RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Fuji







avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 7:27

Si ma infatti non scherzavo, l'utente che ha aperto non sa in cosa può essere utilizzata.

user14103
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 8:43

Copia della Oly EM1x?. Sicuro di non aver problemi di vista? Ma come fate a scrivere questa roba?
Non è questione di vista e questione che piu facile dire che non serve perche costa troppo.. ovvero che se potesse comprarla ..la comprerebbe .. soliti post da rosicamenti

user120016
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 9:01

Secondo me, crop così spinti possono servire in naturalistica o in altri usi specialistici. Io faccio prevalentemente paesaggio e ritratto per cui il ritaglio può starci ma non così estremo. Nemmeno con le lastre grande formato, che mi permetterebbero ottime stampe anche con crop esagerati, ricorro a simili ritagli. Se decido di escludere qualcosa dalla scena lo faccio al momento dello scatto.
Se poi serve a dimostrare le potenzialità della macchina, che sono indiscutibili, allora alzo le mani.
Per cui, posso senz'altro dire che PER ME è per il MIO modo di fotografare, sarebbe perfettamente inutile. Già una GFX 50 sarebbe più di quel che mi serve. E lo scrivo senza alcun tipo di rosicamento da ''vorrei ma non posso'', dal momento che per altri corredi ho speso molto di più... altro che 11k ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 9:02

Dove puo' essere utilizzata? nel fotogiornalismo, nella moda, nei safari, nel paesaggio, nel ritratto, in macrofotografia, nel reportage.....

user120016
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 9:05

@Bergat, intendi l'uso di quei ritagli estremi? Perché va bene in tutto ciò che hai elencato ma sinceramente nel ritratto non vedo questa necessità.

user14103
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 9:15

Ma è ovvio che con quella foto si voleva evidenziare la potenzialita del sensore ..

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 9:15

Che non ci sia necessità,Domenico, è pacifico, ma cio' non esclude che alcune riviste di moda, non preferiscano per le loro copertine, foto realizzate con estremo dettaglio di particolari.
Poi io sono il primo che ad esempio non mi pento, anzi sono contento, di essere passato dal ff Nikon all'APS-C di fuji. Io però utilizzo tutti i formati, pellicola compresa in formato 6x6

user120016
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 9:26

Ma infatti, Bergat, non esiste un formato ideale per tutto. L'APS-C ha le sue peculiarità come le ha il formato pieno o il medio formato. Poi sta a ciascuno di noi scegliere quale usare ed in quali circostanze. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 10:49

Beh Gioacchino una macchina del genere serve in tutti quegli ambiti nei quali, in altre epoche, si adoperavano le pellicole piane e le relative foticamere a corpi mobili.
Quindi l'editoria e la fotografia pubblicitaria in primis fino a giungere allo sfizio costoso del figlio di papà che se lo può permettere.
Dove la troverei sprecata invece è proprio nell'ambito dei riragli estremi dove al suo posto vedo meglio un corpo con sensore formato Leica (iper-risoluto, manco a dirlo) col quale riprendere direttamente il ritaglio adoperando chiaramente l'ottica più adatta alla bisogna ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:09

Concordo con Paolo

user14103
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:53

Quindi l'editoria e la fotografia pubblicitaria in primis fino a giungere allo sfizio costoso del figlio di papà che se lo può permettere. 


Infatti solo chi si è fatto il culo dai 13 anni fino ai 51 se la pùo permettere

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:01

Infatti solo chi si è fatto il culo dai 13 anni fino ai 51 se la pùo permettere


quelli non han capito un caxxo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:18

Esistono MF costano 3 volte tanto, esistono droni che costano uguale con montate camere da 100 pizze, esistono lenti per FF che superano abbondantemente il costo di questa macchina...

Ora, mi domando: ma fino a ieri, tutti questi dubbi sul perchè si debba o si possa spendere migliaia di euro in attrezzatura fotografica, non li avete mai avuti?

Ci voleva Fuji, per farveli venire?


Mha.....

user14103
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:44

quelli non han capito un caxxo! MrGreen
vale per tutti i non figli di papa

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 14:37

Bah...
Invece di una berlina media, compri una Panda e con la differenza ci paghi la fotocamera.
E' sempre una questione di scelte, ancor prima che di stato sociale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me