| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:06
Ovvio che parliamo di "equivalenze" e non di trasformazioni. Quindi un 50mm f1.4 montato su un sensore con fattore crop 2x "somiglia" all'angolo di campo che si avrebbe con un 100mm f2.8 su FF. Ma non è che magicamente un 50mm si trasforma in un 100mm o il diaframma massimo di 1.4 diventa magicamente 2.8. Semplificando se scatti con una FF con montato un 100mm f2.8 e scatti a tutta apertura e poi riproponi lo stesso scatto con un 50mm f1.4 montato su micro 4/3 avresti l'aspetto della due foto sovrapponibile. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:07
Centauro guarda il mio era solo un chiarire e confermare i punti fermi che ho studiato e Imparato sul campo. Certo è che se ad una presentazione mi trovo un addetto, quindi un professionista del settore, che mi dice qualcosa di diverso da quanto io so, ne posso sicuramente discutere con lui ma la successiva cosa che mi viene in mente é....ok, cerco di andare a fondo della questione. Vediamo se ho torto. Aldilà di questo, ho notato che i commercianti fanno presto a scaldarsi quando un utente utilizza qualcosa di diverso da quello che vendono a loro Detto ciò io utilizzo i miei "vecchi" arnesi per fotografare e con quelli mi diverto senza tante storie. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:09
Grande! |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:12
“ usi solo un tuttofare e non lo cambi mai. Le basi ... Cool „ Azz, che pollo che sono stato |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:16
Fatemi capire, se uno va a provare un brand è peccato dire che se ne usa un altro? Se un commerciale riesce a prendere un nuovo cliente da in altro brand è per lui una dimostrazione di capacità. Quindi quel venditore oltre a essere in mentitore è pure un × |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:18
So che qualcuno storcerà il naso dicendo "ecco qua, ci mancava il link del calcolatore": www.cambridgeincolour.com/tutorials/dof-calculator.htm Vale però la pena di provare, immettendo 35mm di formato, ad f/4, con 100mm di focale a 2 metri di distanza si ha lo stesso identico risultato di 4/3 di formato, ad f/2, con 50mm di focale (sempre a 2 metri di distanza ovviamente). ...per buona pace di chi afferma il contrario. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:21
...se non ricordo male, c'era anche qualcuno che aveva fatto qualche esperimento (con articolo annesso) qui su juza, oppure era dprev? |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:25
Ciao Luca, qui in un modo o nell'altro stiamo dicendo tutti la stessa cosa, chi sostiene il contrario è l'addetto alle presentazione delle Oly con cui personalmente ho avuto modo di scontrarmi. Ti ringrazio per il link, lo considererò per la prossima discussione con personaggi similari. Ora che tutto è stato confermato ringrazio tutti per la disponibile partecipazione al topic. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:36
Guarda, nel frattempo ho trovato anche l'articolo su DP-Review, lo metto comunque, se non altro per dare dignità ai 5 minuti spesi per cercarlo m.dpreview.com/articles/2666934640/what-is-equivalence-and-why-should- Ricordo comunque che ve ne era un altro molto più completo, con la stessa inquadratura ripresa da diversi formati (con medesimo f ed f equivalente)...ma a questo punto sarà per un'altra volta |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:41
Grazie Luca |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:49
Il commerciale oly o ti ha palesemente mentito o non sa cosa ti ha detto oppure hai capito male tu quel che ha detto. Che gli piaccia o non c'è un tot di gente che dispone di ottiche grosse luminose e scatta abitualmente in priorità di apertura scegliendo su ogni scatto che valore di apertura usare perché è l'unica variabile che permette di cambiare aspetto ad una foto... A questi commerciali ci metti poco a mandarli a gambe per aria eh.... Gli chiedi: Ciao io uso principalmente un 24-70 2.8 sulla mia 5D o d750 che sia.... Se passo al m4/3 mi fai vedere cosa dovrei prendere per fare le stesse foto? Li inizia il cinema |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:21
“ Ciao io uso principalmente un 24-70 2.8 sulla mia 5D o d750 che sia.... Se passo al m4/3 mi fai vedere cosa dovrei prendere per fare le stesse foto? Li inizia il cinema „ Alla tua domanda il tipo Oly avrebbe semplicemente risposto (secondo il suo pensiero) che ti serviva il 12-40 f2.8 Zuiko. Al che tu avresti cominciato a spiegare che non era la stessa cosa perché la profondità di cambio non è la stessa, ma lui ..... "Guarda che tu dici così perché ti stai rapportando ancora alle vecchie macchine a pellicola......ma con il digitale è tutto diverso.......il sistema m4/3 usa lenti telecentriche per ovviare il problema.........nessuno lo sa nemmeno chi lo vende.... bla bla bla " e la saga continua |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:58
“ Quindi alla fin fine il "2x" equivalente ff, vale non solo per la focale ma anche per la pdc „ Esattamente |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 6:41
no non ti ha mentito.... il caso da te propostogli era sbagliato, e lui si è limitato a darti una risposta secca... che è giusta! ti ha perculato non mentito... tecnicamente la sua risposta è inappuntabile. a parità delle altre condizioni se hai una FF e 50mm, col 100mm su m43 hai la stessa pdc. e quindi ha detto una cosa sacrosanta. avrebbe dovuto completare la risposta facendo un discorso più ampio, ma è un venditore non un insegnante. altro appunto che faccio qui, la pdc non si misura in diaframmi... ma in metri per cui basta dire su m43 è un f4 mentre sul ff è un f2... le variabili sono tante, ma siccome il diaframma non nasce per regolare la pdc, ma qualcosa di più importante (il triangolo di esposizione) e quello rimane invariato, è bene ragionare, anche per non complicarsi la vita inutilmente in questa maniera: se su ff con un 50mm a f1.4 ho una pdc di 20cm davanti e 50 dietro al soggetto, nelle medesime condizioni con un 25mm f1.4 su m43 avrò 40cm davanti e 100cm dietro. il diaframma non è un xmen, non mutaforma, quello è, e quello rimane! non andate dal negoziante a restituirgli il vostro obbiettivo f1.4 dicendogli che si trasforma in un f2.8 perchè la pdc... se vi butta fuori dal negozio ve la siete cercata... |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 7:04
Mentiva sapendo di mentine |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |