user28347 | inviato il 28 Aprile 2019 ore 19:44
benvenudos |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 20:02
Riprendo questa discussione per informarvi che sono il felice possessore di una Pentax K1MrGreen Hai una gran macchina, sappilo ! |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 20:33
Complimenti per l'acquisto. Riguardo alle ottiche cosa hai preso? Io come prima ottica comprai l'economico 28-105mm che nonostante alla lunghezza massima abbia una apertura di f/5.6 lo uso spesso anche nei ritratti |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 21:09
Grazie ragazzi, sono molto soddisfatto. Non vedo l'ora che il tempo migliori per fare un giro.. “ Complimenti per l'acquisto. Riguardo alle ottiche cosa hai preso? Io come prima ottica comprai l'economico 28-105mm che nonostante alla lunghezza massima abbia una apertura di f/5.6 lo uso spesso anche nei ritratti „ Ho preso anch'io il 28-105. Ho letto solo bene di questa lente e nel corredo uno zoom così mi ci vuole... poi ho qualche buon vecchio vetro fisso. Più avanti cercherò un buon grandangolo. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 2:31
Auguri per il regalo di Pasqua! |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 8:31
Appena mi sarà possibile metterò qualche foto scattata da me con il 28-105mm |
user148381 | inviato il 29 Aprile 2019 ore 11:59
Scusate se mi intrometto essendo attualmente utilizzatore di Nikon ma con uno sguardo, non ancora convinto verso la K1. Ho provato la K1 direttamente alla Fowa nel giorno della sua ufficiale presentazione effwettuando parecchi scatti poi, a casa, dopo aver scaricato le immagini, sono rimasto piuttosto perplesso iin riferimento alla nitidezza orttenuta su ISO 800 e 1200. Da quella prova non ne ho effettuate altre e, malgrado il convincimento della ottima realizzazione , permane la mia indecisione pur avendo guardato prove e fotografie. Farei volentieri il cambio vendendo tutto il corredo Nikon e, essendo di Torino, come del resto Ltr e Fowa, il problema manutenzione e eventuali riparazioni non mi preoccuperebbe affatto. Seguo discussione se potete soprattutto in riferimento alla densità del suo sensore e conseguentemente alla reale nitidezza riscontrata a ISO "umani" Gli eccessi a mio gusto sono inutili. Saluti |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 13:01
In effetti, per noi "torinesi" Nikon e Pentax (almeno quelle prese in garanzia ufficiale) hanno una marcia in più, non avendo bisogno di spedire... mi permetto di essere sorpreso dalla tua perplessità: anch'io cerco di evitare ISO esagerati ma per quello che è la mia esperienza , almeno sino a 6400 ISO la K1 non ha sicuramente più problemi della concorrenza nelle stesse condizioni ... anzi, se fai una brevissima ricerca nel Forum (io da smartphone non riesco a linkare) c'è un post " Pentax vs. Canon" in cui c'è un intervento di Conti Cristiano, che ha postato un filmato, credo realizzato all'indomani dell'uscita della K1, in cui viene dedicata una parte proprio alla tenuta ISO con esempi esaurienti e interessanti che ti consiglio di visionare. |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 13:27
Gilgamesh, se prediligi gli zoom, dai un'occhiata al 15-30 Pentax: credo sia di derivazione Tamron ma non per questo è da sottovalutare, tutt'altro! Piuttosto ingombrante (è un 2.8 del resto) offre comunque una resa eccellente sotto tutti i punti di vista. |
user148381 | inviato il 29 Aprile 2019 ore 14:32
Wolfschanz ti ringrazio andrò a vedere quanto suggerito. Cordiali saluti |
user28347 | inviato il 29 Aprile 2019 ore 15:27
qualcuno ha provato a collegare il 200 f2,8? deve essere proprio super |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:06
“ Gilgamesh, se prediligi gli zoom, dai un'occhiata al 15-30 Pentax: credo sia di derivazione Tamron ma non per questo è da sottovalutare, tutt'altro! Piuttosto ingombrante (è un 2.8 del resto) offre comunque una resa eccellente sotto tutti i punti di vista. „ Per il grandangolo mi andrebbe bene anche un fisso luminoso. Mi pare ci sia più scelta e i prezzi sono più umani... Il 15-30 deve essere fantastico, ma è davvero tanto tanto costoso. Non so se potrò permettermelo. Se qualcuno ha altri suggerimenti a riguardo ne sarei felice. Qui il link alla discussione. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3155146 |
| inviato il 29 Aprile 2019 ore 21:31
Ci sono i fissi Samyang 14mm f/2.8 e il 20mm f/1.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |