RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetto per tripla stabilizzazione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, brevetto per tripla stabilizzazione





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 8:33

Rigel
:-P Waw non sapevo esistessero binocoli serie L MrGreen (almeno quello a destra ha la riga rossa)

Ad ogni modo è vero che Canon ci sta solo pensando al momento, ma non ha nemmeno la necessità di far di fretta e buttar soldi a caso ... perché la stabilizzazione che ha in alcuni obiettivi supera quella di tanti sensori.

Dunque meglio far con calma e studiare un prodotto nuovo talmente buono da valerci la pena di farlo.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 12:47

La stabilizza del sensore per forza di cose è più lenta ma si presta meglio a stabilizzare le oscillazioni che avvengono durante le riprese video ma resta meno efficace se non inutile per la fotografia


La stabilizzazione del sensore è inutile in fotografia?
Sto scattando a mano libera con tempi impensabili con la mia Z6.... senza stabilizzazione dovrei usare il cavalletto per evitare il mosso! Qualche giorno fa, ad es., durante un matrimonio gli sposi sono emersi dall'interno di una fontana in esterno, non c'era nessuna luce se non dei piccoli led all'interno della fontana. Gli spruzzi d'acqua, grazie a tempi lentissimi, sono venuti parecchio “setati” e gli sposi nitidi, anche ingrandendo al 100%. Senza stabilizzazione sul sensore sarebbe stato impossibile se non utilizzando un cavalletto. (Ed ovviamente in quel momento non avrei avuto il tempo di prendere il cavalletto, quindi non avrei avuto lo scatto)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 14:23

E' una funzione che magari non si usa sempre, ma dire che non serve è un pò come la volpe e l'uva; anche Panasonic per anni l'ha menata col fatto che la stabilizzazione ottica era superiore, il che è anche vero specie con i tele e i macro, ma molte ottiche ne sono sprovviste e infatti pure lei ha finito per implementarlo come anche Sony, Nikon e Fujifilm.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 14:26

@elettrico
Si ma se scendi troppo coi tempi poi anche le persone vengono mosse eh..

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 14:34

Non c'è peggior sordo di chi nn vuol sentire...MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 15:21

Waw non sapevo esistessero binocoli serie L MrGreen (almeno quello a destra ha la riga rossa)

Ad ogni modo è vero che Canon ci sta solo pensando al momento, ma non ha nemmeno la necessità di far di fretta e buttar soldi a caso ... perché la stabilizzazione che ha in alcuni obiettivi supera quella di tanti sensori.


Il 10x42 L is è un binocolo straordinario......ormai è da parecchio che Leica, Zeiss e Swarovski stanno nell'armadio...;-)

So benissimo che l'is dei canon funziona bene, il problema è che a me piacerebbe avere stabilizzati anche i Sigma art, l'85 f1.2, i leica summicron, Zeiss planar, nikon 50 f1.2, i Tamron 180 e 90 macro etc.....
Avesse avuto l'ibis, la R molto probabilmente l'avrei presa (l'ho provata per un po' di giorni e su tutto il resto, per la fotografia che faccio io, andava benissimo....quindi al momento posso dire che nel mio caso hanno perso la vendita....e non possono certo pensare che uno stia li in eterno ad aspettare che si decidano....ad esempio la pana mi incuriosisce parecchio...ed io non sono certo come quelli che si tagliano le vene perchè non sanno più cosa fare con gli ef L "vecchi"....per me con l'adattatore vanno benissimo.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 2:15

In effetti adattare dei bei summicron ed averli anche stabilizzati non sarebbe niente male ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me