| inviato il 18 Aprile 2019 ore 1:45
Io, ad esempio, per fare un servizio fotografico matrimoniale, mi sono recato sul posto avvalendomi di un tram. Quindi, il mezzo non conta. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 8:16
Se c'è traffico meglio in auto o in moto o in bici? Con la bici io non so piu cosa sia il traffico. In auto smadonno ogni volta che la uso. Il mezzo conta poi ognuno si arrangi con quello che ha |
user163569 | inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:45
Vi è mai capitato di andare da qualche parte e vedere gente che fotografa con i super potentissimi mezzi? E poi dopo vedere i loro scatti da fare cadere le braccia? E magari vedere uno sfigatello su cui avete riso anche voi tirar fuori qualcosa di buono da una attrezzatura da poveraccio?? Il mezzo non conta, o conta fino a un certo punto. |
user90373 | inviato il 26 Aprile 2019 ore 20:17
Senza aprire nuovi post si potrebbe continuare qua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3155767&show=15 dove il mezzo non è quello meccanico ed il viaggio non è quello geografico, dove IF-THEN-ELSE è riferito a matrici a tre dimensioni Fotografatore<>Fotografato<>Fruitore. Poi dicono:- "Tu premi il pulsante, che al resto ci pensano "quelli bravi" ". |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 7:07
Pagine esaurite... |
user90373 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 8:39
@ Skylab59 “ Pagine esaurite... „ Peccato, partendo dal triangolo Fotografatore<>Fotografato<>Fruitore, speravo di arrivare alla quadratura del cerchio. Risolto questo si potrebbe tentare anche di descrivere la "terza dimensione" di una fotografia (matrice a tre dimensioni) in quanto ferma a: lunghezza e altezza oppure spazio-tempo. |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 9:23
La terza dimensione... Ce ne possono essere tante. |
user163569 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:28
Conta che ognuno fa quello che vuole, è un hobby per molti E invece di guardare a casa d'altri penserei piuttosto a scattare |
user90373 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 11:36
@ Luiscuni “ Conta che ognuno fa quello che vuole, è un hobby per molti E invece di guardare a casa d'altri penserei piuttosto a scattare „ Non è detto che il tempo utilizzato a non fotografare possa un giorno entrar a far parte dello scatto che ancora dobbiamo fare il quale, come ben si sa, potrebbe esser il nostro migliore. @ Skylab59 “ La terza dimensione... Ce ne possono essere tante. „ Lo immagino, ma per il momento "son intrigà a trovar a mea.". Trad. "faccio fatica a trovare la mia.". |
user163569 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 12:39
Ettore hai ragione, ma una cosa è il tempo che si passa per progettare o procrastinare, un altro secondo me quello per correre dietro ai mezzi. Perché è sbagliato dire che se non di hanno le ultime novità non si riesca a fotografare quanto è sbagliato dire che con un mezzo di 20 anni fa si fanno belle foto: se un forum diventa un luogo dove sfoggiare le proprie bandiere invece di confrontarsi, parlare di ideologie, seppur fotografiche, invece di parlare di fotografia ecc ecc per me non ha ragione di esserci. |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 13:32
Ecco perfetto,qui si trattava il mezzo in senso piu' generale e con qualche riferimento,anche sportivo. Ho trovato da qualche parte, che un italiano su due corre e che un italiano su due fa giardinaggio ,il che potrebbe suonare anche un poco strano.Qualche anno fa le quote di mercato segnavano anche il dato da ggiornare,del 40% difotografie scattate con lo smartphone,senza entrare nella specifico. A fine corsa pero' oppure al termine del dibattito, non riusciano ad intercettare il grado di soddisfazione di chi ha proposto il quesito,al quale andrebbe anche riconosciuto qualche volta il fatto di compiere l'azione. Qualcuno da qualche parte, ha trovato un aggancio di tipo tennistico attraverso il campione che probabilmente non parteciberebbe al forum scrivendo dei risultati ottenuti... Gia' immagino il fotografo che sul un podio alza il telefonino e il computer per mostrare lo sponsor... Esistono pero', anche altri modi per sapere come è stata scattata la fotografia, dal tutorial alle brevi note descrittive, al titolo. |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 16:18
“ Qualcuno da qualche parte, ha trovato un aggancio di tipo tennistico attraverso il campione che probabilmente non parteciberebbe al forum scrivendo dei risultati ottenuti... „ Caputo, se ti riferisci a me , fammi la cortesia di dirlo, che riporto il post e se ne parla... se invece non centra nulla, come non detto. |
user163569 | inviato il 28 Aprile 2019 ore 19:45
il mezzo conta, ma a che fine? ovvio che una 5D IV con il 50L 1.2 non è paragonabile all'accoppiata 800D e yongnuo 50 1.8 ma per me questi ultimi bastano e avanzano, mi diverto e nel mio piccolo mi appagano e con i soldi risparmiati ci faccio dei viaggi per fare altre foto. E tralasciando le mie foto che sono quelle che sono, se fosse un professionista a porsi la domanda comunque dovrebbe avere un committente disposto a pagare il giusto prezzo, cosa molto difficile al giorno d'oggi. Quindi per finire alla fine resta una discussione da forum e una pippa mentale per chi vuole guardare le foto a video al 200% e cercare il pelo nell'uovo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |