| inviato il 11 Settembre 2019 ore 20:00
Poco quanto un 70-200 serie L |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 20:28
Jp1000, mi pare che la foto non si veda... |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 20:41
La large è una versione riscalata a 1920px sul lato lungo e anche se il tuo originale è già a 1920px sul lato lungo, la versione large è comunque un ridimensionamento nullo con risalvataggio e conseguente perdita della nitidezza scelta da te (viene presa quella scelta da danny, o il default del php). La tua, intoccata, è quella "original". Comunque, mettila su danny che l'original salta fuori. |
user154662 | inviato il 11 Settembre 2019 ore 20:54
Ciao a tutte/i (qualcuno dirà anche qui?) Nooo tranquilli solo stavolta, magari imparo qualcosa..
 |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 21:13
Un piacere tanti nomi nuovi in gioco. Solo una raccomandazione: non abbiate fretta a pubblicare, un'attenta letta al regolamento/istruzioni è di grande aiuto. Pubblicata la PP la prima volta e capito il “giro” poi è tutto più semplice per i post successivi. La lettura del regolamento è importante, anche perché in caso di vincita si deve fare il giudice e bisogna essere preparati perché la trafila potrebbe risultare complicata ( potrebbe è d'obbligo ) |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 22:00
Per la prima volta, ci provo anche io.
 |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 22:08
@Zindo e Leo: la partenza é avere una montatura che possa inseguire il movimento apparente delle stelle. Fatto questo, in base alla dimensione apparente e tipo di oggetto da fotografare, si deve scegliere l'ottica da usare (telescopio o obiettivo che sia). Come camere ri ripresa si possono usare sia reflex che camere astronomiche dedicate, esistono una marea di connessioni per connettere quasi tutte le reflex. Detto questo, cielo nero, meteo favorevole e tanto tempo. Essendo gli oggetti deboli, c'é bisogno di numerosi minuti di posa suddivisi in vari scatti da integrare successivamente con programmi dedicati, e successivi interventi di post produzione. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 4:01
 |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 10:02
Che piacere Leo 79 !! il nipote di Leo 45 !! Ho fatto la battuta  |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 10:21
non siamo parenti però qualche volta gli ho chiesto consiglio |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 13:43
@ Leo 79, il Leo 45 la sa molto ma molto lunga ... chiedi che una risposta soddisfacente, da lui, arriva sempre. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 0:21
Bene, bene! |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 0:36
 |
user170782 | inviato il 13 Settembre 2019 ore 10:12
“ Ragazzi tutto ok!!! „ Ottimo, sono contento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |