RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio Corredo micro 4/3







avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 21:10

Io andrò controcorrente , ma nella mia Domke metto la fidata Nikon D700 con BP, il 24-85 montato, il Tamron 70-300 e per non farmi mancare niente la Olympus OM-D EM10 Mk II col 12-40 , il Pana 100-400 e Olympus 60 macro
Ci faccio tutto
IMHO

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 21:50

Ringrazio per gli interventi sul fiull frame, ma sul FF sono messo abbastanza bene e con le idee chiare Mirror Less FF, probabilmente a7ii e zoom kit e poi tutti i miei vintaggioni

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2019 ore 22:27

una cosa l'ho capita da tutti i vostri commenti...meglio obiettivi il più luminosi possibile

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 23:05

Rico1234; una tracolla da 6kg in pratica...comoda come delle ciabatte piene di ghiaia MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 23:12

Ilrasta: si, ma che foto e quando vado al mare ho anche tutta l'attrezzatura fotosub MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 23:14

@durden se vuoi su a7 puoi mettere i piccoli fissi di qualità e leggeri.....

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 1:16

Non fraintendere :) la a7 mi interessa solo per le ottiche vintage, per il resto il m43 ha tutto quello che mi serve ;)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 3:14

Infatti....MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:17

Da quando ho il m4/3, ossia il tempo di una gravidanza umana, ho scattato il 95% col Panaleica 12-60 ed il resto con l'Olympus 40-150 pro. Ti hanno già detto che quest'ultimo pesa ed ingombra, ma è pur sempre un 80-300 2.8 moltiplicabile a 420 con un altro etto.
Ogni altro obiettivo è veramente usato raramente Cool

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 13:59

Come altri faccio notare la questione divrebbe tener conto che avresti un aumento di pesi e dimensioni, minor maneggevolezza e soprattutto una perdita di luminosità con conseguente inmalzamento iso e maggiore pdc. Ok per il 50-140 per il resto prederisco i prime.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 20:31

Ok, faccio un po' di ordine.

Per la goliardica questione della "bocca buona", nella valutazione di una ottica io non mi limito alla sua nitidezza da bordo a bordo, ma considero:
- usabilità
- qualità costruttiva
- risultati in stampa (dal 40x30 al 50x70)

Per cui a meno che un ottica non facci schifo se i risultati sono buoni per me va bene.
Certo a schermo con 100% di ingrandimento da uno zoom e un fisso la differenza si vede.

A Vantaggio dei fissi c'è che hanno una resa dell'immagine meno piatta, specialmente il 25mm zuiko. Mentre gli zoom li trovo tutti piatti a qualsiasi focale.

Il motivo per cui tengo certamente gli zoom è la versatilità, vorrei però capire se ha senso ridurre il numero di fissi.

In pratica il mio corredo è fatto da zoom leggeri per coprire tutte le focali e fissi leggeri per il massimo della qualità e resa ma con scopi chiari in mente quando usarli.

Forse ha più senso ridurre il numero di zoom, questo è quello che sto pensando ora.

Situazione zoom:

- Lumix 12-60 3.5-5.6
Zoom di cui ne sono soddisfatto per resa e dimensione, papabile però di sostituzione con 12-40

- Zuiko 40-150R 3.5-5.6
Anche questo zoom mi va bene specialmente per le dimensioni e peso. Lo uso poco, ma quando ho il dubbio che possa servire è facile portarlo dietro. Penso di tenerlo, la spesa di un 40-150 pro sarebbe uno spreco.
papabile di vendita solo se prendo un nuovo zoom che mi sostituisce 12-60 + 40-150.

- Zuiko 14-42EZ
dite quelle che volete :) io lo tengo, non rende male (almeno il mio) ed è sempre in tasca nei viaggi abbinato a zoom luminoso.


Fissi:
qui è amore e odio, amore perché hanno sicuramente più caratteri di uno zoom odio perché non ho mai dietro quello che mi servirebbe :)

- Lumix 14 f2.5
Picco leggero compatto, permette di scattare con poca luce, ed attualmente è attaccato ad un corpo da quasi 3 mesi.
non ho sentilo la necessità di altro.

- Zuiko 25 f1.8
certe volte corto, ma grazie alla sua nitidezza fare un ritaglio e ingrandire non è mai stato un problema resa.
è il mio tuttofare fisso quando non so se prendere il 14mm o il 45mm

- Zuiko 45 1.8
lente che non ha bisogno di presentazioni, vale quanto detto per il 25, onestamente lo sto usando meno da quando ho il sigma 60 f2.8, parlo per la ritrattistica.
In dubbio se toglierlo o no.

- Sigma 60 2.8
una delle ottiche più nitide del sistema micro4/3 che in compagnia al 45 restituisce bei ritratti.
lo uso principalmente per ritratto.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:50

Io farei:
12-40 pro
40-150R
25 1.8
Sigma 56 1.4

Venderei tutto il resto..

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 9:20

Bella soluzione ma avendo un paio di fissi luminosi punterei ad un tuttofare più esteso tipo il 12-60 PL. Da 80 a 120 equivalente ci sono un sacco di situazioni frequenti in cui un 80 potrebbe essere corto e cambiare lente una scocciatura

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 10:08

La focale 12-60 è intoccabile, sto facendo seri pensieri sul tenere i fissi ed il piccolo 14-42ez e prendere come altro unico zoom il 14-150, ma mi dispiace perdere la focale da 12mm o il 12-100 sul mercato dell'usato... Vado a vedere le quotazioni :)

La cosa che mi dispiace è che non trovo gli zoom del sistema 4/3 reflex a buon mercato. Speravo di prendere anche uno di questi con adattatore ma visti i prezzi credo non ne valga la pena

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 10:32

Parto dal presupposto che col m43 gli zoom li userei solo quando c'è luce abbondante (o con treppiede) ...

12-60 da tenere sul corpo A incollato
40-150 da usare al bisogno su corpo A

Sul corpo B ci terrei incollato il 17mm 1.8 al posto del 25mm in quanto più versatile... e al posto del 14mm in quanto più luminoso
In aggiunta 45mm 1.8 pronto in tasca per ritratti o per situazioni di scarsa luce in cui ti serve una focale più lunga...





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me