| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:05
“ Hai scritto “la mia amata 5DmkIII” ... il che presuppone che fosse una macchina con cui ti trovavi bene. Hai dei signori obiettivi Canon. I casi sono due per me. O prendi una 5DmkIII usata (a un prezzo decente) e aspetti le evoluzioni nel mondo Canon, oppure prendi una 5DmkIV che è un'evoluzione della mKIII. Se non hai particolari esigenze di compattezza per ora non penserei al mondo ML, un sistema “compatto” lo deve essere in tutto. Prendere una ML e montarci i tuoi obiettivi ha poco senso (il tutto non diventa compatto). Passare a Nikon D850 non vedo che vantaggi avresti, se ti sei trovato bene con Canon e la 5DmkIII che senso ha cambiare? „ . . . infatti se l'utente si trova bene con un sistema perchè stravolgere? ! meglio integrare la fotocamera annegata con la sua evoluzione che produce risultati eccellenti a livello di controllo cromie. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:14
“ Passare a Nikon D850 non vedo che vantaggi avresti, se ti sei trovato bene con Canon e la 5DmkIII che senso ha cambiare? „ Ma perché con il passaggio a Sony o a Fuji troverebbe dei vantaggi? Parliamo seriamente. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:15
Grazie a tutti veramente di cuore, ottimi spunti. In definitiva ho comunque capito che vendere tutto per prendere una Nikon D850 con il suo 24-70 non ha molto senso. Riprendermi una 5D3 però no... Son passati 6 anni e per quanto posso dire che e' una gran macchina sicuramente la tecnologia si è evoluta. L'indecisione adesso è se rimanere sulla reflex è quindi 5D4 o passare a ML. La R o RP ritengo siano ancora troppo giovani, e sicuramente nelle prossime miglioreranno o elimineranno i difetti di questa prima serie, quindi a questo punto chi ha le ML migliori e più testate? SONY mi vien da dire... Per chi l'ha chiesto gli obiettivi che attualmente ho sono il: 24-70 L f 2.8 USM II, sempre attaccato 135 L F2 USM, praticamente nuovo 70-200L f4 IS USM II, usato poco. Non ho fretta, posso attendere anche dopo Natale, quindi magari andrò a toccarle con mano su qualche negozio fisico per vedere come mi stanno in mano, o magari qualche nuova uscita, e... non ho la mano grande cmq :-)). Intanto grazie e a presto. Vitto |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:16
Se il budget c'è vai di 5d4 senza vendere nulla |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:17
Se ti trovi bene con reflex, con la consapevolezza che il più grande “limite” è il fotografo stesso, vai di 5dm4. Ti durerà anni. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:20
Vedevo comunque che on line su qualche sito "serio" la 5D4 adesso si trova a poco più di 2000€..non certo noccioline.. ma credo che il sistema ML abbia abbassato i prezzi non poco delle reflex... Anche vero che non è proprio nuovissima visto che è una macchina presentata esattamente 3 anni fa... |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:22
“ adesso si trova a poco più di 2000€ „ Meglio. A te dovrebbe far piacere. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:34
“ Vedevo comunque che on line su qualche sito "serio" la 5D4 adesso si trova a poco più di 2000€..non certo noccioline.. ma credo che il sistema ML abbia abbassato i prezzi non poco delle reflex... Anche vero che non è proprio nuovissima visto che è una macchina presentata esattamente 3 anni fa... „ A dire il vero con l'arrivo di R e RP si è leggermente rialzata visto che un 6-8 mesi fa la trovavi a 1600-1700 come niente. E cmnq il prezzo rispecchia che, a prescindere dalle "limitazioni" che sembrano essere trovate quasi solo nei forum, si tratti ancora di una macchina molto più che valida per qualunque uso se ne voglia fare. Guarda a 5d3, ben più vecchia, ben più "limitata" che si vende in buone condizioni ancora intorno al millino. Tu farai giustamente la tua scelta, ma secondo me una 5d3 è ancora grasso che cola per il 90% dell'utenza amatoriale, specialmente con le ottime lenti di cui disponi. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:59
“ Ma perché con il passaggio a Sony o a Fuji troverebbe dei vantaggi? „ Il mio intervento non era una “battaglia Canikon” o Sony o Fuji. L'autore del topic ha citato un'eventuale vendita di tutto il suo corredo obiettivi Canon per farsi un omologo con Nikon D850 come body e alla sua richiesta ho risposto. Siccome si è trovato bene con Canon e con quello che aveva prima non vedo perché cambiare. Se avesse avuto Nikon o Sony o Fuji o qualunque mezzo per fare foto e si fosse trovato bene con quello avrei comunque suggerito di non cambiare sistema. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 11:28
“ Se avesse avuto Nikon o Sony o Fuji o qualunque mezzo per fare foto e si fosse trovato bene con quello avrei comunque suggerito di non cambiare sistema. „ Il mio discorso era volto proprio a rimarcare quanto da te detto. Anche io ho consigliato all'utente la 5dm4 per restare tranquillo a lungo. |
user177356 | inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:03
Tieni conto che una 5D mk iv la trovi di importazione parallela a meno di duemila euro. Non hai la garanzia Canon, ovviamente. Se fossi obbligato a cambiare il corpo macchina adesso (ho una mk iv, appunto), passerei alla R, per quanto io detesti il mirino elettronivo. Pure quella la trovi a millecinquecento euro con l'adattatore per gli obiettivi EF. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:19
Per il suo modo di scattare anche una z6 va più che bene. In ottobre uscirà il 24 70 2.8. Vendi tutto e passa a z6. Di certo è molto meglio di eos R e RP che non hanno né stabilizzazione, né adattatori seri, né un comparto video decente. Vedi se qualche store te la fa provare per poco. Non penso che tornerai mai a Canon |
user177356 | inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:57
“ né adattatori seri „ Questa ce la spieghi? |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 13:07
Secondo me prenditi direttamente una 6d usata o 6dII. Se non vuoi investire troppi soldi. Se vuoi la compattezza cambia sistema direttamente Olympus o Panasonic . |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 13:51
No dai da una 5dm3 non andrei sulla 6D, piuttosto upgrado e vado sulla 5D4... Leggendo qua e la... ML canon e ancora troppo giovane.. Non mi fido |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |