RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Rx10 V oggi







avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 20:38

Una rx10 m4 se non costasse un rene avrebbe venduto 1000 volte tanto, ma la qualità si paga.
E grazie Ficofico x i calcoli... qui si pensa di croppare all'infinito MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 2:33

Eh eh eh... Visto come è stata raccolta la richiesta di corroborare certe uscite (ma a questo punto allora meglio definirle sparate Sorriso)... Direi che il sorvolare è stato molto eloquente e dice tutto. MrGreen


avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 3:41

Remember io non lo so se il sensore da 1 pollice di sony venga utilizzato anche per le compatte canon ma non mi stupirebbe questo; in passato canon su alcune compatte montava sensori sony ccd. All'epoca avevo una compatta canon e ci fu un richiamo ufficiale su alcune fotocamere (compresa la mia) proprio per una anomalia sul sensore di produzione sony (specificato da canon).

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 6:35

Si Fabrizio, le compatte Canon usano il sensore Sony da 1”, ma non nella sua ultima versione staked, ben si nelle precedenti solo bsi.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 8:17

Probabilmente il sensore è Sony.. Perchè investire in compatte ora?

A7IV 3589€
Sigma 24-105 711€
Sony 70-400 2353€

Ovvio è migliore.. ma non è una bridge.. non è smart, non è agile, come paragonare una delta integrale ad una Bugatti Chiron... Non HA SENSO.
Una Bridge è una bridge... ha peculiarità sue.. continuare a frullarli con la reflesss o ML non ha senso

Cosa Vorrei sulla M5?
Il Display pivotante è nettamente superiore alla soluzione bascula su-giù...(Bocci Docet)
Visto che cominciano a capirlo.. una batteria da tesla
Il sensore... rubare un po' di tecnologia smart.. per arrivare ad una gamma dinamica più spinta magari simulata... Altissima densità usata per spingere gamma e risoluzione.

Anche se il mio sogno è sempre un 16-400 di qualità.. per APS... Costasse anche 1500€ magari per X-T4 o Z50...

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 12:33

mi piacerebbe...
Dimensioni attuali 24-800mm
f4 a 600mm
f5.6 a 800mm
Cool

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 13:36

Il problema sarebbe il prezzo... avrebbe il 2 davanti TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 15:09

Sono già passati da 24-400 a 24-600... Sono sicuro che per Sony non sarà un problema rivedere....
Certo.. il punto debole del sistema è il sensore... Guadagnare in gamma e sensibilità, di almeno uno o due step..

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 20:56

La RX10 III è a f/4 già subito dopo i 100 mm.
Per me non è un problema, l'avrei presa (usata) anche se fosse stata f/4 fisso. L'importante è avere la qualità che mi restituisce sempre, a qualsiasi focale.
Questo zoom è un piccolo miracolo ottico. Da prendere ad esempio da certi, pessimi, 28-300 o similari, di qualsiasi altro brand.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 2:07

Grato con chi mi ha fornito una sua risposta... Ma a proposito del latitante che ha visto bene di sorvolare benchè espressamente invitato ... Era evidente che mi riferissi al fico-bis. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:21

Questo è girato con una Olympus Toug... Un'altra cosa che chiederei?... bella impermeabile..

www.facebook.com/guglielmo.boghero/videos/827542573934512/

Purtroppo non si riesce a capire che una bridge o una compatta avanzata ha un suo perchè preciso.
Provando a sintetizzare..

- Non puoi fare un rally ne con una ferrari F90 ne con una motrice da 580cve 8 tonnellate di peso.
- Quando sei in movimento è troppo importante la velocità di reazione. Quindi bridge e supezoom sono l'unica opzione. Non c'è tempo o situazione "meteo" che ti permetta di spipettare con cambio ottiche..

Ora, non esiste una ML con un superzoom decente.. il più tirato è il sony 24-240 che è poco.. fosse anche un 24-300.... sarebbe ancora poco.

