala Tempora Currunt!





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 22:40

secondo me non è una questione di costi


nzomma… in salone, il solo affitto (obbligatorio altrimenti non ti certificano lo stand) della lavabicchieri per offrire un bicchiere di spumante costa quasi 5mila euro. Pensa il resto, fai un paragone.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 22:42

salt, si ok, potrebbe essere come dici tu, ma la fiera è solo il pretesto per trovarsi, l'accordo e il contatto c'è giàstato in precedenza.
non è che passavano di la e visto che c'erano sono passati da uno stand ad un altro per decidere e poi hanno deciso per la ferrari... questo proprio non è credibile.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 22:43

Quindi lo stand della Leica la preso la Ferrari?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 22:46

No certamente..
nassuno dice questo…
ma se non fai il salone.. perdi il cliente, che non viene a Maranello a ritirarla.

Al salone formalizzi l'ordine. ed e' un momento fondamentale della vendita.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 22:48

Penso, toornando alla fotografia, che Le fiere siano diventate solo un costo e che i produttori stiano abbandonandole a favore appunto di altri eventi su invito.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 23:03

Le fiere per questo tipo di prodotti sono un costo inutile o quasi nell'epoca di Internet.
Chi va lo fa quasi esclusivamente per una questione di prestigio e i costi sono altissimi per una platea relativamente ridotta.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 23:14

Penso, toornando alla fotografia, che Le fiere siano diventate solo un costo e che i produttori stiano abbandonandole a favore appunto di altri eventi su invito.


Sì però li facessero questi eventi... il vantaggio delle fiere che oltre a provare che so Canon, puoi vedere e provare anche la concorrenza, tra cui prodotti nuovissimi che qua vedi dopo mesi e mesi! Personalmente fatto lo scorso Photokina e ne sono uscito entusiasta. Qua, salvo un evento in passato un paio di anni fa organizzato da un noto negozio del nord Italia, con bella location e tutto, mai visto niente di simile.
Ora non so voi, ok le recensioni online etc... ma è stato proprio il prendere in mano e provare anche solo per 10 minuti alcuni prodotti che mi ha portato a dire "sì questo perchè no in futuro lo prendo" o "questo proprio no mai lo comprerò". A mio avviso il ritorno non sarà immediato, ma una fiera di settore se ben organizzata poi gli ordini arrivano. Ma qua le case e parlo di multinazionali, giocano ancora a farsi la guerra a suon di dati di vendita tra subsidiary nazionali e con scarsa vision che in fondo quel che conta è vendere come brand, che poi l'utente dopo aver visto e provato il prodotto finisca per comprare ad esempio da Canon Germania invece che da Canon Italia alla fine cosa importa?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 23:32

Ferrari non ha bisogno del salone di Ginevra per chiudere i contratti... (ma anche Bugatti McLaren Pagani...)
il suo business non si sposta di una virgola con o senza Ginevra

semmai è Ginevra che per esistere ha bisogno dei grandi marchi....


avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 3:54

Non sono d'accordo con te Banjo.
Vedi amico mio quarant'anni fà correva l'anno 1979 e i cammellai arricchiti erano già straricchi, la crisi petrolifera del 1973 di fatto aveva loro consegnato le chiavi del mondo, e adesso gli emiri hanno anche imparato a diversificare.
Credimi se ti dico che dubito fortemente del fatto che possano tornare a essere quello che erano quando l'Impero Ottomano, di cui tutti i paesi arabi erano provincie, era a sua volta il "Malato d'Europa"!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 3:57

Comunque, tornando in tema, la fotografia è morta ... e l'ha sepolta il cellulare ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 5:17

Ferrari non ha bisogno del salone di Ginevra per chiudere i contratti... (ma anche Bugatti McLaren Pagani...)
il suo business non si sposta di una virgola con o senza Ginevra

semmai è Ginevra che per esistere ha bisogno dei grandi marchi....

Sono pienamente d'accordo!

