JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho amici che mi chiedono di ML e li sto indirizzando verso Fuji in primis poi Canon M e Olympus. Gli altri amici sono tutti antichi aggrappati incomprensibilmente alle reflex. Secondo me in realtà su questo forum si è fuori dal mondo reale, dove se si spendono 500 euro è già una spesa che va ben oltre le possibilità. Le ML sarà il futuro ma perché conviene alle case fotografiche ( ovviamente in primis Canon e Nikon) e rivenderanno un nuovissimo corredo ai propri clienti e venderanno corpi al prezzo più alto, quando produrli gli costeranno molto di meno. Evviva chi fotografa ancora con solo quello che ha veramente bisogno.
Karmal hai anche in vendita la gfx50r come nuova cioè NUOVA, ci rimetterai 300/400 euro a rivenderla a quel prezzo, mi chiedo comprata a che scopo? Far vedre la scatola sul FORUM?..... Dai facci rosicare!
“ .se vuoi caro direttore artistico ti vendo la 50 r che tu la sai usare „
Assolutamente disinteressato ad una macchina così ma la domanda: perché acquistarla per rivenderla dopo diciamo 2/3 mesi sbaglio? Cioè il senso...? Va oltre la mia comprensione.

user14103
inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:39
Karmal hai anche in vendita la gfx50r come nuova cioè NUOVA, ci rimetterai 300/400 euro a rivenderla a quel prezzo, mi chiedo comprata a che scopo? Far vedre la scatola sul FORUM?..... Dai facci rosicare!
Quale scatola? se vai in rete sai quante scatole trovi.. la 50 è nuova quello che ci rimetto sono cavoli miei.. io compro per rivendere è il mio sport preferito ..l'obbiettivo iniziale era uno ma è tardato ad arrivare.. sono solo passaggi temporanei ..quando venderò la 50 r la pagherò

user14103
inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:43
Assolutamente disinteressato ad una macchina così ma la domanda: perché acquistarla per rivenderla dopo diciamo 2/3 mesi sbaglio? Cioè il senso...? Va oltre la mia comprensione. La macchina è stata acquistata 1 mese fa prima ne ho avuta una in prova per un mese .. il senso è avere un opzione conveniente sulla gfx100 che era l'acquisto primario ma non era disponibile... i prezzi sono bassi e io ci marcio

user117231
inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:44
..qui gatta ci cova..

user14103
inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:46
qui gatta ci cova.. Detto da te rende al meglio l'idea
il PRO con la d700 è stato inquadrato forse per mostrare il gargantuesco obiettivo che era montato sulla macchina. E chiaramente si è letta la sigla della Nikon. certo che la tecnologia va avanti e questo post vale più per me che per la maggior parte di voi qui dentro. posseggo ora solo una d300s (ne avevo due fino a poco fa) e tante volte mi vien la voglia di cambiare "in su". poi...vedo la tv e capisco che "per me" son tutte menate, qualcuno lo ha già detto mille volte:
"PRIMA DI SPENDERE CIFRE FAVOLOSE IN ATTREZZATURE CHE USEREMO AL 10% FATEVI UN BEL CORSO DI FOTOGRAFIA".
In autunno mi iscrivo al club Chivasso con la 300s. E morta lì
“ La macchina è stata acquistata 1 mese fa prima ne ho avuta una in prova per un mese .. il senso è avere un opzione conveniente sulla gfx100 che era l'acquisto primario ma non era disponibile... i prezzi sono bassi e io ci marcio „
Ok grazie della risposta, goditi la gfx 100 deve essere una bomba di macchina per certe applicazioni.

user14103
inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:49
Le ML sarà il futuro ma perché conviene alle case fotografiche ( ovviamente in primis Canon e Nikon) e rivenderanno un nuovissimo corredo ai propri clienti e venderanno corpi al prezzo più alto, quando produrli gli costeranno molto di meno. Evviva chi fotografa ancora con solo quello che ha veramente bisogno.
Quello che è successo con la pellicola e il digitale normali evoluzioni del progresso tecnologico ..
"il PRO con la d700 è stato inquadrato forse per mostrare il gargantuesco obiettivo che era montato sulla macchina. E chiaramente si è letta la sigla della Nikon. certo che la tecnologia va avanti e questo post vale più per me che per la maggior parte di voi qui dentro. posseggo ora solo una d300s (ne avevo due fino a poco fa) e tante volte mi vien la voglia di cambiare "in su". poi...vedo la tv e capisco che "per me" son tutte menate, qualcuno lo ha già detto mille volte:
"PRIMA DI SPENDERE CIFRE FAVOLOSE IN ATTREZZATURE CHE USEREMO AL 10% FATEVI UN BEL CORSO DI FOTOGRAFIA".
In autunno mi iscrivo al club Chivasso con la 300s. E morta lì"
Il problema non è se una cosa è utile, ma se è assolutamente necessaria. La storia della fotografia ti insegna che sono stati coperti eventi di ogni tipo e nelle condizioni più estreme con macchine che oggi verrebbero ritenute inutilizzabili anche da chi fa foto alla morosa e ai pargoletti....suvvia!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.