Ridicolissimo il 18-135 di Fuji... macchina bellissima.. ma per me inutile.....

Speravo in Tamron-- ma ha partorito il Topolino.. un 28-200... con l'unico pregio di essere un 2.8 a 28? Capisco che la super-apertura è la scimmia del momento.. ma al momento ho avuto più spesso la necessità di resistere alla diffrazione perche troppo chiuso piuttosto che sentire la necessità di aprire ancora. Anzi, in molte foto macro.. fatte con il povero 16-300.. tendo a chiudere per avere un po' più di profondità di fuoco. Le ultime farfalle fotografate, o hanno le ali a fuoco o la testa..

Al momento a comandare è il mercato e la scimmia generata... Quindi una ML... e tante ottiche fisse con la corsa disperata alla super apertura con spese decisamente non indifferenti.. Dall'altra.. un superzoom , una ML o una bridge deve per forza essere compatta ed economica....
Quindi brava a Sony che spinge verso qualità.. e Nikon che spinge le ottiche molto in la..
Spero in un deciso passo in avanti dei sensori..

user47513
avatar
inviato il 11 Giugno 2020 ore 9:49

Il 70-350 è davvero un bel giocattolo!!! Piccolo e leggero, con una qualità di immagine fantastica... Superiore al sigma 100-400... il che dice tutto....
Spero in un deciso passo in avanti dei sensori.
di quali? Quelli da 1"?
Non ci sarà mai... Per motivi di costi, ingombri, e soprattutto di marketing... Se fanno uscire una sony rx10 con sensore più grande e performante e zoom 24-800,ma anche solo 600,chi compra più mirrorless e reflex?? Si darebbero la zappa nei piedi..

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:21

@Simgen pensa alle situazioni di camminata in montagna.. o una discesa in canoa.. tanta umidità.. non c'è tempo e possibilità di cambiare ottica. Capita molto spesso di passare da un paesaggio a 16mm (aps) e poi cercare un particolare con il 300mm (che mi è stretto e quasi sempre croppo)

Non ci penso un momento di uscire con più macchine o più corpi. Non devo vendere lo scatto.. lo faccio per diletto.

@Campos85 il salto di qualità lo dovranno fare.. pressati dai cellulari.. anche perchè ci sarà sempre che "spreca"MrGreen sghey con trolley di Swarowsky e corpi macchina... Come ci sarà chi comprerà FF dalla GD ridicola.. MrGreen

Non ti preoccupare... se anche fanno la Rx10m5 con sensore organico da 64mpixel.. GD da 28ev..... e 6400iso senza rumore... subacquea fino a 5 metri... Il grosso comprerà ancora collezioni di vetroe corpi dalla GD che a steno arriva a 13.5ev Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 18:54

Meriggiando assorto nel pensiero.. Superzooom o bridge... bridge o superzom... mi sono imbattuto in questo...

www.dpreview.com/reviews/sony-cyber-shot-dsc-rx10-iv/8

Poca gamma.. rumore forte a 6400... ottica che va in diffrazione già a F8
[so di essere un bastian contrario.. ma di un F1.XX non so cosa farmene.. preferirei un'ottica che arrifa a F16 (fantascienza) senza diffrazione]

Poi arrivo a questo...
camerasize.com/compact/#722,809.532.6,693.668,841.513,834.533.4,789,ha
Mi dico.. a livello di compattezza.. siamo li...

A sto punto.. più che in una rx10 X spero in un superzoom 16-400... bello ciccio e corposo..Mettendoci per esempio una A6400.. 800€ o 1000€ di budget.. non siamo lontani da una Rx10 IV



avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 19:08

Son gusti. Per me un ipotetico superzoom che arriva a 400 difficilmente avrebbe una buona qualità. Già quelli da 300 mm fanno pena....
Ripeto, lo zoom della RX10 è un piccolo miracolo ottico. Certo non è perfetto, ma comunque qualitativamente è incredibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me