RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

con ma con i software di oggi, quanto conta realmente la qualità di una lente?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » con ma con i software di oggi, quanto conta realmente la qualità di una lente?





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 16:22

Nel genere paesaggio, post e ottiche buone sono unobbligo


Cosa che penso anch'io. Ma se nello stesso momento provo ad immaginare a quale ottima lente posso comparare quella della compatta in questione, onestamente faccio un pò fatica.

Questo per dire che purtroppo oggi, valutare la qualità eccelsa di un'ottica che restituisce un'ottima foto rispetto ad un'altra meno performante non è così semplice visto appunto che in fase di PP si fanno letteralmente miracoli. Per chi è in grado.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 16:48

Questo per dire che purtroppo oggi, valutare la qualità eccelsa di un'ottica che restituisce un'ottima foto rispetto ad un'altra meno performante non è così semplice visto appunto che in fase di PP si fanno letteralmente miracoli. Per chi è in grado.

Sì, beh, poi c'è anche da dire che devi considerare come andrai a vedere quelle foto: sul telefono, per dire, va bene qualsiasi cosa ;-)

vale per tutti i generi

viviamo nel presente..che mi frega di foto di 100 anni fa..

L'importante è dare la colpa a Canon che non ha l'affermazione migliore del mondo e una gamma dinamica di mille stop; poi quando uscirà la a7IV, allora sarà colpa della a7III e così via MrGreen

user14103
avatar
inviato il 02 Maggio 2019 ore 16:53

L'importante è dare la colpa a Canon che non ha l'affermazione migliore del mondo e una gamma dinamica di mille stop; poi quando uscirà la a7IV, allora sarà colpa della a7III e così via MrGreen
bhe ognuno cerca quello che più gli va a genio.. per Canon ho gia dato parecchio ..usate dal 1996 fino al 2017 sempre stessa minestra..

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 21:09

Sì, beh, poi c'è anche da dire che devi considerare come andrai a vedere quelle foto: sul telefono, per dire, va bene qualsiasi cosa ;-)


Anche questo è vero.

Però anche qui nelle gallerie, basta aprire le foto disponibili ad alta risoluzione, e moooolto spesso mi capita di vedere immagini scattate con attrezzatura top, perdere un sacco di qualità. Mentre nella versione postata sembravano perfette.

E in questo senso l'esempio della rx100VI citata, mantiene l'ottimo. Quindi.....post fatta come si deve? Fotocamera con prestazioni da top? Manico del fotografo che poi è manico in post?

Di fronte a queste domande a me qualche dubbio sui millemila euro che spendiamo mi resta.

user14103
avatar
inviato il 02 Maggio 2019 ore 21:13

Le foto devi vederle in raw ..altrimenti cambiamo discorso

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 21:40

Vero. Ma o mi sono perso qualche post io, oppure non mi sembra di aver letto che si specificava RAW.
Se ho sbagliato chiedo scusa

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 23:05

Perché il raw si vede?

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 23:14

No credo intendesse il senso del 3d è da riferire ai RAW in generale.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 23:51

No credo intendesse il senso del 3d

In effetti, il senso del 3d si è come al solito un po' perso: è andato a finire se la tecnologia delle macchine serve a fare buone foto Eeeek!!!

ma alla fine, dato l'enorme peso dei nuovi software di post produzione, quanto vale ancora la pena scannarsi per le qualità di un'ottica?

nitidezza... distorsione... vignettatura... non è che alla fine è tutto (o quasi) tempo perso?

Secondo me è vero per vignettatura e colori: i colori si sistemano con un profilo adeguato, anche se non sono convinto che sia proprio la stessa cosa però, vignettatura stessa cosa; ma le distorsioni no: devi andare a modificare l'immagine e qualcosa può essere tagliato.
Poi appunto bisogna aggiungere la resistenza al flare e in generale anche il contrasto.

bhe ognuno cerca quello che più gli va a genio..

Se fosse davvero così, metà dei 3d non esisterebbero :-P

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 6:27

@cribaspace

non intendevo se avesse postato il raw
intendevo proprio dire "vedere un raw" MrGreen

user177356
avatar
inviato il 03 Maggio 2019 ore 6:38

Di fare immagini memorabili, non me ne può fregare di meno. Quello che mi interessa è avere ottiche nitide ed eccellenti, anche a tutta apertura, al di la degli MTF che alcuni propongono.


All'inizio pensavo che scherzassi, poi quando ho capito che facevi sul serio:




avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 6:43

Investire in P.P. è la scelta che rende di più.
Uno bravo nello sviluppo del Raw con un'ottica da 2/300 euro asfalta uno che non la sa fare con un'ottica da 1000 euro.
Chi compra ottiche di pregio, generalmente non è mai l'ultimo arrivato e a parte i ricchi snob, sa sviluppare benissimoi suoi raw. Difficilmente uno che investe pochissimo nelle ottiche, ha l'hobby della fotografia. Generalmente è alle prime armi, scatta solo in jpeg e oggi ha l'hobby della fotografia, domani chissachè

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 6:49

vi propongo un giochino:
prendete le 10 foto più importanti della storia della fotografia, e mettetele assieme. Le 10 che vi vengono in mente, il miliziano di Capa, gli operai a pranzo sulla trave a New York, la bimba piangente in Vietnam, il fungo atomico, il cinese davanti ai carriarmati... ma anche foto di street, gli amanti a Parigi... sennò la madre nella grande depressione... insomma, quelle che volete voi.
Bene: quante tra queste le avete scelte per la loro nitidezza?

Saranno importanti nella storia della fotografia, perchè su di loro si è discusso tantissimo, sulla naturalezza degli scatti fortuiti e sul costruito in maniera artificiosa, ma questo sarà importante per la storiografia, non per la tecnica fotografica e di questo stiamo parlando.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 7:32

È intellettualmente poco onesto far passare lo stato dell'arte tecnico della fotografia di 30 40 50 anni fa come fotografia di bassa qualità oggi.

A parte questo appunto... :-)
@bergat
Nella tecnica fotografica contano tante cose soprattutto al variare del genere, ma soprattutto al cambiare del fotografo... Altrimenti ci facciamo tutti il top e facciamo le stesse foto

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 7:47

“Altrimenti ci facciamo tutti il top e facciamo le stesse foto“

Parlare con persone cui tengono conto solo del mezzo tecnico e' difficile essere obiettivi in fotografia. Essi magnificano solo caratteristiche tecniche e datasheets, ma potrebbero farlo pure con una lavastoviglie piuttosto che con un frigorifero. La buttano sempre su cosa e'
meglio senza neppur sapere cosa si addice di piu' al lavoro che si deve fare. E' la vita triste dell'ingegnere medio, che come diceva un caro amico, non vive (esso), ma “funziona”. La morte dei sensi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me