| inviato il 02 Maggio 2019 ore 17:10
"Dove sta scritto che utilizzano centri ufficiali e non fotoriparatori di loro fiducia non meglio identificati? Potrebbe essere un valore aggiunto..." Da quanto mi è stato riferito, il centro di Milano (ex centro di riparazione ufficiale Nikon) non le é più ma è un riparatore generico che gestisce molto materiale import extaeuropeo. Gli unici ufficiali e abilitati NPS sono questi sotto. ltr.it/index.php?module=public&method=fuorigaranzia |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 17:43
Grazie Capooro molto gentile p.s. garaniza era ovviamente un errore di battitura :-) Grazie Cardale e Lore-71 .. gentilissimi |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 18:18
“ In che senso? Ho usato il termine “laboratorio ufficiale” perché l'importatore ufficiale è nital che, come detto da Lore, si avvale, per l'appunto, di LTR. Poi se si vuol mettere in dubbio questa cosa si è liberi di farlo. „ Intendevo il contrario. Dove sta scritto, ad esempio, che galaxia si rivolge a Pravo e sfera ufficio a pincopallino di rocca cannuccia? Ovvio che se trovassi riferimenti del genere, avrei un motivo per preferire galaxia a parità di prezzo. Ho fatto 2 nomi a caso ovviamente, il discorso è generale. “ Da quanto mi è stato riferito, il centro di Milano (ex centro di riparazione ufficiale Nikon) non le é più ma è un riparatore generico che gestisce molto materiale import extaeuropeo. Gli unici ufficiali e abilitati NPS sono questi sotto. ltr.it/index.php?module=public&method=fuorigaranzia „ Buono a sapersi, grazie! |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 21:04
Io prenderei Nikon d750, ad alti ISO è una delle migliori. Galaxia lo uso spesso, con o senza estensione di garanzia a 4 anni. Mai un problema. Se chiami ti rispondono subito. Usato anche Sfera ufficio, tutto ok anche con questo. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 21:55
Grazie Alfonso molto gentile |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 21:59
“ Hai diverse possibilità: - Se cerchi una macchina "impostata" come la D700 dovresti stare su una D8XX (D800,810,850) che vanno un abbastanza meglio della D700 agli alti ISO, ma soprattutto guadagni in dettaglio, ricchezza dei toni e gamma dinamica. - Se cerchi gli alti ISO e non vuoi troppi mp puoi optare per la D750 (prendila nuova, o una recente però...) „ Parole santissime. Una D810 o una D750, a occhi strachiusi caschi benissimo |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 22:07
D850 si trova nuova import a 2249 ma non so se si può dire dove. Sto per prenderla anch'io nonostante ne abbia già una. Macchina stellare che sforna files incredibili. E le reflex Nikon le ho avute quasi tutte (D70s, D200, D300, D700, D3s, D3x, D800, ancora D3x, D4) |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 22:12
Grazie mille Mauro :-) Grazie Maurizio :-) |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 22:13
“ D850 si trova nuova import a 2249 ma non so se si può dire dove. Sto per prenderla anch'io nonostante ne abbia già una. Macchina stellare che sforna files incredibili. E le reflex Nikon le ho avute quasi tutte (D70s, D200, D300, D700, D3s, D3x, D800, ancora D3x, D4)MrGreen „ NOn credo sia un problema, tanto se non è l'uno, è l'altro... e infatti al secondo tentativo l'ho trovata... ;) Stavamo però parlando di macchine import ma comunque comprate in Italia, in modo da avere un'eventuale assistenza in garanzia abbastanza agevole... |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 22:20
Spendere 2650 euro per una D850, io non li spenderei. Consiglio casomai l'acquisto di una Z6 |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 22:26
Grazie Bergat ma non pensavo di prendere in considerazione le mirrorless |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 22:42
Oggi un esperto e amatore del mondo nikon ha affermato rivolgendosi a una persona che voleva sostituire la sua Nikon con una d750 per la presenza di forti sconti in Usa e presto anche in Italia su reflex e obiettivi tipo F: Perdonami Marco ma TU una D750 con il 24-120/4 oggi, la compreresti nuova ? A prescindere dallo sconto ... ... come se un residente di Milano si comprasse oggi un diesel EURO 4 ad un prezzo eccezionale ! |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 22:51
Scusami ma il paragone mi sembra abbastanza fuori luogo, volendo usare un eufemismo. L'euro 4 non lo usi perché c'è la normativa, al contrario, non esiste nessuna legge che vieta l'utilizzo della d750, anzi. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 22:51
Berget, oggi la miglior cosa da fare forse è stare fermi e non acquistare nulla, a meno che non si abbia necessità assoluta ovviamente. - Se compro una ML Nikon è come se comprassi della frutta acerba, questo è poco ma sicuro - se compro una reflex invece rischio che tra 1 anno valga poco o nulla, questo è un rischio concreto ma non è sicuro quindi che fare in questa fase di cambiamento? Io aspetterei.... Ora però non vorrei mettere dei dubbi a Laly |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 23:51
“ Berget, oggi la miglior cosa da fare forse è stare fermi e non acquistare nulla, a meno che non si abbia necessità assoluta ovviamente. - Se compro una ML Nikon è come se comprassi della frutta acerba, questo è poco ma sicuro - se compro una reflex invece rischio che tra 1 anno valga poco o nulla, questo è un rischio concreto ma non è sicuro quindi che fare in questa fase di cambiamento? Io aspetterei.... Ora però non vorrei mettere dei dubbi a Laly;-) „ Gian Carlo F personalmente penso che in questa discussione il problema principale sia il corredo obiettivi di Laly, sono ottimi x D700, buoni x D750- Z6 ma appena sufficienti x D810,D850,Z7. Il sensore da 45 mpx x essere sfruttato al meglio ha bisogno di ottiche molto risolventi mentre il 24 mpx non è così esigente. Una z6 abbinata al 24-70 F4s sforna file migliori di una D850 abbinata ad un 24 -120 F4 Oggi una D750 nital nuova si trova a 1500 euro,è ancora, a distanza di 5 anni dal lancio una fotocamera al top nella sua categoria di prezzo ed anche con ottiche datate se la cava bene, inoltre il modulo af è migliore anche di quello montato su D810. Le Nikon Z sono già buoni prodotti, le lenti presentate sono molto buone, con l'adattatore si possono utilizzare le ottiche con attacco F senza problemi, ciò che cambia rispetto alle reflex è il modo di usarle che può essere un handicap per chi ha il doppio corpo reflex-mirrorless. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |