RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r iv parte 9 - la fine dell'apsc?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r iv parte 9 - la fine dell'apsc?





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 20:37

Seguo e attendo.
Prova al Sony day con esempi sulle Eye Trakingg video e diversi scatti


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 20:51

Allora ragazzi, ho guardato i DNG aprendoli con C1.

Quelli a bassi iso, mi hanno solo fatto dire "che bello l'85GM", anche se andrebbe valutato su ritratti meno stretti.

Lato sensore, c'è poco da vedere, mi sembra in linea con il precedente, ottimo il recupero, a livello di cromie bisogna attendere la profilazione della casa madre.

Poi ho aperto un DNG a 400iso ed ho visto questo





Bhò.... rimango perplesso.... l'unica cosa che posso pensare è che sia una fotocamera in versione beta test in attesa di affinamenti via FW.

In linea generale però una cosa fatemela dire, al di là della bontà dell'ottica (che per valutare un sensore sarebbe stata meglio usarla chiusa e non a TA o dintorni), rimane sempre un file da FF.

Lo si vede in tante cose.

Ottimo, per carità, ma siamo sempre lì... non sarà certo una manciata di MP a fare la differenza, anche perchè, continuo a pensare che lo sweet spot su FF siano c.ca 30MP senza filtro AA.

Oltre, il guadagno in termini di dettaglio risolto si assottiglia parecchio rispetto allo scotto da pagare, come la pesantezza dei raw o il micromosso.... che dite? ha lo stabilizzatore? Certo, per la vostra mano, non per il movimento del soggetto, con 60MP su FF si fotografano statue......

Non fraintendetemi, non dico che le cose peggiorano, dico che l'incremento di risolvenza (dettaglio risolto) diventa risibile e le controindicazioni molto alte.

A questo punto molto meglio scalare di formato dove le cose, balzano subito all'occhio.

;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 20:54

ahhh non sono il solo allora! MrGreen

Paco fai il blind test!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:06

Scusate ma io questa cosa del FF denso che ha il micromosso faccio difficoltà a capirlo. Se nastro quel sensore ai bordi ottengo, o dovrei ottenere, lo stesso risultato di un equivalente aps-c di pari densità, la sezione centrale del fotogramma.
Mi fate capire perchè se tolgo il nastro d'improvviso ottengo un risultato diverso dall'equivalente aps-c?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:07

Poi ho aperto un DNG a 400iso ed ho visto questo

Quanto hai dovuto aumentare l'esposizione per ottenerlo?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:08

quei bordi in più abbisognano di vetro buono come il centro..... mosso a parte

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:12

quei bordi in più abbisognano di vetro buono come il centro..... mosso a parte

Che è il motivo per cui sony dichiara di aver fatto le ultime GM, risoluzione fino a 100mpx, dicono, probabilmente hanno tenuto conto della risoluzione della macchina che volevano lanciare.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:13

Quanto hai dovuto aumentare l'esposizione per ottenerlo?


E' tutto nello screenshot, guarda lo slider dell'esposizione e capirai.... un bello ZERO.

Quelli sono 400iso nativi.


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:13

Ma per il mosso, qualcuno mi risponde quale effetto ha la presenza o meno del nastro?

Come per la diffrazione del resto, anche quella non è che l'abbia capita molto. Leggendo l'articolo postato, ben fatto, mi pare che la dimensione del sensore serva a stabilire una densità, ma a pari densità corrisponde pari problematica, o no?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:14

E' tutto nello screenshot, guarda lo slider dell'esposizione e capirai.... un bello ZERO.

Io vedo un francobollo un pò sfocato, non so a quale screenshot ti riferisci.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:16

altro samples stavolta SERIO

ulysseita.prodibi.com/a/8lj476e2xdy8zl6/i/lvl0k9lly628gy6

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:20

Io vedo un francobollo un pò sfocato, non so a quale screenshot ti riferisci.


Amico mio, deduco che tu non abbia mai visto C1 in vita tua, ti ho evidenziato lo slider dell'esposizione in rosso.

Clicca sull'immagine e ti si aprirà in HD

postimg.cc/tnHBcL1w

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:26

C1 in italiano? Shame on you...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:28

C1 in italiano? Shame on you...


... è solo perchè non sono riuscito a trovare quello in dialetto milanese..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:33

Amico mio, deduco che tu non abbia mai visto C1 in vita tua, ti ho evidenziato lo slider dell'esposizione in rosso.

Ma no, C1 lo conosco molte bene, per vedere uno slider in quel francobollo ho dovuto riorientare il monitor, e vedo delle macchie.
Per fare un confronto con la a7r3 l'unica sarebbe scattare nelle stesse identiche condizioni e vedere cosa esce. Che quel tipo abbia usato la macchina per bene io ho qualche dubbio, una esposizione a occhio (da qui la domanda) e la questione dei tempi mi lasciano perplesso. Anche perché è l'unico che ha avuto queste difficoltà tra i vari recensori.

Ma quindi questo effetto del nastro, citato anche dall'autore di questi DNG, come lo si spiega?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me