Le fiere senza grandi marchi muoiono, non viceversa

user175007
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 5:47

Le Lamborghini sono di gran lunga più fighe della Ferrari, però non capisco cosa c'entri con la fotografia parlare di auto vendute ad una fiera

mancano anche Olympus e Nikon oltre a Leica, forse non serve andarci però mancano proprio quelle case che di problemi di vendita ne hanno, e il segnale è da taglio delle spese per contenere le perdite, certo non rassicurante

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 5:56

Cioè mi stai dicendo che una casa che fattura 5 miliardi di Euro ha problemi a pagarsi uno stand in fiera?
E risparmia lo stand per stare a galla?

Non è la spesa della fiera che fa affondare o vivere una azienda così.
Se non ci vanno è perché non gli interessa.
Che abbiano ragione o torto a non farlo non lo so, ma di sicuro non è una forma di risparmio per "limitare le perdite"

E altrettanto di sicuro se le grosse aziende non vanno a una fiera la fiera "fallisce", non certo le aziende.
Quelle falliscono per altri motivi

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 7:02

Io ho lavorato nel militare, ed ho partecipato a fiere del settore dal 1980.

In quel settore lì le Fiere sono molte, sono molto costose perché molto impegnative come personale e mezzi (movimentazione e prove di veicoli corazzati, elicotteri ed aerei da combattimento, etc) ma le case ci partecipano sempre perché non solo ci sono dei ritorni importanti, ma anche perché se non ci vai, in automatico, diventi un morto di fame comatoso e la Clientela non ti compra la roba.

Anche lì se uno va sui siti delle case trova tutto di tutto, coi filmati e tutto il resto.

Sono stato al Photokina in passato ed ai vari Photoshow.

I visitatori spendono un sacco di soldi per venire alle Fiere e lo fanno semplicemente perché non solo vogliono vedere la roba, ma vogliono conoscere la gente che la fa e vedere lo stato tecnologico e finanziario delle aziende, ci sono un sacco di informazioni che si acquisiscono solo di persona e non dal web.

Una fotocamera non è certo un elicottero, ma vedere uno stand importante, fatto bene e curato, con dovizia di roba e di gente, che ti accoglie bene e che soddisfa le tue domande con gente esperta, nel quale puoi sia vedere le novità che verificare lo stato di salute dell'azienda che espone, è importante, trasmette fiducia e solidità e spendi tranquillo quando compri.

Se uno stand così lo confronti con un buco di stand che espone quattro trabiccoli datati, e con qualcuno poco esperto messo lì con quattro soldi, a molti, incluso il sottoscritto, fa la differenza in acquisto, eccome se la fa, non ci spendo più, semplicissimo.

Chi non va alla più grande fiera del mondo, per Leica addirittura fatta a casa sua, a me puzza tanto di stantio ma soprattutto di miseria, non ce n'è più nemmeno per Leica.

E se non hanno più nemmeno i soldi per le poche Fiere di quel settore, allora sono costretti a risparmiare a bestia ovunque e su tutto.

Risparmieranno in progettazione, rifilandoti roba vecchia con il maquillage rifatto, in produzione, allascando tolleranze etc, sulla qualità, non controllando nulla e chiudendo un occhio, e sull'Assistenza, chiudendo centri di assistenza a giro per il mondo, come ha fatto appunto, e di brutto, Nikon ultimamente: una volta in brutte ristrettezze finanziarie, si innesca un disastro su tutti i fronti

Le Fiere sono importanti perché danno la salute e la tecnologia dei costruttori, mettendoli a confronto diretto con gli altri, sono l'unico evento che lo fa questo confronto, e non andarci è una perdita grossa d'immagine, e più la Fiera è importante, maggiore è la perdita d'immagine se non ci vai.

Questa è solo una ulteriore conferma che il settore fotografico sta andando a zoccole, e molto velocemente, con qualcuno più velocemente di altri.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 7:52

D'altronde anche la nostra "Photoshow" -una volta riferimento in Italia per il settore fotografico- é praticamente sparita

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me