RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Sony







avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 12:41

scatta in S, a fuoco continuo ,a f4 o superiore quando hai tempo, se ci riesci...grazie!)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:14

Penso non serva un premio Nobel per capire che se vuoi il fuoco continuo non devi andare sopra f2.8... dato che in teoria con lenti manuali si lavora in stop down...parlo ovviamente di lenti MANUALI col techart.


avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:30

Leonardo ma l'hai mai usata una reflex seria?


Ho usato ed avuto D3, D300, D800E, 5D3, 1DX, 5Dsr, 1DX2...con ottiche top di entrambi i sistemi...sono abbastanza serie?
Tu con che ottiche hai provato la a9? Che limiti hai trovato? O sono solo sensazioni collegate all'uso del mirino elettronico, che restituisce una visione oggettivamente meno piacevole?

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:44

Provata la a9 con sony 100 400 GM. La d500 con il nikkor 200 500 se la fuma senza problemi in rapidità di aggancio, ed anche in tracking la preferisco (il tutto, voglio sottolinearlo, ad 1/2 del prezzo!). La a9 sarà un'ottima ml, ma si porta dietro il problema di essere una ml! Poi vuoi mettere il vantaggio di puntare immediatamente il soggetto anche in scarsa luce, mettere bene a fuoco, accendere la macchina e portare a casa lo scatto che con un ottimo sensore è lavorabilissimo in post? Con la a9 accendi e aspetta (poco ma aspetta) e poi non hai la visione reale del soggetto ed in certe situazioni al limite questo si sente e può fare la differenza! In certe condizioni i limiti della a9 escono tutti, per usi più standard è ottima, per carità. Ma la rapidità di aggancio della d500 è un altro livello caro Otto ;).

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:55

e portare a casa lo scatto che con un ottimo sensore è lavorabilissimo in post?


... notevole questo appunto confrontando la ottima aps alla discreta ff...Sorriso


user7851
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:56

Io non ho provato la d500 e non mi interessa farlo, ma con la A9 non riscontro problemi, magari non conoscendo a fondo una macchina vi sono delle lacune e queste si pagano.

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:58

Il sensore della d500 è un signor sensore, fidati Ulysseita ;) ed associato con la perfetta messa fuoco ti fa fare cose egregie.
Ma si parlava d'altro, l'aggancio del soggetto. Trovato molto meglio con la d500.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:02

Jaclarmax, comunque ho l'impressione che tu non abbia avuto tempo di settare la A9 e di prenderci la mano, mi sono visto un po'di dati e la D500 ha lo stesso modulo AF della D5 (quindi ottimo) ma non superiore alla A9. Questo non significa che la D500 faccia schifo e che tu non ci faccia il 100% delle foto che ti servono (ovviamente).

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:03

si , ma stiamo parlando di una aps prosumer del 2016 contro una Full frame top di gamma pro del 2017..

Cioè.. e' come esaltare le prestazioni della Clio williams mentre si discute quale sia meglio contro una Celica Sainz edition... MrGreen (il vintage mi attizza)

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:05

Ma io non discuto la qualità del file della a9, attenzione. Sto dicendo che porti a casa lo scatto in condizioni difficile e COMUNQUE te lo puoi lavorare, non che il file della d500 sia migliore di quello della a9. Non so se è chiaro cosa intenda dire.
E cmq la d500 sforna file meravigliosi anche in condizioni estreme Cool ed il fattore crop a volte può tornare utile senza dissanguarsi in soldi e peso ;).

Black quindi secondo te la a9 ha una messa a fuoco più performante della d5? oookkkk...Sorriso Io dico solo una cosa: chi spende solidi ad un certo livello credo che alla fine prima di comprare provi un po le attrezzature e così poi si renderà conto sul campo di come stiano realmente le cose ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:22

Insomma. Chi ce l'ha più lungo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:32

Jaclarmax, purtroppo ne ho la certezza Triste ma ti ripeto che non significa che tu non possa essere soddisfatto al 100% della D500. Molto spesso (e non parlo di te) se si dice che un AF meglio di un altro, sembra quasi che si vada a buttare un quintale di merd@ sull'altra macchina fotografica ma non è così! Anche la mia è inferiore alla A9 ma io riesco a farci di tutto quindi me ne frego altamente e rimango dove sono, ad oggi le uniche due "pecche" della mia rispetto alla A9 sono lo scatto completamente silenzioso senza distorsione e l'AF fino a F11, con entrambi potrei fare la differenza in molto ambiti e casi ma finché gli altri colleghi non c'è l'hanno dormo sogni tranquilli MrGreen

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:37

Black non mi piace insistere traendo conclusioni assolutistiche ;). Però per me, e non solo, l'esperienza d'uso reflex, per certi generi e condizioni, è impareggiabile da una qualsiasi ml, anche da una a9. Solo questo Cool

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:44

Insomma. Chi ce l'ha più lungo?MrGreen


@Maserc mi hai tolto le parole di bocca... MrGreen

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:50

Bah non capisco che c'entra più lungo più corto, forse è una delle poche discussioni in cui questo discorso non c'entra nulla. Io parlo di reattività autofocus reflex e suo utilizzo pratico che in alcuni generi e condizioni può tornare sempre preferibile...poi la a9 nella maggioranza delle situazioni di districa egregiamente, per carità. Non so cosa c'entri, poi a me dei brand me ne frega na cippa ho sempre detto che spendendo un po di soldini tutti sono bravi...ma come al solito si capisce quello che si vuole capire. Pazienza è il gioco del forum MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me