RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony è il secondo produttore di fotocamere.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony è il secondo produttore di fotocamere.





user7851
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 18:59

Molte volte il silenzio è assordante

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 19:03

Qualcuno nel frattempo può chiamare Canon e dirgli di svegliarsi? No perchè aspettiamo corpi macchina SERI ormai da anni. Basta coi "giocattoli" ipercostosi (in base a quello che offrono realmente rispetto alla concorrenza). MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:42

Io dopo questa notizia non uscirò più a fotografare con le mie NIKON!.......

MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 20:49

Scusate, ma Nikon non era fallita già una dozzina di simili 3d fa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 21:09

Per questo ora Sony è seconda... Altrimenti non sarebbe mai passata avanti MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 21:22

Per questo ora Sony è seconda... Altrimenti non sarebbe mai passata avanti MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreen
With Nikon you can....e tra poco anche con Canon se il suo sonnellino dovesse ancora continuareMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 21:45

la HASSELBLAD 500, nelle sue varie versioni.

E' brutta forte, ma fa foto stupende: analogiche e digitali.


La Hasselblad 500 a mio avviso è bellissima. Il mio nick Victor deriva da Hasselblad. Negli anni 80 e 90 ho imparato a fotografare con le contax e le hasselbald di mio papà, che ancora ho.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 22:02

Brutte le hasselblad? Eeeek!!!
Che mi tocca sentire...MrGreen

user92023
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 22:14

Hasselblad! Segni particolari? Bellissime! G.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 23:16

I nikonisti son nell'altro topic che si stanno masturbando pensando a quando Nikon farà il 50 1.2 così potranno spernacchiare i canonisti.

Dopo anni di rosicamento paura dicendo che tanto 1.4 è uguale ora che hanno la baionetta per gli 1.2 vogliono prendersi un po' di rivincite. Dopo 100 anni passati ad essere zittiti da Canon ora pareggiano il conto (forse).

Girano dei tooop e game over che è un piacere in quel post MrGreen

user92023
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 23:20

@Ankarai: (FORSE)! Ciao. G.

user59759
avatar
inviato il 29 Maggio 2019 ore 23:24

Eccomi qua. Vi sono mancato?MrGreenMrGreen
La prima e mail stamattina l'ho spedita alle 5.19. Altro che ferieConfuso
Bello 'sto topic: finalmente una nuova notizia. Ma non erano i canonari che tiravano fuori le statistiche di vendita per consolarsi della inferiorità tecnica delle loro macchine?;-)MrGreen
Comunque questa notizia non è nuova perchè l'abbiamo commentata un mese fa guardando i bilanci di Sony ed era stata proposta da un altro utente, casualmente sonaro.

Stasera ho guardato un poco meglio i numeri partendo dai link proposti dagli articoli di DPreview, così le informazioni che io ho utilizzato sono le stesse di quelle dell'articolista.

Allora siete comodi con patatine e birra o quello che vi piace?;-)
Partiamo.
I confronti proposti da DPreview sono basati sui bilanci dei tre principali produttori e non sulle statistiche BCN che, come ho già detto altrove, non sono vangelo ma sono basate sulle dichiarazione di vendita del 40% dei rivenditori in Giappone.
Sony dichiara di essere al secondo posto nella produzione di fotocamere + obiettivi davanti a Nikon. E questa dichiarazione la accompagna ad un grafico a torta in cui la sua quota di mercato sarebbe ora pari al 24% rispetto al 20% di un anno fa.
Numeri e cifre: nisba.
Dobbiamo accontentarci e farci dei conticini per capirci qualcosa.
Il mercato 2018 delle fotocamere + obiettivi (lenti)vale secondo Sony, 1300 miliardi di Yen pertanto, stando alla percentuale del 24% da loro dichiarata, il loro fatturato presunto dei succitati prodotti è pari a 1300x24%= 312 miliardi di Yen.
Vediamo il bilancio di Nikon.
Nikon da i numeri veri, non le percentuali.
La divisione imaging di Nikon comprende:
The Imaging Products Business provides products and services of imaging products and its peripheral
domain, such as digital SLR cameras, compact digital cameras and interchangeable camera lenses.

quindi quello che Sony ha incluso nella sua dichiarazione: fotocamere, compatte e non, e obiettivi.
Quanto ha fatturato nel fiscal Year 2018 il brand Nikon nel settore Imaging: 297.383 miliardi di yen
Quindi Sony ha fatto il sorpasso: 312 miliardi contro 297 di Nikon.

Evviva SorrisoMrGreen Tutti a festeggiare: sonary col petto gonfio di orgoglio, baci abbracci sorrisi di compatimento per gli avversari e vai con il Sony pride.
Canon preparati: sei già nel mirino.MrGreenMrGreen

Ma, come sapete, non mi fermo mai in superficie e vado avanti con le verifiche.
DPreview sostiene che i dati di vendita sono basati sulle statistiche di CIPA Japan che non si appoggiano su interviste ma su dati reali forniti non dai commercianti ma dalle case costruttrici che si controllano a vicenda.
Nel 2018, da 1 aprile al 31 marzo 2019 sono state spedite nel mondo fotocamere per un controvalore di 687.849.946.000 Yen, mentre, sempre nello stesso periodo, sono stai spediti obiettivi per un controvalore di 405.492.031.000 Yen per un totale del settore di 1.093.541.977.000 yen.

Secondo queste cifre non ci sarebbero state vendite per 1.300.000.000.000.Eeeek!!!

Calcolando la percentuale dichiarata da Sony del 24% sulla cifra di Cipa Japan, il fatturato delle sue fotocamere e dei suoi obiettivi sarebbe pari a 262.450.074.480 yen.
Cifra che risulta essere inferiore al fatturato dichiarato da Nikon per il suo segmento imaging.

Perciò secondo i miei calcoli, Sony deve ancora prendere Nikon.MrGreen

A voi la parola.;-)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 23:38

Canon sta, con le nuove lenti del futuro prossimo, per convincere il suo popolo:

1) a rimanere fedeli al marchio
2) a rinnovare parti più o meno importanti del proprio corredo, ma con garbo, perché volendo le lenti EF si possono continuare ad usare sia su reflex che su ml,
3) a scoprire di avere esigenze (scimmie), sempre lato ottiche, che prima non avrebbe mai sospettato di avere...

Tutto ciò li farà vendere benino, credo...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 23:39

Occhio che CIPA non segue gli anni fiscali.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 23:40

I nikonisti son nell'altro topic che si stanno masturbando


Si come i Sonari qua, è tutto un masturbarsi quindi! MrGreen

No no son sempre gli altri che si masturbano! ....MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me