user160348 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 15:15
Nemmeno io e mi meraviglia davvero. Ci si lamenta sempre che la giustizia Italiana é sempre pronta a colpire chi non ha colpa e poi quando si é in aperto e palese pericolo, ci si perde in sfarfalleggianti divagazioni filosofiche sul perché e percome della vita, se il professionista deve o meno compiere il suo dovere, sulle liberatorie o le autorizzazioni o i vattelapesca........... Forse tutto quello che capita ogni giorno nella società reale passa inosservato. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 18:08
Allora, notizia del giorno è: Il battesimo È STATO "RIMANDATO". Giusto il giorno prima della cerimonia. Spostato a data da destinarsi...alla comunicazione ho reagito con enorme sollievo. Un uscirne pulito e indenne...senza aver rinunciato di mia sponte, senza aver corso rischi inutili, situazioni complicate e delicate che non ti fanno dormire tranquillo sicuramente...e per che cosa poi? Qualche centinaio di euro (non capisco chi abbia parlato dei 150€...) cosa di poco conto....fossero stati mille euro non ne sarebbe valsa comunque la pena probabilmente. La madre comunque mi aveva girato la documentazione del tribunale, la sentenza che attesta che la madre abbia ottenuto l'affidamento ESCLUSIVO della figlia, e che il padre abbia comunque diritto di visita e obbligo di mantenimento economico... Mia zia avvocato mi ha detto che con il contratto firmato dalla madre e la sentenza del giudice allegata ad esso, io da professionista sarei stato comunque tutelato. Bho. Il prete ha rimandato il tutto sotto comunicazione del vescovo (che a sua volta era stato contattato dal padre) avrebbe rischiato pure lui sanzioni da parte della Curia. Meglio esserne uscito "pulito", situazione che non auguro a nessun collega. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 18:27
Devi avere l'ok scritto nero su bianco da entrambi i genitori, altrimenti salta tutto e tu puoi trovarti in qualche casino. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 18:28
“ non capisco chi abbia parlato dei 150€... „ Ne avevo parlato io come ipotetico guadagno finale al netto di tasse e spese varie (stampe, album...) Contento che sia finito nel migliore dei modi per te, mi dispiace per la bimba, se già si scannano ora che ha pochi mesi le aspetta una vita terribile |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 18:29
“ la sentenza che attesta che la madre abbia ottenuto l'affidamento ESCLUSIVO della figlia „ Anche con l'affidamento esclusivo l'altro coniuge può mettere bocca, e decidere, su tutto ciò che non è normale amministrazione e questo non mi pare normale amministrazione. Lo so con certezza perché è stata la mia situazione |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 19:09
Buono a sapersi...per i prossimi pure. Per 150 euro netti comunque non farei mai un lavoro del genere. Grazie a tutti dei vostri consigli link ed esperienze, credo che questo post aiuti molte persone e professionisti. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 19:29
“ Per 150 euro netti comunque non farei mai un lavoro del genere. „ Pensa che c'è chi lo fa fa per molto meno. Ho visto pacchetti easy, solo chiesa circa 150 foto, 150€, gli stessi chiedono 480€ per casa, ritratti bimbo e bimbo più genitori, chiesa, ristorante fino taglio torta, foto album 50 foto, DVD con tutte le foto... ma ho il sospetto che con quella cifra ti rassettino pure casa. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 19:54
Se la madre ha ottenuto l'affidamento esclusivo, significa che il padre non ha più voce in capitolo nell'educazione della figlia e lei può fare quello che vuole. Il padre però può, con adeguate motivazioni, interferire ma deve farlo esclusivamente attraverso un giudice. L'avere demandato all'avvocato di interferire, addirittura con il fotografo che vi entra in nulla, sembra una volontà di infastidire più che dissuadere la moglie, che ha tutto il diritto dalla sua parte. Rimane che nelle separazioni, se una parte gioca sporco i "diritti" poco contano per evitare casini e malumori. Purtroppo ho vissuto una situazione simile. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 20:00
Sicuri ci sia affido esclusivo? E' raro oggigiorno ... |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 20:15
“ Sicuri ci sia affido esclusivo? „ Se una parte è stata giudicata inaffidabile, sì! |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 21:08
Ma di che parlate? Che minchiate dite? |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 0:11
io so solo una cosa… un avvocato che ti telefona e NON SCRIVE e' perche' sa che scrivendo si metterebbe in una situazione difficile. E' un avvocato che vuole rompere le balle ma non ha strumenti… Poi e' vero che che son situazioni complicate.. Ma nella vita capitano altro che queste... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 0:15
C è una sentenza del giudice che lo afferma. Affidamento esclusuvo alla madre. Con l avvocato ci conoscevamo fin da bambini, avrà inciso questo nelle modalità... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 6:48
Se c'è una sentenza non discuto, solo che è molto raro oggigiorno. Di default l'affido è congiunto, perchè sia esclusivo ci devono essere dei presupposti importanti riguardanti il comportamento dei coniugi tra loro e soprattutto nei confronti del minore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |