RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per canon eos200d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per canon eos200d





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 23:16

Ciao, io scatto con la 200D e al momento come grandangolo ho il sigma 10-20 3.5, fissi come detto da tutti 24 e 50 (entrambi best buy) e per le focali più lunghe ho da poco preso un Tamron 70-300...ottimo a 70 ma un po' morbida da 250mm. Comunque per il prezzo (150€ usato ma nuovo) non mi lamento. Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 23:26

Dai, non litigate... ;-)
In effetti, a me l'idea di zoom molto estesi non piace e non mi convince: un 18-135 è sensibilmente migliore di un 18-55? Confuso

user92023
avatar
inviato il 12 Maggio 2019 ore 23:34

@Maury. Mi dispiace, ma devo continuare a dissentire! Ho 23 FD, di cui 7 serie "L" (quindi mi riferisco a periodi mooolto anteriori a quelli degli EF-S!); "buchi" non ne ho mai presi (poi, per carità, come in tutti i manufatti ci sarà sempre quello uscito un filo meglio, e quello...un pò meno!); figurati che, a fine anni '60, Canon già produceva lenti asferiche con le "macchine a controllo numerico" (cioè i computers controllati dai programmi CAM)!!!

@Raf. Ma non hai capito? Il pusher, SONO IO (e sonoEFFETTIVAMENTE un artista!)!!!!

Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 0:54

Guarda lascio perdere... mi arrendo.
Allora jack, non sapevo rispondere alla tua domanda ma ho fatto 4 scatti con af centrale piccolo sempre nello stesso punto a 18,24,35 e 45mm tutti a f/5.6
non ho il 18-55 ma il ef-m 15-45 f/3.5-f/6.3
ecco la mia risp:
18mm: qui al centro sono identici, ma ai lati il 18-135 ha meno distorsione ed è sicuramente piu nitido del 15-45.
24mm: qui al centro sempre identici, meno distorsione del 18-135, ma sul lato sx è meglio il 18-135, sul lato dx invece il 15-45 Eeeek!!!
35mm: qui sono identici
45mm: qui senza ombra di dubbio il 18-135 è piu nitido sia al centro che ai lati sx e dx.
Quindi negli esemplari in mio possesso posso dire che già il 15-45 mi piaceva, ma peccato x la distorsione che ha.
Beh il 18-135 usm, a 18mm e 45mm è superiore al 100%, a 24 e 35mm come nitidezza sono praticamente identici tranne quei sx e dx lievemente differenti.
Potrei rispondere nel mio caso di si, il 18-135usm è migliore del mio 15-45 in kit ( che presumo abbia qualità da kit come i 18-55, chi piu... chi meno) , anche se possono essere simili a f/5.6 da 18 a 45mm... questo obbiettivo ha altri 90mm a disposizione .
Tengo a sottolineare che la mia fotografia è amatoriale e in famiglia, vacanze, asilo, piscina ecc quindi nulla che possa offendere i professionisti eh, cercavo un tutto fare proprio cosi che mi permettesse nelle gite in esterna di usare solo questo, filmerò mia nipote domenica prox a pattinaggio e porterò le bimbe allo zoo a Verona tempo permettendo inizio giugno, e non chiedevo di meglio ( dopo la delusione del 18-150 credevo che fossero standard i tutto fare con bene o male le stesse scarse qualità, feci le stesse prove 15-45 vs 18-150 e il 15-45 vinceva da 18 a 45 senza ombra di dubbio, il 18-150 peccava proprio in nitidezza anche centrale.) .
Quindi la domanda è se si cerca + qualità.... mi viene in mente solo il 17-55.
se vuoi una qualità leggermente migliore dell'obbiettivo in kit o alla pari ma con meno distorsione e una messa a fuoco migliore, e con la possibilit di avere un 7x di zoom e non 3x, beh al 100% consiglio il 18-135 usm, ovviamente per il prezzo che lo si trova nuovo ora sulla baia e garanzia 4 anni, a 400€ non lo avrei mai preso chiaramente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me