JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Forse Si se uno 10 mm fisso compatto di qualità Fuji senza essere costretti usare Samyang,Laowa,Zeiss Touit „
Mah Christian, io uso il Touit 12mm - nessuno mi ci costringe - e mi trovo benissimo; un 10mm lo vedrei troppo vicino, fosse un 8mm rettilineare (non fisheye) lo vedrei più attraente.
Personalmente direi 70-200 f4 stabilizzato, tropicalizzato e magari compatibile con teleconverter. Per il resto credo basterebbe una rev.2 di alcuni obiettivi già esistenti, in particolare: 23 f2 per la resa MDF (la x100v monta un già un aggiornamento di questa ottica e i miglioramenti sono evidenti); 90 f2.8 (stabilizzato e compatibile con teleconverter); 60 f2.4 (miglioramento autofocus e compatibile con teleconverter) Penso che dal lato tele si potrebbe fare qualcosa di più, colmando magari il gap di focale tra il 56 e il 90 con un occhio di riguardo per il bokeh.
Christian è proprio quello il discorso che facevo, si è costretti a ripiegare su altri brand per sopperire alla mancanza di ottiche native, dovendo anche inevitabilmente comprare adattatori con tutti i contro del caso. Basterebbe ascoltare un po' di più le esigenze di chi da anni ti garantisce la pagnotta. Sotto i 35mm c'è l'imbarazzo della scelta, sopra il vuoto totale. Avevo fatto un pensierino al 50-140, ma sono rimasto deluso dopo averlo provato.
user171441
inviato il 19 Maggio 2020 ore 17:42
Sicuramente devono fare molti upgrade per i nuovi futuri sensori, sopratutto per h2
Sogno il 55-200 f/4 duplicabile ed un 8 mm, magari anche f/4 o 5,6 economico ma di grande qualità tipo i Voightlander. Bella l'idea del 135 f/2 magari stabilizzato. O anche un 150 f/2,8 Macro. Per il resto secondo me c'è tutto.
Dovrebbero rivedere le ottiche fisse 1.4, rendendole WR e magari con AF migliore. Così come WR e leggermente migliorati vedrei bene anche il 10-24 e il 55-200, anche se andrebbero in diretta competizione rispettivamente con l'8-16 e il 50-140. Come ottiche mancanti propenderei per un fish-eye da 8 e un 10/12, basterebbero anche 2.8. Infine un 300 f2.8.
Vista le qualità tecniche dei corpi, un paio di obiettivi per fauna avifauna... per esempio un 300 magari f4 o un 400 5.6. a prezzi onesti. Oppure un altro zoom supertele (es 70-200 luminoso e moltiplicabile), l'attuale 100-400 non mi fa impazzire.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.