user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 15:59
Stavamo a parlà tanto bene dei cavoli nostri e arriva sto' pipistrello nero gufaccio a mettersi di mezzo col suo linguaggio strampalato e idee bislacche...per parlare di cose che al solito non c'entrano un caz.zo col thread.... Un Tavor no,eh? |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:44
“ Il tuo sport preferito è tirare sempre in ballo Sony ..te brucia er culo? „ Sono curioso, poi rientro nel 3D, si continua a sentire i sonary parlare di rosicare, scusami ma rosicare de che? Ritornado al 3D, la funzione in questione non l'avevo notata, sono sempre stato abituato a usare il singolo punto e spostare con joystick e forse anche perchè il 75% delle mie foto è manual focus |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:50
Beh loro quel che sta dentro le scatolette essendo tonno lo mangiano...forse pensano che c'è qualcosa da mangiare anche dentro le Nikon....Purtroppo le Nikon sono “solo” macchine fotografiche.... |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:50
Beh, è un rilevamento volti che funziona solo in matrix, nulla di nuovo, credo ci fosse anche sulla D5200. Pensavo fosse altra cosa, con il eye af non c'entra nulla. Ho la D750 ma non credo sia davvero utile. |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:57
Il rilevamento Matrix del volto combinato con l'automatismo del Fuoco sul soggetto più vicino lo rendono pratico ed utilizzabile...Parliamo sempre di reflex,ovviamente e,al momento è una funzione molto utile e scarsamente nota che altri sistemi reflex(compreso Sony),non hanno mai avuto e non hanno... Non è che funziona solo in Matrix...È il Matrix che vede a colori,individua il volto e dice all'Af Di metterlo a fuoco.Trattandosi nel 90% dei casi del soggetto più vicino l'Af Auto lo trova e cerca di mettere a fuoco gli occhi... Funziona bene e ci riesce,poi ovvio non tutti i moduli AF di Nikon sono uguali:su qualcuna sarà più efficace su altre meno,ma li dipende,ripeto,dal modulo AF montato. |
user14103 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:08
Stavamo a parlà tanto bene dei cavoli nostri e arriva sto' pipistrello nero gufaccio a mettersi di mezzo col suo linguaggio strampalato e idee bislacche Sei pure falso hai detto che non mi leggi |
user170878 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:09
Io ho comprato una d500 fresca fresca...grazie delle dritte Pinscher ;) |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:10
@Amfortas Beh,provalo prima,no? |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:11
Jaclarmax E di che,figurati...per qualsiasi cosa sono a disposizione! |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:26
Pinscher, l'ho provato con la nipotina. Sinceramente non funziona 'sta meraviglia. Dà gli stessi risultati di un Afc, variabili diciamo Peraltro per il mio modo di fotografare, che non vede il ritratto nella top five, mi serve sino a un certo punto. Forse avrò modo di testarlo più seriamente a uno shooting giovedì prossimo. |
user170878 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:28
Grazie mille per la disponibilità Pinscher, in caso ne terrò conto |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:31
“ Parliamo sempre di reflex,ovviamente e,al momento è una funzione molto utile e scarsamente nota che altri sistemi reflex(compreso Sony),non hanno mai avuto e non hanno... „ Sbagli. Il sistema SLT di Sony ha da anni e ripeto anni sistemi di tracciamento del viso. Poi se per reflex Sony intendi quelle di 15 anni fa, potresti avere ragione |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:36
Esatto,intendo proprio quello,visto che i primi tentativi Nikon sono addirittura della D80...Sulle reflex Sony ti risulta funzionasse bene come su Nikon? |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:47
perchè continuate sta guerra inutile? Sony ha ing. Nikon... quindi? e chiaramente altri ex Minolta... mo basta io che non sposo nessun brand li uso tutti e sono più sereno di voi! senza dubbio! |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 18:05
È una funzione che uso da anni nelle sport ma per funzionare serve una scena con molto contrasto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |