| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:12
“ Prima viene la lente...Che RESTA ...poi le fotocamere che si cambiano! „ Si, ma mi pareva che si la questione fosse nel "qui e ora" di un'accoppiata X. Anche in pellicola, per quanto la lente conti, non è che il risultato sia lo stesso con una hp5 tirata a 12.800 e una PanF esposta giusta. Hai grande esperienza e credo tu possa convenire che una differenza relativa tra due ottiche sposterebbe ragionevolmente meno che quella tra i due usi della pellicola, no? E un sensore o un altro sono sostanzialmente una pellicola che non puoi cambiare... |
user92023 | inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:15
"Tempo bello, tempo brutto, con Ferrania riesce tutto "! Persino adoperando un...Leitz Elmarit Apo Macro 100/2.8!!! fgreen:: Ciao. G. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:16
Dimenticavo,la qualità viene sempre condizionata dall'anello più basso della catena. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:19
Il mio Summicron risolve allá perfezione i 42mpx...e mi pare che di anni sulle spalle ne abbia! Volete di piú? Per fare cosa il celodurissimo sul forum? Fate pure!....ma sono cose INUTILI per il risultato della fotografia! Ok sezione tecnica, ma vi perdete spesso in stronxate! |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:20
Cari miei, non esiste la migliore fotocamera in assoluto, però se consideriamo tanti soggetti specifici e altrettanti modi di fotografare per ognuno di essi esiste una "migliore fotocamera" che è il frutto delle ricerche mirate a trovare il miglior compromesso per raggiungere quello specifico scopo.... E se parliamo di compromessi la logica conseguenza è che la prima cosa dafare è eliminare i cosiddetti "colli di Bottiglia"! Difatti se mettiamo assieme il peggior sensore e la migliore ottica oppure il miglior sensore con la peggiore ottica questi saranno sempre inesorabilmente battuti anche da una entry level! |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:27
“ E se parliamo di compromessi la logica conseguenza è che la prima cosa dafare è eliminare i cosiddetti "colli di Bottiglia"! „ vero “ non esiste la migliore fotocamera in assoluto, però se consideriamo tanti soggetti specifici e altrettanti modi di fotografare per ognuno di essi esiste una "migliore fotocamera" che è il frutto delle ricerche mirate a trovare il miglior compromesso per raggiungere quello specifico scopo.. „ falso. Ad oggi la miglior fufu c'è e si chiama sony a7r4. Sensorone, raffica , autofocus con tracking real time, video, uscite audio/video ,batteria, bg, parco ottiche di recente concezione.... ha praticamente tutto per fare da studio a naturalistica al massimo, non vedo compromessi. Quindi esiste... che poi costi 4000 euro è un'altro discorso |
user170782 | inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:27
La lente, non servono test per affermarlo. Banalmente, se compri un corpo macchina di ultima generazione da 40 e più megapixel e ci metti davanti una lente scarsa avrai risultati che mortificano il sensore. |
user14103 | inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:28
Persino adoperando un...Leitz Elmarit Apo Macro 100/2.8!!!fgreen::? Ogni tanto lo metto in uso quello non ha paura dei sensoroni.. come apo voigt 125mm lanthar sto prendendo un adattatore a posta x metterlo sulla gfx |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:32
A me pare che la domanda sia stata "quanto conta la qualità delle ottiche rispetto al sensore" e la risposta non può che essere a favore dell'obiettivo! Il raffronto è facilissimo da fare: stessa macchina, stesse condizioni, stesso soggetto, due ottiche diverse. Una foto sarà migliore dell'altra inevitabilmente. Poi che il collo di bottiglia sia un danno sia che si guardi al sensore, sia che si guardi all'ottica non ci piove. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:34
Valdarego;la migliore fotocamera e quella che si sposa meglio con le mie necessità,rapporto prezzo prestazioni incluso,tutto il resto sono solo menate da forum. PS.siamo OT |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:37
Il canon 18.55 non costa come il 10.24 fuji, non so lo zeiss, sarebbe interessante confrontare lenti di uguale fascia. |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:38
Comunque la differenza è imbarazzante. |
user182241 | inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:39
Qualcuno mi spiega il concetto di megapixel risolti tramite una lente? Cioè, con una Fuji X-T2 da 24 mpx, quanti risolvo col 10-24? |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:40
A vedere i risultati di più di quanto ne servono |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |