RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex tripods!







avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 9:12

ma questo in legno è tenerissimo!! che bell'oggetto!

user12181
avatar
inviato il 06 Giugno 2019 ore 11:56

Sono innamorato del Berlebach mini-tripod da anni, sempre sul punto di comperarlo, ma ora propendo per il ragnetto Novoflex, per la manovrabilità totale delle zampette (ma prima devo decidere cosa scaricherò per neutralizzarne il peso, mi sa che finirò per non portare il mountaineer nelle passeggiate dedicate solo ai fiori).

Per quanto riguarda l'affidabilità del serraggio delle teste a sfera, ho trovato questa recensione:



Dice che con il carico massimo dichiarato dal produttore (10 kg) dovrebbe ricorrere agli angoli predeterminati dagli incavi, ma la sua attrezzatura (nonostante i ripetuti ascolti non sono riuscito a capire cosa usa) è più leggera, quindi può impostare ogni altra inclinazione e angolo e il tutto tiene. Ha da ridire sulla farfalla abbastanza piccola e di plastica delle viti di serraggio, la preferirebbe di metallo, ma dice che hanno comunque sempre funzionato bene.

P.S. Guardando meglio vedo che usa una Panasonic Lumix, la usa per riprese video.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 9:34

Ho appena in un'asta online il MiniPod, scade il 16 alle 20:00. Al momento è a 2 Fr, provo a prenderlo.


Dato che invece l'ultima volta che sono andato a sciare ho rotto i bastoni telescopici che uso anche per andare a camminare; praticando Telemark i bastoni gli appoggio molto e vengono di conseguenza "tirati" fino a quando non mi si è diviso in due.
Volevo quindi prendere i Bastoni Novoflex. 2 bastoni e una gamba leggera a 5 sezioni per andare in montagna.
Novoflex non dichiara mai la portata tranne che in questo vecchio pdf (sono ancora i vecchi bastoni illustrati)

www.novoflex.de/files/Medien/Produkte/0_PDF%20Datenblaetter/de/TrioPod

La portata dovrebbe essere quindi di 2Kg per bastone e 3.5Kg per gamba 5 sezioni. Ovviamente si calcola sempre quellache porta di meno

user12181
avatar
inviato il 07 Giugno 2019 ore 9:50

Qui però c'è una recensione del novoflex minipod molto critica (in alcuni punti peraltro si tratta di critiche chiaramente fuori luogo), dice che le testoline a sfera non tengono, praticamente è affidabile solo usando gli incavi. Alle inclinazioni (e le altezze conseguenti) ottenute con l'uso delle sole testoline la posizione delle gambe si sposta con poca forza. Ce n'è poi un'altra (praticamente il recensore lo usa con una attrezzatura dal peso analogo al mio, anche la testa è una P0, l'obiettivo però è più lungo) che dice che comunque anche usando solo gli incavi il treppiedi vibra a lungo. Entrambi preferiscono il Berlebach...
https://www.amazon.de/Novoflex-MINIPOD-Minipod-Makro-Stativ/dp/B0002SS

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 10:01

Alla fine per i viaggi mi tengo il mio Daytrip della MeFoto



Purtroppo non lo producono più ma lo si trova ancora in commercio. é piccolo e stabile, per le mie necessità più che sufficiente. Ha un solo difetto, la piastrina senza leva che necessità di 50centesimi per essere serrata. Ne esisterà una analoga ma con la leva?

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 10:27




Qui utilizzo acrobatico romano con 6d + 16-35

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 11:04

Murmunto: una recensione veramente completa! che fa capire come lavora. poco utilizzabile per sistemi pesanti...
Peccato che sembrava veramente una soluzione molto interessante.
Qui un video dove si capisce anche un po' la frizione che fanno le teste


Qui le conclusioni della recensione:
Fazit:
Das Minipod ist eine nette Idee aber für die Mehrzahl der Einsätze aus meiner Sicht ungeeignet weil:
- die bodennahe Nutzung nur bei exakt 4,5 cm funktioniert und auch nur wenn alles eben ist
- die Flexibilität in der Höhe sehr eingeschränkt ist
- es bei erhöhter Flexibilität (Beinverlängerung) instabiler wird und seine Kompaktheit verliert
- es auf unebenen Flächen grundsätzlich in allen Höhen problematisch ist
- das ?Gefummel“ mit den kleinen Einstellschrauben und den Aussparungen unprofessionell wirkt

user12181
avatar
inviato il 07 Giugno 2019 ore 17:54

Ritornano in corsa FLM e Berlebach…
Per peso e possibilità di inclinazione FLM, per tutto il resto Berlebach (che comunque ha ben cinque possibili inclinazioni, compreso l'angolo di 100° che manca all'altro), la lunghezza delle gambe non dovrebbe essere molto diversa, in entrambi dovrebbero essere fuori dell'angolo di campo del 25 mm con macchina a terra. Il CP-10 è lungo 25 cm chiuso, il Mini-tripod 26 cm, con la differenza che ha ancora un altro segmento da poter estrarre. Quindi si può anche pensare che (a differenza del primo) possa sostituire per qualche scatto non close-up il treppiedi normale (come del resto accenna il secondo recensore), che si potrebbe lasciare a casa con qualche maggiore tranquillità.
Allora Berlebach...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2019 ore 22:42

Bei oggetti, mi sono fatto un giro sul sito dell'importatore ufficiale dei Berlebach (che è lo stesso enditore ufficiale di Novoflex, gitzo, manfrotto e una decina di altre marche). Hanno un bel assortimento.
Mi ricorda un po' quando a lavoro giro con il teodolite Leitz. Ma lí i colori sono più vistosi.
Ho visto che del treppiede mini hanno due versioni. Uno fisso e uno dove è possibile mettere in bolla la testa.

Tornando ai Novoflex:
Io stavo invece facendo un paio di calcoli con il triopod + bastoni e la “colonna centrale”. Mi stavo domandando se sia possibile attaccarla sottosopra, in modo da potere attaccare la testa sotto e appendere la macchina fotografica. In quel caso varrebbe la spesa.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:12

Secondo me la "colonna centrale" TRIO CC è montabile sotto sopra (dovrò provarlo), l'unico problema è aprire le gambe oltre il diametro di 6cm della triopod base; qui sono contemplati gli usi del sistema, veramente tantissimi:
panorama-blog.com/reviews/novoflex-triopod

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:39

Io ho preso questo
www.ebay.it/itm/Leofoto-LS-253CM-LH-30R-Professional-Carbon-Fiber-Trip
la migliore spesa che potessi fare. Per quello che serve a me, ovviamente!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:59

Bello il sito.

Per il Trio CC se il sistema di bloccaggio stringe sulle 3 colonne non dovrebbero esserci problemi. Se puoi provarlo granzie mille, volevo andare in negozio a verificare ma se vado con le idee un po' più chiare tanto meglio (dato che sono diversi pezzi).

Dato che il triopod di lato ha anche il foro (ma solo uno pultroppo) per avvitarci qualcosa, potrei quasi pensare di vendere il quadropod.... anche se quest'ultimo, anche nell'acqua corrente, era imbattibile per stabilità...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 19:02

Provata oggi la colonna corta. Perfetta montata a testa in giù, permette di arrivare al suolo con la macchina con regolazioni millimetriche.

P.S. Funziona anche sulla basic ball ma i piedi da 20cm non sono sufficienti e servono le prolunghe (ch non ho); montata dritta invece nessun problema.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 8:13

Grazie mille Centauro!!! veramente un' ottima notizia!
Ora non ho più scuse hehe
Mi sà che prendo questa versione, dal sito ufficiale (dato che mi pare abbia i prezzi più bassi) e in più riceverei anche il TRIO-TC gratis che fa sempre comodo.
www.novoflex.de/de/triopod-komplettsets/triopod-mit-wanderstockbeinen.

Più in là valuterò la vendità del quadropod che diverrà un po' rindondante, anche se è una vera roccia, a favore di qualche "gadget" da "appendere" sul triopod.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 10:33

Colgo l'occasione per parlare di una testa che non usavo da tempo ma che sapevo mi sarebbe tornata utile. D'altra parte Novoflex è un sistema e ci sono anche le teste, tutte molto particolari.

Parliamo della testa magic ball. Io ho la più piccola che non è frizionata a differenza delle due sorelle maggiori (tra l'altro con comando molto comodo), perché volevo leggerezza (ma comunque serraggio forte) e non ho carichi importanti dato il sistema che uso: m43. Le particolarità sono due:
1. capacità di andare molto oltre i 90 gradi in TUTTE le direzioni
2. sistema di fissaggio quick diretto all'attacco camera.
Il punto 2, anche per me che adotto attacchi rapidi (arca swiss compatibili) è una manna dato che ho preso di recente una macchina che semplicemente non è fatta per tenere montato un plate arca (e io non amo il monta smonta): la Olympus E-M1X. Montando un plate o altro, si perde la comodità ECCEZIONALE dell'impugnatura e comandi ripetuti in potrait. E' quindi l'unica macchina che tengo "nuda" e avvito qualcosa se serve. Ecco che un fissaggio quick, su una testa a sfera, a vite, diretto con serraggio a rotella, comodo, diventa la soluzione. Sulla testa avevo messo la solita clamp MP-20 Sirui ma si tratta di una testa che nasce per una sostituzione rapida della clamp e appunto per un fissaggio diretto che sto rivalutando come ottimale in certi casi!
Poi ha una manopola di serraggio stratosferica, anche in fasi orientamento. Unico inconveniente del fissaggio quick è che potrà sempre generare rotazione involontaria. Il serraggio non sarà mai eccessivo, perché poi sarebbe difficile il disserraggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me