| inviato il 26 Agosto 2019 ore 15:16
In realtà, non è prorpio identico. Quello del 9T gestisce il 4k a 30fps mentre quello del PRO arriva a 60fps. Anche le sigle (IMX582 - IMX586) sono differenti. Sicuramente, a livello qualitativo, non cambia nulla. Non so se per la Gcam cambia invece qualcosa. |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 15:27
“ In realtà, non è prorpio identico. Quello del 9T gestisce il 4k a 30fps mentre quello del PRO arriva a 60fps. Anche le sigle (IMX582 - IMX586) sono differenti. Sicuramente, a livello qualitativo, non cambia nulla. Non so se per la Gcam cambia invece qualcosa. „ Non cambia nulla a livello fotografico Ognuno sceglie quello che vuole ci mancherebbe, ma 30 o 60 fps a 4k non sono argomento del thread. Essendo diverso il sensore, sarà diverso anche il profilo colore da fare naturalmente. Stiamo parlando comunque di lenti identiche e qualità dei sensori medesimi. Il punto è verificare le differenze da quello che siamo soliti visionare, a quello che invece ci offrono questi strumenti. |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 17:06
Ho fatto qualche prova, anche con Adobe standard si hanno buoni risultati, che preferisco poiché ha un po' meno contrasto e saturazione . Io ho aperto un po' le ombre e spinto la nitidezza al limite senza ritrovare grossi artefatti o quant'altro. Confermo il poco margine di manovra ma considerando la partenza mi sembra un ottimo risultato. Modalità critica ON: secondo me il problema principale è proprio la GC, ci sono troppi sensori in giro, nonostante siano principalmente Sony, e ogni produttore fa di testa sua lato lente portando ad una miriade di combinazioni. Solo parlando di Xiaomi sul sito principale GC c'è una lista infinita di versioni di decine di sviluppatori diversi, spesso senza la descrizione adeguata che rende molto lento il processo di scelta. Per finire capita che in stessi modelli montino sensori diversi a causa di cambio fornitori o esaurimento scorte, cosa che si può però constatare solo dopo l'acquisto Per riassumere, un bel bordello! |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 20:48
A occhio e croce 2 stop e mezzo... Davvero notevole. |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 21:02
Sono 4 stop pieni Black Su CaptureOne ho portato da 0 a -4 Ed ho messo luci -100 Al momento il mio unico problema è fare una curva profilo soddisfacente, ma solo Raamiel può aiutarmi |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 21:04
impressionante! |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 21:05
 |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 21:24
Complimenti! |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 21:45
E non solo quelle.... |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 22:16
“ Complimenti! „ Grazie! Devo finire solo di fare una curva che mi convinca, il profilo è estremamente flat. Sto cercando di capire se la "Modalità Notturna" influisca sul RAW, mi è sembrato che soprattutto di notte i RAW acquisiti in questa modalità vadano molto bene. Ma ho fatto pochi sample per vedere la differenza con la modalità normale. “ ps: questo 48 mpx ormai lo salto, prendo il 64 mpx da 1/1.7" identico più grande con file da 16 mpx „ Fai bene! Il mio è costato talmente poco che appena esce il sensore da 1.33 lo acchiappo al volo, ma sicuramente già il sensore da 1.7 rispetto al mio sarà migliore, ma troppa poca differenza per apprezzarla secondo me. Devi solo sperare che le lenti siano buone come queste, ma sono certo che saranno all'altezza. “ come unisci il recupero luci e il recupero ombre ? „ Su CaptureOne puoi mascherare a zone. Come in questo caso (altro sample)
 |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 18:08
Eccoci ad una prova concreta, in attesa di andare in Francia e farci 500 foto Raamiel ha fatto un profilo colore che ha molta più gamma del mio, non posso che complimentarmi e dirvi.... Il device non è nulla senza il profilo! Lo ringrazio sempre pubblicamente perchè è un valore aggiunto veramente infinito a chiunque si avvicini al colore. Quando cambiate smartphone, seguendo questa "guida" e con i sensori attuali è possibile fare veramente grandissime cose. Ricordatevi, buon sensore, snapdragon, la versione della GCam indicata, ed un profilo colore valido. E LA LENTE!!!! E' fondamentale!!! La maggior parte degli smartphone hanno lenti agghiaccianti, bordi spappolati, distorsioni pazzesche, vignettature fino al centro del frame (quasi impossibili da correggere) e chi più ne ha più ne metta. Sarò stato fortunato con questa versione del mio Mi9T ma la lente è veramente ottima, vi mostro 3 scatti elaborati dal RAW per mostrarvi come siano validi come strumenti. Questi sono i RAW originali, appena aperti.
 Sensore Principale da 48mpx Elaborazione Capture One + Profilo Colore Compressione 70%
 Sensore SECONDARIO Tele 2x da 8mpx Elaborazione Capture One + Profilo Colore Questo sensore in particolare mi ha stupito, perchè è un sensore minuscolo, ma che ho trovato utilizzabilissimo di giorno. Di notte ancora devo provarlo. Compressione 70%
 Per ultima ho lasciato una foto che mi serviva per vedere i difetti della lente, e vale più di mille parole. In questo scatto è possibile vedere i bordi che rimangono ottimi, l'assenza di distorsione e la totale assenza di vignettatura. Provate ad aprire un RAW di uno Huawei (che posseggo, p20 pro) e vi prende un colpo. Elaborazione Capture One + Profilo Colore Compressione 70%
 |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 18:28
Figurati Made; sempre un piacere dare una mano . Questi nuovi cellulari sono effettivamente le compatte del futuro. Credo che inizierò a supportarli nella mia linea di profili . |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 18:34
“ Figurati Made; sempre un piacere dare una mano Sorriso. Questi nuovi cellulari sono effettivamente le compatte del futuro. Credo che inizierò a supportarli nella mia linea di profili „ Sarebbe una gran cosa, chiunque potrebbe scegliersi il sensore che più preferisce e sapere che non avrà problemi ad ottenere RAW lavorabili in ogni occasione. Cominciano ad essere sensori discretamente utilizzabili per pensare di fotografarci in spensieratezza. Vi farò valutare la bontà del profilo di Raamiel nella prima occasione in cui ci sono forti contrasti. Il mio profilo era a livello colorimetrico ok su CP1, ma veramente poco lavorabile. Con il profilo di Raamiel posso sparare valori come avere una mini-reflex. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 19:01
Ora anche con il supporto di raamiel... Super |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |