| inviato il 11 Settembre 2019 ore 1:10
*sgrat sgrat sgrat* Io continuo a dire che è più facile che domani mattina si sveglia freddo uno di noi piuttosto che Pentax fallisca, nonostante tutti i menagrami che la danno per chiusa dal... mmm... boh, primi anni '90? Pentax nel 2018 ha fatto utili, e nella prima metà del 2019 anche. Ha fatto utili il settore fotografico, non (solo) Ricoh in generale. Dopo un anno intero (il 2017) in cui è stata in ristrutturazione (per problemi di Ricoh, non di Pentax), ha ripreso ad andare come al solito. La quota di mercato non interessa né ai proprietari né agli investitori, l'unica cosa che conta sono i profitti. Sony ha guadagnato la sua quota di mercato con 10 anni di investimenti pesantissimi e bilanci in rosso spinto; nessuno vieta ad altri di seguire la stessa strada, ma mettersi a discutere di una società, Ricoh, che fa utili... essù. Il mercato fotografico è in contrazione continua (in pratica in caduta libera), da qua a 10 anni non hanno neanche loro la minima idea di quello che succederà e pensate che qualcuno si metta a investire? E' il momento di starsene in un cantuccio ed aspettare, ed è più facile per le piccole che per le grandi. A meno che le piccole non abbiano il bilancio in profondo rosso come Olympus... |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 1:31
“ se un domani Pentax dovesse tornare a vendere, gli costerebbe di più rimettere in moto tutto l'apparato produttivo! „ SE dovesse tornare a vendere sarebbe al 99.9999% con un attacco diverso....come hanno dovuto fare Sony, Nikon e Canon...impensabile mettersi al passo con la tecnologia futura attraverso il vecchio K. |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 2:05
Io tifo Pentax! Peró si deve svegliare! Poteva fare bene con MF...ma non ha aggiornato i prezzi é non ha introdotto altre lenti con otturatore centrale! |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 2:28
Magari farà anche lei una Mirrorless Full Frame... |
user175007 | inviato il 11 Settembre 2019 ore 6:12
Se fallisce Pentax chissà chi se la prende, escludo Nikon che già ha problemi di suo |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 8:10
“ Se fallisce Pentax chissà chi se la prende „ Pentax di fatto non esiste... è un brand del gruppo RICOH, che ne dispone come meglio crede potrebbe disfarsene o sopprimerlo a seconda di come evolve la situazione del mercato fotografico. “ Io continuo a dire che è più facile che domani mattina si sveglia freddo uno di noi piuttosto che Pentax fallisca, nonostante tutti i menagrami che la danno per chiusa dal... mmm... boh, primi anni '90? „ nessuno ha detto che Pentax sta fallendo, ma è un dato di fatto che la sua presenza sul mercato è marginale, poi se fa utili ed ha un volume di vendite adeguato alla sua struttura, tale da garantirgli utili, meglio per loro. |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 12:29
Infatti, va da se che se il brand continua ad essere presente sul mercato è perché Ricoh ci guadagna, a prescindere evidentemente da quote di mercato e quant'altro, diversamente avrebbe già o chiuso bottega o avrebbe ceduto il brand ad altri. Sui Sigma attacco K per Aps-c , come già detto, probabilmente il discorso non "filava" perché su Aps-c Pentax offre una scelta abbastanza ampia e di qualità e i prezzi dei Sigma equivalenti non è che fossero poi così concorrenziali; piuttosto, sempre a mio modesto avviso, Sigma avrebbe quanto meno potuto fare un tentativo, all'uscita della K1, di proporre qualche ottica FF alternativa non presente in catalogo (ad es. 24-105, 70-300, un 70-200 f/4 meno "impegnativo" del 70-200 2.8 originale, qualche fisso di qualità...) cosa che, molto probabilmente, avrebbe aiutato a "spingere" la FF Pentax e conseguentemente le vendite degli obiettivi Sigma ad essa dedicati. |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 12:29
La tecnologia viaggia talmente velocemente che arriverà a breve una novità che farà rimescolare nuovamente le carte del mercato dei produttori (tipo introduzione ML). Pentax deve cercare questo |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 12:56
Più che altro Sigma ha altre linee prodotti che sicuramente hanno maggiori previsioni di crescita rispetta ai prodotti per Pentax. Purtroppo oggi è così, soprattutto se in mezzo ci sono banche o investitori/speculatori di mezzo Se un'azienda non ha previsione di aumentare il fatturato è un dramma! Ciò che non rende si taglia......persone comprese Comunque io adoro la mia K 20 D e mi pento ancora di aver venduto la K 10 D pre due soldi |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 15:19
Il boom l'ha fatto con la KP Limited Edition! |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 17:25
|
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 11:49
Pentax subisce le politiche di ricoh, dove Pentax sarà magari 1% del fatturato. penso che ricoh abbia acquistato Pentax solo per un discorso di prestigio o perché pensava che poteva ricavarci parecchio però sono anni che non ci investa. Il fallimento della Pentax q (la più piccola ml con sensore più piccolo della Nikon 1) e l'investimento nel fullframe mai seriamente partito, infatti lenti FF tra poco ne avrà più Panasonic che Pentax, penso abbia rallentato parecchio l'entusiasmo in Ricoh per un grande marchio storico. Spero molto che si unisca al consorzio L. Sarà sempre di nicchia ma almeno gli innamorati del marchio potranno vedere crescere il corredo in varie direzioni. E poi da quando non c'è una nuova ML??? |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 12:18
Visto il vasto parco ottiche fornito da Sigma(per Pentax), non mi strapperò i capelli, è solo una ratifica di qualcosa già di fatto. Riguardo la solita storia di Pentax antiquata e inadeguata al mercato, va bene ho capito, ma che ci posso fare per quanto fuori mercato la mia K7 funziona e bene, per ora Pentax produce obiettivi, pochi ma non me lo ha detto il dottore di comprare tutti gli obiettivi presenti sul mercato, mi bastano quelli che ci sono. Sono ancora giovane e forte e la fotocamera non mi pesa er cui posso fare a meno della ML, se poi compro una qualunque ML di media portata con gli stessi soldi compro due K3 II e scatto senza problemi per una decina d'anni(con gli obiettivi che ho già). |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 12:22
“ va bene ho capito, ma che ci posso fare per quanto fuori mercato la mia K7 funziona e bene, per ora Pentax produce obiettivi, pochi ma non me lo ha detto il dottore di comprare tutti gli obiettivi presenti sul mercato, mi bastano quelli che ci sono „ e cosa centra con il topic.. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 12:32
C'entra, nel senso che quella di Sigma è una non notizia e c'entra come metà dei post fatti in questo topic. PS: avrei potuto dare una risposta un po' più volgare ma tant'è... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |